Il 22 settembre, dalle ore 17 alle 24, Torino e altre città europee ospiteranno una manifestazione di comunicazione ed informazione sui temi della ricerca e del ruolo dei ricercatori.
La Commissione Europea ha ufficializzato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario pluriennale eContentplus, inteso a rendere i contenuti digitali europei più accessibili, utilizzabili e sfruttabili.
Uno stanziamento di 3 milioni di euro per stimolare la collaborazione all’estero tra Università e/o Parchi tecnoscientifici italiani e imprese nazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-09-06 00:00:002006-09-06 00:00:00Fondi per l’internazionalizzazione delle PMI
La Commissione Europea ha ufficializzato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario pluriennale Safer Internet plus, inteso a promuovere un uso più sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online, in particolare per i bambini.
Il Premio Italgas è dedicato alla ricerca scientifica, alle sue applicazioni e alla sua divulgazione, con particolare riferimento ai temi dell’energia e dell’ambiente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-09-04 00:00:002006-09-04 00:00:00Premio Eni Italgas Energia e Ambiente
European Venture Contest (EVC) è l’unica competizione a livello europeo rivolta a imprese technology based ad alto potenziale di sviluppo alla ricerca di investitori e/o partner industriali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-09-01 00:00:002006-09-01 00:00:00Ultimi giorni per partecipare all'”Olimpiade degli Imprenditori”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-28 00:00:002006-07-28 00:00:00Excellence Match Program
Il premio ha l’obiettivo di identificare all’interno dell’EMEA (Europe, Middle East and Africa) le migliori organizzazioni che abbiano dimostrato la propria eccellenza nell’uso delle tecnologie ICT come strumento di innovazione e/o evoluzione di business.
Il Ministro dell’Università e della Ricerca Mussi, al termine del Consiglio dei Ministri del 30 giugno, ha comunicato le misure di agevolazione fiscale contenute nella manovra del Governo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-03 00:00:002006-07-03 00:00:00Agevolazioni fiscali per chi fa ricerca
Piemontech è entrata nel capitale di SpID – Società per l’Innovazione Digitale per supportarne il progetto di sviluppo aziendale e di espansione sui mercati internazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-21 00:00:002006-06-21 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a SMAU 2006
Promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, il Repertorio Produzione Elettronica identifica l’offerta italiana di elettronica nelle attività di produzione e outsourcing.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-19 00:00:002006-06-19 00:00:00Lachesi su Bizinitaly, il canale delle imprese
Ufficialmente aperti i bandi 488 Industria, Commercio, Turismo e Artigianato: dal 1° giugno al 31 luglio 2006 è quindi possibile per le imprese presentare le domande di agevolazione per tutti e quattro i settori interessati.
Un programma di formazione altamente qualificato e specifico per l’internazionalizzazione, che permette alle aziende partecipanti di apprendere:
le tecniche più efficaci per comunicare e negoziare in lingua inglese con i partner stranieri
i concetti essenziali per una completa formazione manageriale: Industry and Market Analysis, Product Development and Differentiation, Operations and Organization, Financials and Economics
Il fondo Innogest Capital, promosso dalla Fondazione Torino Wireless ed Ersel, precedentemente noto come Alpinvestimenti, diventa operativo con un capitale di circa 40 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-01 00:00:002006-06-01 00:00:00Al via Innogest Capital
Torino Wireless Network, la rete delle imprese hi-tech del Distretto tecnologico piemontese, è da oggi consultabile sul sito web della Fondazione Torino Wireless: una vera e propria “vetrina” delle eccellenze tecnologiche del territorio. La sezione è disponibile anche in versione inglese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-23 00:00:002006-05-23 00:00:00On line Torino Wireless Network
Gli esiti dell’ultimo Consiglio Competitività a Graz sembra aprano definitivamente la porta all’accordo sul bilancio del 7° Programma, che potrebbe concretizzarsi in occasione del Consiglio del 29 e 30 maggio.
GAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-15 00:00:002006-05-15 00:00:00Concluse le selezioni per GAP 2006
Dal 1° giugno sarà possibile depositare in formato elettronico le domande di brevetti per invenzioni industriali e modelli di utilità, nonché registrare disegni e modelli industriali e marchi d’impresa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-14 00:00:002006-05-14 00:00:00Brevetti: domande on line dal 1° giugno
La Notte dei Ricercatori
/in News /da Chiara CavannaProgramma eContent+
/in News /da Chiara CavannaLa Commissione Europea ha ufficializzato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario pluriennale eContentplus, inteso a rendere i contenuti digitali europei più accessibili, utilizzabili e sfruttabili.
Scadenza: 19 ottobre 2006.
Fondi per l’internazionalizzazione delle PMI
/in News /da Chiara CavannaUno stanziamento di 3 milioni di euro per stimolare la collaborazione all’estero tra Università e/o Parchi tecnoscientifici italiani e imprese nazionali.
Scadenza: 31 ottobre 2006.
Programma Safer Internet +
/in News /da Chiara CavannaLa Commissione Europea ha ufficializzato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario pluriennale Safer Internet plus, inteso a promuovere un uso più sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online, in particolare per i bambini.
Scadenza: 29 settembre 2006.
Premio Eni Italgas Energia e Ambiente
/in News /da Chiara CavannaUltimi giorni per partecipare all'”Olimpiade degli Imprenditori”
/in News /da Chiara CavannaExcellence Match Program
/in News /da Chiara CavannaPremio IDC EMEA 2006
/in News /da Chiara CavannaAgevolazioni fiscali per chi fa ricerca
/in News /da Chiara CavannaPiemontech investe in SpID
/in News /da Chiara CavannaSpID – Società per l’Innovazione Digitale per supportarne il progetto di sviluppo aziendale e di espansione sui mercati internazionali.
Ultimi giorni per partecipare a SMAU 2006
/in News /da Chiara CavannaLe aziende sono invitate a manifestare il proprio interesse entro il 30 giugno.
Repertorio Produzione Elettronica
/in News /da Chiara CavannaLachesi su Bizinitaly, il canale delle imprese
/in News /da Chiara CavannaAperti i bandi 488
/in News /da Chiara CavannaCorsi di accompagnamento all’internazionalizzazione
/in News /da Chiara CavannaUn programma di formazione altamente qualificato e specifico per l’internazionalizzazione, che permette alle aziende partecipanti di apprendere:
Al via Innogest Capital
/in News /da Chiara CavannaIl fondo Innogest Capital, promosso dalla Fondazione Torino Wireless ed Ersel, precedentemente noto come Alpinvestimenti, diventa operativo con un capitale di circa 40 milioni di euro.
On line Torino Wireless Network
/in News /da Chiara CavannaVII PQ: revisione budget
/in News /da Chiara CavannaConcluse le selezioni per GAP 2006
/in News /da Chiara CavannaGAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
Brevetti: domande on line dal 1° giugno
/in News /da Chiara Cavanna