Dal 4 al 6 novembre, presso la sede della Fondazione LINK a Torino, si terrà la 4° CASSINI HACKATHON: SPACE FOR THE FINANCIAL WORLD. L’evento è organizzato da Fondazione E. Amaldi, insieme a numerosi stakeholder appartenenti all’ecosistema dell’innovazione nazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TorinoWireless-Hackton.jpeg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-15 15:15:062022-10-28 14:17:06CASSINI Hackathon “Space for the financial world” – dal 4 al 6 novembre
Giovedì 20 ottobre imprese ed enti di ricerca aderenti al Cluster Smart Communities Tech e alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino presentano le loro soluzioni innovative con interventi veloci di 8 minuti. Sarà possibile effettuare incontri B2B in presenza al termine dei pitch e da remoto nei giorni successivi all’evento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TorinoWireless-ToniteMMai.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-06 10:28:202022-10-06 10:28:20Inaugurazione Viale Ottavio Mario Mai – 6 ottobre
Giovedì 6 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino confronto sul tema della transizione energetica verso una società post-carbon.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_PoliTo_Energia.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-05 12:59:212022-10-05 17:56:57Liberare Energia pulita per il futuro del Pianeta – 6 ottobre
Lo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_RestartSMEs.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-04 09:03:362022-10-05 17:56:38RestartSMEs International workshop: Data Science for Advanced Manufacturing – 7 ottobre
Evento organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con ASLCN1 dedicato al Piano Tematico Transfrontaliero Italia-Francia PROSOL (Per il benessere in una comunità solidale)
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_ProSol.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-10-03 17:48:122022-10-05 17:56:06La Prossimità solidale fra prevenzione, cura e innovazione – 12 Ottobre
Si è tenuto venerdì 30 settmebre il workshop dedicato agli stakeholder piemontesi del progetto Circular 4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
Siamo partner del Festival del Digitale Popolare, il primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, che si terrà a Torino l’8 e 9 ottobre. Talk, workshop, approfondimenti e laboratori animeranno la due giorni di confronti sulla rivoluzione digitale nella vita delle persone.
Lunedì 3 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, in corso Regina Margherita 128, c/o Combo, la Regione Piemonte invita i propri partner europei per un confronto sui recenti scenari energetici e le sfide da affrontare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_RegioneConvegnoOttobre.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-22 13:01:012022-10-05 17:44:56Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni – 3 ottobre
Si terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar organizzato da Unioncamere Piemonte e dalle Camere di commercio regionali con il supporto tecnico di Uniontrasport per la presentazione del “Libro bianco delle priorità infrastrutturali del Piemonte”.
Il Direttore di Torino Wireless affronterà il tema “Focus BUL e 5G”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/Torinowireless_Webinair_Infrastrutture-1.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-21 14:22:292022-10-05 17:44:44Webinar “Le infrastrutture per il sistema economico piemontese” – 29 settembre
Dal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento dedicato alle tecnologie innovative per il turismo, organizzato da Environment Park, in collaborazione con Torino Wireless e Fondazione Bertoni. La tre giorni si configura come momento conclusivo del progetto europeo FORM-ARTE+, finanziato dal programma Erasmus+.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_Form-arte.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-21 10:41:382022-09-22 10:42:07FORM-ARTE+: dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale – dal 3 al 5 ottobre
Si terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 09:00 alle 15:30, la conferenza finale del progetto Circular4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_Circular4.0.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-18 09:08:142022-10-05 17:46:21Conferenza finale Circular 4.0: Fostering Circular Economy in the Alpine Space area – 29 Settembre
Open Living Lab Days 2022 è l’evento internazionale di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti CTE NEXT.
Dal 20 al 23 settembre oltre 200 innovatori si incontreranno presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni per confrontersi su numerose tematiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/TorinoWireless_CTE_OpenLivingLabDays-2.jpg310800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-12 11:41:182022-09-20 11:46:07Open Living Lab Days 2022 – Dal 20 al 23 settembre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/09/Torino-wireless-evento-polo-ict-21-settembre.png10802160Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-09-12 09:41:572022-09-19 14:38:52Promuovere innovazione per la competitività del territorio, 21 settembre
Unioncamere Piemonte e le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Uniontrasporti, organizzano un seminario formativo sulle opportunità offerte dalla transizione green e digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/08/unioncamere_21_09_22-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-08-31 11:55:242022-08-31 12:17:23Transizione Green e Digitale – webinar 21 settembre
Lo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/08/RestartSMEs_International_workshop_ERP_post.jpg788940Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-08-30 17:41:132022-08-31 11:25:20RestartSMEs: Workshop sui sistemi ERP – 13 settembre
In questa edizione speciale del Research Meeting, l’Università degli Studi di Torino presenterà alle imprese ICT e agli enti e le imprese del terzo settore attività di ricerca, specializzazioni e infrastrutture per gettare le basi per future collaborazioni, in particolar modo legate al tema delle tecnologie a impatto sociale.
Il MISE sostiene con 50 milioni di euro progetti di investimento produttivo, di tutela ambientale, di ricerca e sviluppo, di innovazione nell’organizzazione, di formazione del personale e prevede la concessione di agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato combinato con contributo a fondo perduto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/07/bando-mise-area-crisi-torino.png7661920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-21 09:20:122022-08-04 18:03:17Supporto agli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Torino: webinar il 26 luglio
Continuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio a Biella dedicato ai Comuni delle province di Biella e Vercelli. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-18 18:13:322022-07-19 18:07:34Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 21 luglio BIELLA e VERCELLI
Continuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimi appuntamenti mercoledì 13 luglio ad Asti e lunedì 18 luglio ad Acqui Terme. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-11 18:21:012022-07-18 06:39:26Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 13 luglio ASTI e 18 luglio ACQUI TERME
CASSINI Hackathon “Space for the financial world” – dal 4 al 6 novembre
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 4 al 6 novembre, presso la sede della Fondazione LINK a Torino, si terrà la 4° CASSINI HACKATHON: SPACE FOR THE FINANCIAL WORLD. L’evento è organizzato da Fondazione E. Amaldi, insieme a numerosi stakeholder appartenenti all’ecosistema dell’innovazione nazionale.
Innovation Meeting Future Cities – 20 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 20 ottobre imprese ed enti di ricerca aderenti al Cluster Smart Communities Tech e alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino presentano le loro soluzioni innovative con interventi veloci di 8 minuti. Sarà possibile effettuare incontri B2B in presenza al termine dei pitch e da remoto nei giorni successivi all’evento.
Inaugurazione Viale Ottavio Mario Mai – 6 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 17.30, il viale intitolato a Ottavio Mario Mai verrà restituito alla cittadinanza, in una nuova veste urbana.
Liberare Energia pulita per il futuro del Pianeta – 6 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 6 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino confronto sul tema della transizione energetica verso una società post-carbon.
RestartSMEs International workshop: Data Science for Advanced Manufacturing – 7 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaLo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
La Prossimità solidale fra prevenzione, cura e innovazione – 12 Ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaEvento organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con ASLCN1 dedicato al Piano Tematico Transfrontaliero Italia-Francia PROSOL (Per il benessere in una comunità solidale)
Circular 4.0: Confronto tra gli stakeholder piemontesi
/in Eventi /da Chiara CavannaSi è tenuto venerdì 30 settmebre il workshop dedicato agli stakeholder piemontesi del progetto Circular 4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
Festival Digitale Popolare – 7, 8 e 9 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaSiamo partner del Festival del Digitale Popolare, il primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, che si terrà a Torino l’8 e 9 ottobre. Talk, workshop, approfondimenti e laboratori animeranno la due giorni di confronti sulla rivoluzione digitale nella vita delle persone.
Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni – 3 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaLunedì 3 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, in corso Regina Margherita 128, c/o Combo, la Regione Piemonte invita i propri partner europei per un confronto sui recenti scenari energetici e le sfide da affrontare.
Webinar “Le infrastrutture per il sistema economico piemontese” – 29 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar organizzato da Unioncamere Piemonte e dalle Camere di commercio regionali con il supporto tecnico di Uniontrasport per la presentazione del “Libro bianco delle priorità infrastrutturali del Piemonte”.
Il Direttore di Torino Wireless affronterà il tema “Focus BUL e 5G”.
FORM-ARTE+: dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale – dal 3 al 5 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento dedicato alle tecnologie innovative per il turismo, organizzato da Environment Park, in collaborazione con Torino Wireless e Fondazione Bertoni. La tre giorni si configura come momento conclusivo del progetto europeo FORM-ARTE+, finanziato dal programma Erasmus+.
Conferenza finale Circular 4.0: Fostering Circular Economy in the Alpine Space area – 29 Settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà giovedì 29 settembre, dalle ore 09:00 alle 15:30, la conferenza finale del progetto Circular4.0, finanziato dal programma Alpine Space che mira alla cooperazione transnazionale dell’UE a sostegno dello sviluppo regionale sostenibile nell’area alpina.
Open Living Lab Days 2022 – Dal 20 al 23 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaOpen Living Lab Days 2022 è l’evento internazionale di ENoLL, la rete europea dei living lab, co-organizzato dalla Città di Torino e dalla Casa delle Tecnologie Emergenti CTE NEXT.
Dal 20 al 23 settembre oltre 200 innovatori si incontreranno presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni per confrontersi su numerose tematiche.
Promuovere innovazione per la competitività del territorio, 21 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione delle esperienze di ricerca rese possibili dal cofinanziamento regionale realizzato con i fondi strutturali europei.
Transizione Green e Digitale – webinar 21 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaUnioncamere Piemonte e le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Uniontrasporti, organizzano un seminario formativo sulle opportunità offerte dalla transizione green e digitale.
RestartSMEs: Workshop sui sistemi ERP – 13 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaLo scopo del workshop e del progetto in generale è costruire la resilienza delle PMI manifatturiere analizzando le loro esigenze di digitalizzazione e offrendo strumenti specifici per adottare moderne tecnologie come IA, robotica, sicurezza informatica e IoT.
Research Meeting: Tecnologie a impatto sociale, 14 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questa edizione speciale del Research Meeting, l’Università degli Studi di Torino presenterà alle imprese ICT e agli enti e le imprese del terzo settore attività di ricerca, specializzazioni e infrastrutture per gettare le basi per future collaborazioni, in particolar modo legate al tema delle tecnologie a impatto sociale.
Supporto agli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Torino: webinar il 26 luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaIl MISE sostiene con 50 milioni di euro progetti di investimento produttivo, di tutela ambientale, di ricerca e sviluppo, di innovazione nell’organizzazione, di formazione del personale e prevede la concessione di agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato combinato con contributo a fondo perduto.
Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 21 luglio BIELLA e VERCELLI
/in Eventi /da Chiara CavannaContinuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio a Biella dedicato ai Comuni delle province di Biella e Vercelli. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 13 luglio ASTI e 18 luglio ACQUI TERME
/in Eventi /da Chiara CavannaContinuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimi appuntamenti mercoledì 13 luglio ad Asti e lunedì 18 luglio ad Acqui Terme. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.