Rendere tracciabile un prodotto è vincente sotto vari profili: commerciale, igienico-sanitario, anticontraffattivo. Un workshop dedicato alle aziende agroalimentari per scoprire la strategia più opportuna per mettere sul mercato un prodotto tracciabile, tutelarsi dalla contraffazione e mettere a frutto le tecnologie in magazzino, nel proprio store e nell’intero processo produttivo. Organizzano Laboratorio Chimico e Camera di commercio di Torino, la Fondazione Torino Wireless interviene sul tema certificazione e protezione dei dati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Tracking-Agrofood.jpg451800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-05 00:00:002018-03-05 00:00:00Soluzioni di tracciabilità e processi per tutelare la propria produzione
Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Gogate, organizza un incontro con il Board of Investment (BOI) thailandese, l’agenzia governativa incaricata della promozione di investimenti e del supporto a progetti e collaborazioni industriali fra la Thailandia e i Paesi Esteri. L’obiettivo dell’incontro è la reciproca conoscenza al fine di sondare la possibilità di sviluppare collaborazioni industriali, commerciali e tecnologiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Thailandia-DigitalEconomy-SWIndustry.png6721381Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-15 00:00:002018-02-15 00:00:00Thailandia: Digital Economy & Software Industry
Nel corso dei due giorni le imprese italiane incontreranno investitori interessati alle realtà emergenti nei vari settori dell’high tech attraverso pitch session, B2B round e momenti informali di networking. Gli investitori, italiani ed esteri, di natura finanziaria e industriale, avranno l’opportunità di incontrare le eccellenze tecnologiche su cui puntare. Italian Investment Showcase è promosso da Unione Industriale di Torino e GreenHill Advisory, con la Collaborazione di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Ministero degli Affari Esteri, Agenzia ITA/Ice e Fondazione Torino Wirleess.
Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/corporate_meeting_poster_small_TLBX.png438600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-02-02 00:00:002019-05-25 23:32:34Corporate Meeting del Polo ICT
TEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Una giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.
La Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.
La giornata sarà dedicata alla presentazione del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT e finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/PIA2.png382565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-11 00:00:002019-02-26 15:46:05Presentazione progetto PIA
L’incontro si rivolge alle PMI interessate agli strumenti finanziari di supporto alla digitalizzazione previsti nel piano Industria 4.0. Inoltre verrà presentato il nuovo bando Poli di innovazione della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sede-Confindustria-Canavese.jpg7471126Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-01-10 00:00:002020-07-20 10:30:13I voucher digitalizzazione PMI e il nuovo bando Poli di innovazione
Si terrà a Torino il primo evento AGILE del Piemonte, in cui si parlerà di metodologia AGILE, software, hardware, IOT, in una giornata densa di talk e workshop pratici e interattivi. Organizza l’Agile Community Torino, nata per condividere un approccio Agile e Lean allo sviluppo di prodotti e servizi. L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Torino Wireless.
In un contesto di trasformazione digitale che genera nuove opportunità di crescita grazie all’innovazione tecnologica e amplia i confini aziendali aprendoli alla collaborazione, diventa fondamentale fornire alle imprese gli strumenti per individuare al proprio interno i punti di maggiore vulnerabilità legati alla sicurezza informatica, in modo da attuare le strategie più efficaci di protezione di dati, reti e dispositivi e le misure di monitoraggio e controllo più opportune per garantire la funzionalità aziendale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/pid.jpg300600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-18 00:00:002017-12-18 00:00:00CYBERSECURITY: vulnerabilità e opportunità per le imprese nello scenario di Impresa 4.0
Torino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/plenaria17-header-title.png7451541Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-12-12 00:00:002017-12-12 00:00:00Assemblea Plenaria del Polo ICT
Il MIUR, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, propone sei sfide originali e invita operatori di mercato, aziende, centri di ricerca, università e qualunque altro soggetto che ritenga di poter dare contributi, svolgere attività di ricerca, proporre soluzioni innovative alle sfide poste.
I giorni 11, 12 e 13 dicembre si svolgeranno, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, le consultazioni di mercato relative a sei gare di appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S), finalizzate allo sviluppo di innovazioni dei sistemi socio-sanitari regionali e nazionale.
Il valore complessivo delle future gare è di circa 16 milioni di euro.
Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, presenterà il libro “Lobbying for change: Find your voice to create a better society” durante l’aperitivo tecnocivico organizzato dalla scuola di tecnologie civiche di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/invito_alemanno.jpg5781111Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-23 00:00:002017-11-23 00:00:00Presentazione del libro Lobbying for change
La prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
Giunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
Una giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SALUTE-IN-GIOCO.png7851560Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-07 00:00:002017-11-07 00:00:00La salute in gioco
Il 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/cianobatteri_microscopio.jpg480640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-06 00:00:002017-11-06 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
Il 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/digital_document.png365563Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2017-11-05 00:00:002017-11-05 00:00:00Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
Soluzioni di tracciabilità e processi per tutelare la propria produzione
/in Eventi /da Chiara CavannaRendere tracciabile un prodotto è vincente sotto vari profili: commerciale, igienico-sanitario, anticontraffattivo. Un workshop dedicato alle aziende agroalimentari per scoprire la strategia più opportuna per mettere sul mercato un prodotto tracciabile, tutelarsi dalla contraffazione e mettere a frutto le tecnologie in magazzino, nel proprio store e nell’intero processo produttivo. Organizzano Laboratorio Chimico e Camera di commercio di Torino, la Fondazione Torino Wireless interviene sul tema certificazione e protezione dei dati.
Thailandia: Digital Economy & Software Industry
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Gogate, organizza un incontro con il Board of Investment (BOI) thailandese, l’agenzia governativa incaricata della promozione di investimenti e del supporto a progetti e collaborazioni industriali fra la Thailandia e i Paesi Esteri. L’obiettivo dell’incontro è la reciproca conoscenza al fine di sondare la possibilità di sviluppare collaborazioni industriali, commerciali e tecnologiche.
Italian Investment Showcase
/in Eventi /da Chiara CavannaNel corso dei due giorni le imprese italiane incontreranno investitori interessati alle realtà emergenti nei vari settori dell’high tech attraverso pitch session, B2B round e momenti informali di networking. Gli investitori, italiani ed esteri, di natura finanziaria e industriale, avranno l’opportunità di incontrare le eccellenze tecnologiche su cui puntare. Italian Investment Showcase è promosso da Unione Industriale di Torino e GreenHill Advisory, con la Collaborazione di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Ministero degli Affari Esteri, Agenzia ITA/Ice e Fondazione Torino Wirleess.
Corporate Meeting del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
TEDxTorino
/in Eventi /da Chiara CavannaTEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Digital Innovation Day FOOD&TRAVEL
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.
H2020-Strumento PMI: le novità 2018-2020
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.
Presentazione progetto PIA
/in Eventi /da Chiara CavannaLa giornata sarà dedicata alla presentazione del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT e finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
I voucher digitalizzazione PMI e il nuovo bando Poli di innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro si rivolge alle PMI interessate agli strumenti finanziari di supporto alla digitalizzazione previsti nel piano Industria 4.0. Inoltre verrà presentato il nuovo bando Poli di innovazione della Regione Piemonte.
Torino Agile Conference
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà a Torino il primo evento AGILE del Piemonte, in cui si parlerà di metodologia AGILE, software, hardware, IOT, in una giornata densa di talk e workshop pratici e interattivi. Organizza l’Agile Community Torino, nata per condividere un approccio Agile e Lean allo sviluppo di prodotti e servizi. L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Torino Wireless.
CYBERSECURITY: vulnerabilità e opportunità per le imprese nello scenario di Impresa 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaIn un contesto di trasformazione digitale che genera nuove opportunità di crescita grazie all’innovazione tecnologica e amplia i confini aziendali aprendoli alla collaborazione, diventa fondamentale fornire alle imprese gli strumenti per individuare al proprio interno i punti di maggiore vulnerabilità legati alla sicurezza informatica, in modo da attuare le strategie più efficaci di protezione di dati, reti e dispositivi e le misure di monitoraggio e controllo più opportune per garantire la funzionalità aziendale.
Assemblea Plenaria del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless invita a partecipare a questo incontro tutte le aziende e gli enti del territorio interessati ad intraprendere un percorso di collaborazione e sviluppo di innovazione. Insieme ai membri del Polo ICT condivideremo risultati e prospettive, e attraverso un momento conviviale di networking getteremo le basi per nuovi contatti e collaborazioni con i migliori auspici per le attività nel nuovo anno.
Verso l’ospedale intelligente: consultazioni per nuovi appalti pre-commerciali Agid-MIUR
/in Eventi /da Chiara CavannaIl MIUR, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, propone sei sfide originali e invita operatori di mercato, aziende, centri di ricerca, università e qualunque altro soggetto che ritenga di poter dare contributi, svolgere attività di ricerca, proporre soluzioni innovative alle sfide poste.
I giorni 11, 12 e 13 dicembre si svolgeranno, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, le consultazioni di mercato relative a sei gare di appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S), finalizzate allo sviluppo di innovazioni dei sistemi socio-sanitari regionali e nazionale.
Il valore complessivo delle future gare è di circa 16 milioni di euro.
Presentazione del libro Lobbying for change
/in Eventi /da Chiara CavannaAlberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, presenterà il libro “Lobbying for change: Find your voice to create a better society” durante l’aperitivo tecnocivico organizzato dalla scuola di tecnologie civiche di Torino.
Turin Smart Tourism
/in Eventi /da Chiara CavannaLa prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.
Startuppato 2017
/in Eventi /da Chiara CavannaStartuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.
ICT Speed Business Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaGiunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino.
La salute in gioco
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito Early Warning
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 22 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Early warning per invasi idrici soggetti a fioritura di cianobatteri tossici”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.
Consultazione MIUR su gara PCP in ambito digital document
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 21 novembre 2017 si svolgerà, dalle ore 09.30 alle ore 17.00, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la sessione pubblica di consultazione di mercato per l’appalto pre-commerciale “Digital document recognition e gestione e conservazione di lunga durata di dati digitali”, che fa parte del programma di appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Un tema aperto, su cui coinvolgere aziende, centri di ricerca, università e in generale operatori che siano in grado di proporre soluzioni innovative.