Un incontro per contribuire al dibattito aperto all’interno del sistema imprenditoriale, universitario e degli enti preposti allo sviluppo del territorio, che presenterà alcune delle più interessanti esperienze in atto in Europa nel campo dell’accelerazione delle nuove imprese innovative.
Il seminario approfondirà le tematiche collegate al Sistema di navigazione satellitare Galileo e presenterà i progetti già proposti dalle PMI in ambito europeo: un’occasione per fare il punto sul bando “Galileo” di Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-11-08 00:00:002005-11-08 00:00:00Seminario: La sfida di Galileo, una competizione europea
L’incontro si propone di far conoscere alla comunità scientifica nel campo delle antenne le potenzialità e i temi legati alla protezione della proprietà intellettuale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-28 00:00:002005-10-28 00:00:00Giornata di studio sulla Proprietà Intellettuale nel campo delle antenne
Il seminario intende fare il punto sul ruolo e la presenza dei ricercatori nelle aziende italiane: dal problema della “fuga dei cervelli” ai piani adottati dal Sistema Paese per agevolare la collaborazione università-industria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-23 00:00:002005-10-23 00:00:00Seminario: Un ricercatore in azienda
Una manifestazione che coinvolge l’intera Città di Torino e la provincia e vuole presentare il suo patrimonio di innovazione tecnologica, rendendone accessibili i luoghi e facendone conoscere la tradizione industriale e le nuove iniziative e realtà.
Un incontro dedicato alla presentazione agli imprenditori dei brevetti nati dall’attività di ricerca degli Atenei torinesi e della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-13 00:00:002005-10-13 00:00:00Convegno: Brevetti in cerca d’impresa
Un incontro per presentare l’innovazione tecnologica e, in particolare, l’utilizzo di tecnologie microelettroniche come potente strumento di competitività. L’invito è rivolto alle aziende manifatturiere piemontesi dei settori meccanico, elettronico, agroalimentare, domotico, energetico, automotive e trasporti, industria del bianco e del freddo, logistica, automazione, sicurezza e controlli.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-13 00:00:002005-10-13 00:00:00Seminario: Dal volume al valore
Il seminario affronterà il tema del controllo automatico di impianti, presentando diverse soluzioni software sviluppate da università, centri di ricerca e industrie.
Saranno presentati i risultati del progetto europeo ACODUASIS.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-09-26 00:00:002005-09-26 00:00:00Seminario: Il Sistema Galileo, un’opportunità per le PMI piemontesi
Un convegno internazionale per individuare attività di sostegno al Fondo Internazionale di Solidarietà Digitale (FSN) e per discutere di cooperazione, buone pratiche e strumenti di finanziamento per la riduzione del “digital divide”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-09-19 00:00:002005-09-19 00:00:00Convegno internazionale: Torino Digital World
Una manifestazione congiunta che comprenderà la nona edizione di ICEAA e l’undicesima edizione di EESC avrà luogo a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra, dal 12 al 16 settembre.
La fiera internazionale IBC, che prevede più di mille espositori e 40.000 visitatori provenienti da 40 paesi, è dedicata alla creazione, gestione e fornitura dei contenuti multimediali e dell’intrattenimento.
Uno dei saloni internazionali più importanti nel campo della multimedialità: un’occasione per mettere a confronto le tecnologie più avanzate con prodotti presentati in anteprima mondiale. A Los Angeles (USA) dal 31 luglio al 4 agosto.
Dall’11 al 15 luglio imprenditori, operatori finanziari, dottorandi dell’Università e del Politecnico di Torino e studenti SAA potranno partecipare a questo workshop e confrontare così idee e modelli provenienti da culture e istituzioni diverse.
Il primo seminario di un ciclo annuale sull’alfabetizzazione alla proprietà intellettuale avrà luogo il giorno 7 luglio 2005, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-07 00:00:002005-07-07 00:00:00Seminario di alfabetizzazione alla proprietà intellettuale
Il convegno si propone come momento di informazione e confronto sui nuovi trend della ricerca europea, come emergono dalle discussioni in corso sul VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-05 00:00:002005-07-05 00:00:00Quale futuro per la Ricerca europea?
Il convegno presenterà un’indagine sui laboratori di ricerca pubblici che operano all’interno degli Atenei torinesi e degli Istituti locali del CNR, ma sarà anche occasione di confronto per tutti gli attori del sistema della ricerca torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-07-04 00:00:002005-07-04 00:00:00Finanza, imprese e centri di ricerca
Il 20 giugno, a partire dalle ore 09:00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, imprenditori, IT manager, ricercatori e consulenti potranno partecipare a un seminario tecnico sulle opportunità per le PMI di sviluppare servizi ad alto valore aggiunto basati su tecnologie RFID.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-06-20 00:00:002005-06-20 00:00:00Tecnologia RFID e tracciabilità: scenari e opportunità per le PMI
Workshop internazionale: La creazione di imprese innovative
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: La sfida di Galileo, una competizione europea
/in Eventi /da Chiara CavannaGiornata di studio sulla Proprietà Intellettuale nel campo delle antenne
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Un ricercatore in azienda
/in Eventi /da Chiara CavannaManifestazione: Porte aperte all’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Brevetti in cerca d’impresa
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Dal volume al valore
/in Eventi /da Chiara CavannaCorso: Introduzione a EICASLAB
/in Eventi /da Chiara CavannaUn corso sull’uso dello strumento software professionale EICASLAB per il controllo automatico di impianti, frutto del progetto europeo ACODUASIS.
Il corso prevede lo sviluppo di un progetto completo a partire dalla specifica dei requisiti sino allo sviluppo del software real-time.
Seminario: Controlli automatici
/in Eventi /da Chiara CavannaSaranno presentati i risultati del progetto europeo ACODUASIS.
Ciclo di conferenze: Mondobit 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Il Sistema Galileo, un’opportunità per le PMI piemontesi
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno internazionale: Torino Digital World
/in Eventi /da Chiara CavannaICEAA ’05 e EESC ’05
/in Eventi /da Chiara CavannaEsposizione IBC 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaConferenza internazionale Siggraph 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaUno dei saloni internazionali più importanti nel campo della multimedialità: un’occasione per mettere a confronto le tecnologie più avanzate con prodotti presentati in anteprima mondiale. A Los Angeles (USA) dal 31 luglio al 4 agosto.
Intercultural Workshop
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario di alfabetizzazione alla proprietà intellettuale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl primo seminario di un ciclo annuale sull’alfabetizzazione alla proprietà intellettuale avrà luogo il giorno 7 luglio 2005, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino.
Quale futuro per la Ricerca europea?
/in Eventi /da Chiara CavannaFinanza, imprese e centri di ricerca
/in Eventi /da Chiara CavannaTecnologia RFID e tracciabilità: scenari e opportunità per le PMI
/in Eventi /da Chiara Cavanna