Intesa Sanpaolo
con Mediocredito
Italiano,
la banca del Gruppo
Intesa Sanpaolo
specializzata
nello sviluppo delle PMI, insieme ad Assinform,
l’associazione
nazionale dell’Information Technology (IT)
aderente a Confindustria,
ha presentato un nuovo
e importante
canale di finanziamento per l’innovazione. Frutto
di un
accordo quadro nazionale siglato in aprile da
Assinform
e Intesa Sanpaolo/Mediocredito Italiano, il
progetto mette
a disposizione delle imprese associate ad
Assinform e ai
loro clienti un
plafond di 1 miliardo di Euro
per programmi
di investimento destinati allo sviluppo e
all’adozione di
nuove soluzioni IT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-07-10 00:00:002010-07-10 00:00:001 miliardo di euro per programmi di investimento destinati allo sviluppo e all’adozione di nuove soluzioni IT
Ssono aperte le iscrizioni ad alcuni eventi di
partenariato internazionali nel settore Alimentare – che prevedono accordi di tipo
tecnologico e/o commerciale – co-organizzati da ALPS
Enterprise Europe Network: Missione a Saragozza (Spagna) e SIAL MATCH 2010 (Parigi).
Start Cup Torino Piemonte, il concorso
di progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, è giunta alla seconda fase che prevede la presentazione di un Business Plan completo relativo a
un’idea imprenditoriale caratterizzata da un alto contenuto di
conoscenza, tecnica o tecnologica, indipendentemente dal suo stadio di
sviluppo. Presentazione dei Business Plan entro il 15 luglio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-11 00:00:002010-06-11 00:00:00Piemontech investe nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2010
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Nell’ambito del Programma europeo di innovazione EUROSTARS, un’iniziativa congiunta tra EUREKA e il Settimo Programma Quadro dell’UE per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico (7PQ) finalizzata a supportare specificamente le piccole e medie imprese innovative, la Fondazione Torino Wireless fornisce supporto nello sviluppo delle proposte progettuali e nella costituzione di partenariati alle PMI interessate a partecipare al bando Eurostars. Termine per la richiesta di supporto: 10 luglio. Scadenza del bando: 30 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00Supporto di Torino Wireless per il Bando Eurostars
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi dello scenario competitivo, analisi del modello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case, accompagnamento al problem solving manageriale.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-06-10 00:00:002010-06-10 00:00:00Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
In occasione del TOSM 2010, tenutosi presso il Lingotto di Torino, è stato presentato il primo Motore di Ricerca Modale applicato al Turismo e al Territorio.
Ai visitatori del TOSM è stata offerta la possibilità di organizzare la loro permanenza a Torino utilizzando il Motore di Ricerca Modale per individuare i contenuti del territorio in base alle aspettative emozionali. Coinvolti nella sperimentazione una decina di hotel, numerosi ristoranti ed esercizi commerciali che hanno garantito un’offerta d’eccellenza in linea con la “torinesità” dell’evento. La piattaforma del motore modale è tuttora disponibile all’interno del portale TOSM.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-29 00:00:002010-05-29 00:00:00Nasce il motore di ricerca modale per il turismo
Oltre 6.000 partecipanti, 3.500 incontri B2B, 24.700 visitatori sul sito, 1.200 utenti alla community online: sono i numeri della terza edizione del TOSM, il salone dell’ICT che si è concluso ieri al Lingotto di Torino. Tosm, promosso da Camera di commercio di Torino e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino, è stato realizzato con il contributo organizzativo della Fondazione Torino Wireless e il supporto tecnico del Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte), Think Up, Unimatica di Api Torino e CNA.
La Regione Piemonte ha comunicato con D.G.R. n. 32 – 45 del 30 aprile 2010 i nuovi termini per accedere al bando del valore di 1 milione di euro per favorire la presenza delle pmi piemontesi a eventi fieristici internazionali, che si svolgono all’estero, a parziale copertura dei costi di partecipazione. La misura è gestita da Ceipiemonte, affiancato da Finpiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-07 00:00:002010-05-07 00:00:00Riaperto il bando regionale voucher per fiere all’estero
Nell’ambito della partecipazione italiana all’Expo Shanghai 2010 dedicato al tema “Better City, Better Life”, il governo italiano presenta “Italia degli Innovatori”, una mostra temporanea arricchita da eventi dedicati alle eccellenze tecnologiche italiane, che si terrà nel Padiglione Italia dal 24 luglio al 7 agosto 2010. 265 le innovazioni selezionate, 32 delle quali sono piemontesi.
Si tratta di un programma che stanzia un plafond pari a un miliardo di euro per consentire alle imprese di acquistare strumenti informatici e sviluppare progetti di ricerca e sviluppo. L’accordo tra Intesa Sanpaolo con Mediocredito Italiano, la banca del gruppo specializzata nel sostegno alle piccole e medie imprese, e Assinform è un segnale concreto per consentire al processo di innovazione del tessuto economico del Paese di accelerare attraverso le tecnologie informatiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-20 00:00:002010-04-20 00:00:00Un miliardo di euro per l’innovazione IT
Il programma IEE rientra nell’ambito del Competitiveness and Innovation
Programme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura, sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-20 00:00:002010-04-20 00:00:00Programma Intelligent Energy – Europe
12,5 milioni di euro per promuovere progetti di trasferimento tecnologico e di creazione di nuove imprese hi-tech: questo lo stanziamento messo a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per le aree sottoutilizzate (FAS) 2005. Domande di accesso alle agevolazioni entro il 26 aprile 2010.
E’ stato aperto il bando per la raccolta di progetti
congiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002010-04-19 00:00:00Bando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
L’obiettivo del seminario è duplice: fornire alle Pmi una panoramica sulle
opportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002019-06-10 11:32:03Accesso al credito e innovazione delle pmi
La Commissione europea ha lanciato un appello a progetti in materia di
eco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
La Regione Piemonte ha stanziato 1 milione di euro per favorire la presenza delle pmi piemontesi a eventi fieristici internazionali, che si svolgono all’estero, a parziale copertura dei costi di partecipazione. La misura è gestita da Ceipiemonte, affiancato da Finpiemonte.
L’iniziativa è aperta a tutti gli aspiranti imprenditori, e anche alle imprese che intendano avviare spinoff, avvalendosi del supporto offerto dai promotori.
Presentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-12 00:00:002010-04-12 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione un voucher di 1000 euro per le imprese della provincia di Torino che espongono al TOSM, Torino Software and Systems Meetings, che si terrà dal 25 al 27 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-07 00:00:002010-04-07 00:00:00Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
1 miliardo di euro per programmi di investimento destinati allo sviluppo e all’adozione di nuove soluzioni IT
/in News /da Chiara CavannaIntesa Sanpaolo
con Mediocredito
Italiano,
la banca del Gruppo
Intesa Sanpaolo
specializzata
nello sviluppo delle PMI, insieme ad Assinform,
l’associazione
nazionale dell’Information Technology (IT)
aderente a Confindustria,
ha presentato un nuovo
e importante
canale di finanziamento per l’innovazione. Frutto
di un
accordo quadro nazionale siglato in aprile da
Assinform
e Intesa Sanpaolo/Mediocredito Italiano, il
progetto mette
a disposizione delle imprese associate ad
Assinform e ai
loro clienti un
plafond di 1 miliardo di Euro
per programmi
di investimento destinati allo sviluppo e
all’adozione di
nuove soluzioni IT.
Eventi di partenariato internazionali nel settore Alimentare
/in News /da Chiara Cavannapartenariato internazionali nel settore Alimentare – che prevedono accordi di tipo
tecnologico e/o commerciale – co-organizzati da ALPS
Enterprise Europe Network: Missione a Saragozza (Spagna) e SIAL MATCH 2010 (Parigi).
Piemontech investe nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2010
/in News /da Chiara Cavannadi progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, è giunta alla seconda fase che prevede la presentazione di un Business Plan completo relativo a
un’idea imprenditoriale caratterizzata da un alto contenuto di
conoscenza, tecnica o tecnologica, indipendentemente dal suo stadio di
sviluppo. Presentazione dei Business Plan entro il 15 luglio 2010.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Supporto di Torino Wireless per il Bando Eurostars
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
/in News /da Chiara CavannaI servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
Nasce il motore di ricerca modale per il turismo
/in News /da Chiara CavannaAi visitatori del TOSM è stata offerta la possibilità di organizzare la loro permanenza a Torino utilizzando il Motore di Ricerca Modale per individuare i contenuti del territorio in base alle aspettative emozionali. Coinvolti nella sperimentazione una decina di hotel, numerosi ristoranti ed esercizi commerciali che hanno garantito un’offerta d’eccellenza in linea con la “torinesità” dell’evento. La piattaforma del motore modale è tuttora disponibile all’interno del portale TOSM.
Oltre 6000 partecipanti al TOSM
/in News /da Chiara CavannaRiaperto il bando regionale voucher per fiere all’estero
/in News /da Chiara CavannaExpo Shanghai 2010 – Italia degli Innovatori
/in News /da Chiara CavannaUn miliardo di euro per l’innovazione IT
/in News /da Chiara CavannaProgramma Intelligent Energy – Europe
/in News /da Chiara CavannaProgramme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura,
sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.
Bando RIDITT, prossima la scadenza
/in News /da Chiara CavannaBando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
/in News /da Chiara Cavannacongiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
Accesso al credito e innovazione delle pmi
/in News /da Chiara Cavannaopportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
Programma CIP Eco-Innovation
/in News /da Chiara Cavannaeco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
Voucher per fiere all’estero
/in News /da Chiara CavannaUltimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
/in News /da Chiara CavannaPresentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
/in News /da Chiara Cavanna