Un incontro di business networking dedicato alle aziende che operano negli ambiti dell’ICT e della meccatronica. Torino Wireless invita le aziende piemontesi a partecipare per sviluppare la reciproca conoscenza e gettare le basi per nuove partnership anche in vista della partecipazione al bando regionale che finanzierà i progetti di ricerca e sviluppo dei Poli di Innovazione.
In un unico evento tutte le tematiche che caratterizzano la nuova mobilità collettiva e individuale, urbana, privata, pubblica e sharing. Si parlerà di automobili con alimentazione green, sistemi di infotainment e guida sicura connessi in rete, soluzioni di car sharing e mobilità urbana, sistemi di gestione del traffico e smart parking, smart payment, innovazioni per il trasporto pubblico, sicurezza nei trasporti e molto altro. Appuntamento al 17 e 18 ottobre 2016 presso il Centro Guida Sicura ACI/SARA di Lainate (Milano).
La Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, ed in collaborazione con APRE-Agenzia per la promozione della ricerca europea, organizzano un seminario sulle novità introdotte dall’ultimo workprogramme dello “Strumento PMI”, la misura di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati internazionali.
Un’occasione di incontro tra le competenze degli studenti del Politecnico di Torino, dei professionisti e delle aziende e startup operanti nell’ambito di Smart Home, Smart Building, Smart Cities, dell’Interaction Design e dell’Internet of Things. Nello showcase saranno presentati prototipi che utilizzano, tra gli altri, dispositivi wearable e mobile, sensori wireless, tecnologie Internet of Things, interazioni avanzate con l’utente, in ambiti quali le abitazioni domestiche, gli edifici e il contesto urbano.
Il Polo ICT partecipa alla Notte dei Ricercatori 2016 e presenta applicazioni in ambito multimediale per fruizione di contenuti attraverso la realtà aumentata immersiva, insieme alle imprese aderenti Ise-Net/Utopia e No real. Appuntamento ad Aosta il 30 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Il-rebranding-de-La-Notte-dei-Ricercatori-del-Piemonte-e-Valle-d’Aosta[1].jpg355960Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-09-29 00:00:002016-09-29 00:00:00Notte dei Ricercatori Piemonte e Valle d’Aosta
Il Comune di Torino ed Environment Park, con la collaborazione di Open Incet, ISMB e Università di Torino, organizzano un confronto su nuove policy e soluzioni di economia circolare. L’evento, a ingresso gratuito previa registrazione, anticipa e prepara alla grande sfida della Climathon del prossimo 28 ottobre.
Il Polo ICT e Torino Wireless invitano le aziende del proprio network a partecipare all’evento “RICERCA E SVILUPPO IN PIEMONTE: IL NUOVO BANDO DEI POLI DI INNOVAZIONE“. La partecipazione è gratuita previa iscrizione via e-mail all’indirizzo promozione@cn.camcom.it entro e non oltre il 6 ottobre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/INVITO_CCIAA_CUNEO_7OTTOBRE2016.png10801920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-09-28 00:00:002016-09-28 00:00:00Il Polo ICT per le imprese del cuneese
L’edizione di quest’anno è dedicata alla presentazione dei progetti regionali che coinvolgono i Poli di Innovazione, al fine di favorire l’interazione tra i Poli di Innovazione e l’Università. A parlare delle traiettorie e degli ambiti applicativi del Polo ICT ci sarà Chiara Ferroni della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/openday_ricerca_.png7071060Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-09-26 00:00:002016-09-26 00:00:00Open Day della Ricerca
Il 25 e 26 ottobre nell’ambito di SMAU Milano si terrà la terza edizione dell’evento ItaliaRestartsUp, organizzato da ICE in collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo Economico e SMAU. Iscrizioni fino al 28 settembre.
L’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
Aspettando la terza edizione della Turin Jam Today (1 e 2 ottobre) il CSP organizza un incontro di preparazione per fornire agli interessati spunti, idee e indicazioni. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito ma è necessaria la registrazione su Eventbrite.
Sono in fase di sviluppo i partenariati per presentare il programma nel bando che si aprirà a settembre per costruire la filiera sul tema INDUSTRY 4.0, una delle traiettorie tecnologiche del Polo Innovazione ICT. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT in vista dei prossimi bandi di finanziamento per la Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri B2B in occasione di WETEX (Water, Energy, Technology and Environment Exhibition), che si terranno a Dubai, dal 4 al 7 ottobre 2016. Organizza Ceipiemonte.
Torino Wireless presenta il Corporate Meeting @ SMAU: 15 imprese, 3 minuti a testa, una presentazione efficace. Al termine delle presentazioni tutti gli imprenditori presenti hanno la possibilità di conoscersi di persona grazie all’informalità di un momento conviviale. Nei giorni seguenti si svolgono gli incontri B2B per concretizzare le occasioni di business.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/2016_07_04_corporate_meeting_smau.png339523Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-05 00:00:002019-05-25 23:32:36Corporate Meeting a SMAU Firenze 2016
Il programma è organizzato da Ceipiemonte in collaborazione con la Jordan Chamber of Industry e rientra nell’ambito del Progetto EUROMED Invest, di cui Ceipiemonte è partner, co-finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a favorire la collaborazione tra Europa e Paesi del bacino sul del Mediterraneo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/amman-giordania[1].jpeg426640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-07-04 00:00:002016-07-04 00:00:00Euromed Business Roadshow in Giordania
Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno dell’evento SMAU Torino. L’incontro si svolgerà in Sala Studio TV presso Lingotto Fiere di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Corporate-meeting-28-ottobre-2015_563x365.png339523Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-29 00:00:002019-05-25 23:32:36Corporate Meeting a SMAU Torino 2016
Un incontro con le aziende IT e Digitali piemontesi per conoscersi, fare networking e confrontarsi sui temi strategici dell’Innovazione. Con il Presidente di Assintel Giorgio Rapari e Massimo Canducci, Professore di Innovation Management presso l’Università di Torino. A seguire, aperitivo con degustazione vini.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ABC_banner_grosso[1].jpg597900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-23 00:00:002016-06-23 00:00:00Assintel Business Cocktail a Torino
Il progetto MAGIC, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, invita le imprese a partecipare all’evento di consultazione in vista del lancio del bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato allo sviluppo e alla sperimentare di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
La Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network a partecipare alla consultazione di mercato “Riduzione della produzione di fanghi biologici” che si terrà il 24 giugno a Roma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/soccorso[1].jpg7681024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-06-22 00:00:002016-06-22 00:00:00Riduzione della produzione di fanghi biologici
IoT 4 Industry
/in Eventi /da Chiara CavannaUn incontro di business networking dedicato alle aziende che operano negli ambiti dell’ICT e della meccatronica. Torino Wireless invita le aziende piemontesi a partecipare per sviluppare la reciproca conoscenza e gettare le basi per nuove partnership anche in vista della partecipazione al bando regionale che finanzierà i progetti di ricerca e sviluppo dei Poli di Innovazione.
Smart Mobility World 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaIn un unico evento tutte le tematiche che caratterizzano la nuova mobilità collettiva e individuale, urbana, privata, pubblica e sharing. Si parlerà di automobili con alimentazione green, sistemi di infotainment e guida sicura connessi in rete, soluzioni di car sharing e mobilità urbana, sistemi di gestione del traffico e smart parking, smart payment, innovazioni per il trasporto pubblico, sicurezza nei trasporti e molto altro. Appuntamento al 17 e 18 ottobre 2016 presso il Centro Guida Sicura ACI/SARA di Lainate (Milano).
Le novità su “Strumento PMI” in Horizon 2020
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, ed in collaborazione con APRE-Agenzia per la promozione della ricerca europea, organizzano un seminario sulle novità introdotte dall’ultimo workprogramme dello “Strumento PMI”, la misura di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati internazionali.
Ambient Intelligence Students Showcase 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaUn’occasione di incontro tra le competenze degli studenti del Politecnico di Torino, dei professionisti e delle aziende e startup operanti nell’ambito di Smart Home, Smart Building, Smart Cities, dell’Interaction Design e dell’Internet of Things. Nello showcase saranno presentati prototipi che utilizzano, tra gli altri, dispositivi wearable e mobile, sensori wireless, tecnologie Internet of Things, interazioni avanzate con l’utente, in ambiti quali le abitazioni domestiche, gli edifici e il contesto urbano.
Notte dei Ricercatori Piemonte e Valle d’Aosta
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Polo ICT partecipa alla Notte dei Ricercatori 2016 e presenta applicazioni in ambito multimediale per fruizione di contenuti attraverso la realtà aumentata immersiva, insieme alle imprese aderenti Ise-Net/Utopia e No real. Appuntamento ad Aosta il 30 settembre.
Hackathon Economia Circolare
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Comune di Torino ed Environment Park, con la collaborazione di Open Incet, ISMB e Università di Torino, organizzano un confronto su nuove policy e soluzioni di economia circolare. L’evento, a ingresso gratuito previa registrazione, anticipa e prepara alla grande sfida della Climathon del prossimo 28 ottobre.
Il Polo ICT per le imprese del cuneese
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Polo ICT e Torino Wireless invitano le aziende del proprio network a partecipare all’evento “RICERCA E SVILUPPO IN PIEMONTE: IL NUOVO BANDO DEI POLI DI INNOVAZIONE“. La partecipazione è gratuita previa iscrizione via e-mail all’indirizzo promozione@cn.camcom.it entro e non oltre il 6 ottobre.
Open Day della Ricerca
/in Eventi /da Chiara CavannaL’edizione di quest’anno è dedicata alla presentazione dei progetti regionali che coinvolgono i Poli di Innovazione, al fine di favorire l’interazione tra i Poli di Innovazione e l’Università. A parlare delle traiettorie e degli ambiti applicativi del Polo ICT ci sarà Chiara Ferroni della Fondazione Torino Wireless.
ItaliaRestartsUp 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 25 e 26 ottobre nell’ambito di SMAU Milano si terrà la terza edizione dell’evento ItaliaRestartsUp, organizzato da ICE in collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo Economico e SMAU. Iscrizioni fino al 28 settembre.
Consultazione di mercato PCP Tecnologie per l’Autismo
/in Eventi /da Chiara CavannaL’appalto – di prossima uscita – sarà finalizzato allo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata destinate a soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico. Il valore stimato dell’appalto è di circa 3,8 milioni di euro (IVA esclusa), la durata prevista delle attività è di 30 mesi.
Turin Jam Today 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaAspettando la terza edizione della Turin Jam Today (1 e 2 ottobre) il CSP organizza un incontro di preparazione per fornire agli interessati spunti, idee e indicazioni. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito ma è necessaria la registrazione su Eventbrite.
Workshop “Mobility Goes International”: USA and Emirates
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting Industry 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaSono in fase di sviluppo i partenariati per presentare il programma nel bando che si aprirà a settembre per costruire la filiera sul tema INDUSTRY 4.0, una delle traiettorie tecnologiche del Polo Innovazione ICT. Torino Wireless invita le imprese piemontesi a partecipare al Corporate Meeting e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo ICT in vista dei prossimi bandi di finanziamento per la Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
SCARICA LE PRESENTAZIONI [#pdf:6946]
WETEX 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaSono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri B2B in occasione di WETEX (Water, Energy, Technology and Environment Exhibition), che si terranno a Dubai, dal 4 al 7 ottobre 2016. Organizza Ceipiemonte.
Corporate Meeting a SMAU Firenze 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless presenta il Corporate Meeting @ SMAU: 15 imprese, 3 minuti a testa, una presentazione efficace. Al termine delle presentazioni tutti gli imprenditori presenti hanno la possibilità di conoscersi di persona grazie all’informalità di un momento conviviale. Nei giorni seguenti si svolgono gli incontri B2B per concretizzare le occasioni di business.
Euromed Business Roadshow in Giordania
/in Eventi /da Chiara CavannaIl programma è organizzato da Ceipiemonte in collaborazione con la Jordan Chamber of Industry e rientra nell’ambito del Progetto EUROMED Invest, di cui Ceipiemonte è partner, co-finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a favorire la collaborazione tra Europa e Paesi del bacino sul del Mediterraneo.
Corporate Meeting a SMAU Torino 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaUn invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno dell’evento SMAU Torino.
L’incontro si svolgerà in Sala Studio TV presso Lingotto Fiere di Torino.
Assintel Business Cocktail a Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaUn incontro con le aziende IT e Digitali piemontesi per conoscersi, fare networking e confrontarsi sui temi strategici dell’Innovazione. Con il Presidente di Assintel Giorgio Rapari e Massimo Canducci, Professore di Innovation Management presso l’Università di Torino. A seguire, aperitivo con degustazione vini.
Progetto MAGIC: Open Market Consultation
/in Eventi /da Chiara CavannaIl progetto MAGIC, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, invita le imprese a partecipare all’evento di consultazione in vista del lancio del bando di gara Pre-Commercial Procurement dedicato allo sviluppo e alla sperimentare di nuove soluzioni a supporto dei pazienti colpiti da ictus.
Riduzione della produzione di fanghi biologici
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network a partecipare alla consultazione di mercato “Riduzione della produzione di fanghi biologici” che si terrà il 24 giugno a Roma.