Recentemente finanziato dalla Regione Piemonte con 4.5M€ mediante fondi EU POR-FESR 2014-20, HPC4AI unisce Università di Torino e Politecnico di Torino nella creazione di nuovo centro di competenza regionale per Intelligenza Artificiale e il BigData Analytics. L’incontro sarà un’occasione per presentare HPC4AI, discutere i modi e finanziamenti disponibili per la collaborazione fra università, PMI e industrie del territorio, pianificare l’accesso a finanziamenti specifici per supportare ed accelerare questa collaborazione.
La Regione Piemonte e la Camera di commercio di Torino, insieme ai principali attori industriali del territorio, promuovono la prima edizione della business convention VTM Meetings organizzato dalla società internazionale ABE- Advanced Business Events che si terrà a Torino il 27 e 28 Novembre presso le Officine Grandi Riparazioni. L’evento riunirà l’intera comunità imprenditoriale attiva nel campo della mobilità ponendo particolare attenzione alle tematiche più attuali del settore: la guida autonoma, la mobilità sostenibile, Big Data, nuovi modelli di mobilità e di integrazione con la rete infrastrutturale e di telecomunicazioni e molto altro.
Partecipazione agevolata per le imprese piemontesi. Scadenza 8 novembre.
Confindustria Piemonte, nell’ambito della rete europea Enterprise Europe Network, in collaborazione con Camera di commercio di Torino, Confapi Piemonte, ANCE Piemonte, UNCEM, ANCI Piemonte, organizza un workshop sulla Banda Ultra Larga (BUL) e sull’Agenda Digitale del Piemonte.
L’evento intende fornire una rappresentazione dello stato dell’arte dell’Agenda Digitale e del Piano BUL per la Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/industry-2630319[1].jpg363565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-10-30 00:00:002018-10-30 00:00:00BUL e Agenda Digitale: impatto e prospettive per il sistema produttivo piemontese
Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech presenta la strategia per il Paese.
Una giornata di lavoro e confronto per condividere la nuova Vision per costruire città responsive, efficienti, in grado di migliorare la vita delle persone, attraverso un uso intelligente di dati e tecnologie.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/img_assemblea_2018.png365565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-10-24 00:00:002018-10-24 00:00:00Le Persone, i Dati, le Tecnologie – Assemblea Nazionale Smart Communities
Il consueto appuntamento Climathon Torino quest’anno lancia la sfida sull’uso delle acque bianche e su soluzioni nature based per la città, si intitola Torino Waterproof City e si svolgerà al Museo A come Ambiente in contemporanea con l’evento Climathon Main Stage.
Climathon Main Stage è il palcoscenico internazionale dei Climathon, sarà ospitato da Environment Park e avrà come oggetto una più ampia discussione sui cambiamenti climatici in un evento che unisce scienza e spettacolo.
Torino Wireless, attraverso il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, è partner dell’evento Innovation 2 Business, ed estende l’invito alle aziende del Polo ICT a partecipare al B2B nazionale di Intesa Sanpaolo Innovation Center.
L’evento è gratuito e finalizzato a favorire l’incontro tra aziende della domanda e aziende dell’offerta di innovazione(B2B), operatori finance e aziende (F2B).
A completamento dell’ evento VTM, la Camera di commercio di Torino, nell’ambito dell’attività P.I.D. (Punto Impresa Digitale), propone alle start up più innovative e alle aziende nella fase “emerging”, l’opportunità di incontrare il mondo internazionale delle grandi aziende e della finanza. Adesioni entro il 25 ottobre.
Il tema generale del concorso di idee (hackathon Urban Spaces), che si svolgerà a Torino nel weekend dal 9 all’11 novembre 2018, è focalizzato su eventi che si svolgono in spazi aperti cittadini e che generano sfide per l’incolumità delle folle, la sicurezza e l’inquinamento acustico. Il caso applicativo specifico si concentra poi sulla Movida in San Salvario. Organizza Santer reply in collaborazione con la Città di Torino.
Il 15 ottobre dalle 16 alle 19 nella sede di Open Incet vi aspettiamo all’evento preparatorio per il Climathon 2018. Guidati da esperti, l’incontro offre ai partecipanti un’occasione d’informazione e confronto sugli eventi di pioggia estremi e di come la città possa diventare resiliente.
HackaTown è una sfida per team creativi, per confrontarsi ed immaginare applicazioni innovative web o mobile nell’ambito di una due giorni all’interno del prestigioso IoT Solutions World Congress 2018 a Barcellona, il 17-18 Ottobre prossimi.
Durante la giornata sarà possibile incontrare gli inventori, conoscerne i brevetti, scoprire le possibili applicazioni delle tecnologie presentate, acquisire licenze o brevetti, creare partnership su Ricerca e Sviluppo, accrescere la propria rete di contatti.
OIS 2018 intende esplorare i fattori abilitanti (people, policy, technology) delle “Entrepreneurial Cities”, intese come le città in grado di promuovere innovazione, crescita inclusiva e di competere a livello globale.
La Città di Torino è una delle capitali dell’innovazione, dotata di un ecosistema vibrante e in continua crescita, che ha saputo mettere in atto una strategia post-industriale per rimanere competitiva sulla scena internazionale.
OIS può rappresentare un’occasione per amplificare l’azione dell’ecosistema locale torinese, promosso da Torino Social Impact (TSI) di cui la Città è promotrice insieme alla Camera di Commercio di Torino, e potenziare al massimo le capacità del territorio di attrarre investimenti e di posizionarsi su reti internazionali.
40° edizione del Corporate Meeting: dodici imprese aderenti al Polo ICT della Regione Piemonte presenteranno le loro soluzioni di intelligenza artificiale applicate al marketing, a health-care e sanità, alla cyber-security, alla supply-chain management e molto altro. Un evento aperto a tutte le imprese interessate. Organizza la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Copernico Torino Garibaldi.
Una nuova piattaforma per raccontare la mobilità del futuro, in continua evoluzione, e mettere in contatto tutti gli operatori della filiera, coinvolgendo il pubblico più attento al settore.
L’evento consente di allargare lo sguardo all’intera FILIERA incrociando le aziende di riferimento con le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria e le start-up in uno spazio espositivo volto al networking.
Il grande evento dedicato a tutti gli attori del mercato manifatturiero, che ha l’obiettivo di mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere italiane. al mattino sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano, nel pomeriggio laboratori tematici di approfondimento e Business Matching con appuntamenti prefissati. Tra i relatori anche Barbara Pralio, Technology Manager di Torino Wireless.
Sarà a Torino, presso Mesap, il lancio internazionale della Call for collaborative projects di Io4Industry, l’iniziativa finanziata dal programma Horizon2020 per l’assegnazione di voucher forfettari (circa 4 milioni di euro per i due bandi previsti) al sostegno di studi di fattibilità, prototipi, dimostratori e progetti pilota cross-settoriali e cross-regionali in ambito Internet of Things.
La giornata prevede due momenti di confronto tra loro strettamente sinergici e complementari.
Al mattino si tiene il Convegno di chiusura del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT, con il contributo della Compagnia di Sanpaolo. Al pomeriggio, si svolge il convegno Voce Canto Relazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Immagine_locandina.png326524Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-20 00:00:002019-05-24 22:48:58Presentazione finale progetto PIA e Convegno Incontro Relational Singing
L’incontro sarà l’occasione per conoscere di persona le attività di Torino Wireless sul bando Voucher Digitali I4.0 anno 2018 della Camera di commercio di Torino, che erogherà contributi a fondo perduto per finanziare servizi di consulenza e formazione specialistica sulle nuove competenze e tecnologie digitali. In particolare la Fondazione presenterà il supporto dedicato alle MPMI di Torino e Provincia nel partecipare al bando. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
L’adozione del Regolamento generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati (GDPR) è diventata uno degli argomenti più caldi in un ampio spettro di settori. Anche il settore del turismo è fortemente impattato da questo nuovo regolamento, poiché tratta quotidianamente i dati personali di turisti, operatori, fornitori e consulenti. Cosa cambia per le aziende di questo settore? Organizza la Camera di commercio di Cuneo, interventi tecnici e normativi di Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Cuneo-Piazza-Galimberti.jpg380980Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-29 00:00:002019-06-14 11:18:56GDPR: cosa cambia per le imprese turistiche?
Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark – Gruppo Tecnoinvestimenti, organizza un workshop dal taglio pratico, in cui sarà possibile lavorare su strumenti gratuiti per mettere in pratica una efficace strategia di vendita all’estero. Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta fondamentale, in questo incontro mostreremo come iniziare in modo semplice e innovativo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sfondo-internaz-mano.jpg5051201Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-26 00:00:002018-06-26 00:00:00Workshop: Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI
HPC4AI:High-Performance Computing for Artificial Intelligence
/in Eventi /da Chiara CavannaRecentemente finanziato dalla Regione Piemonte con 4.5M€ mediante fondi EU POR-FESR 2014-20, HPC4AI unisce Università di Torino e Politecnico di Torino nella creazione di nuovo centro di competenza regionale per Intelligenza Artificiale e il BigData Analytics. L’incontro sarà un’occasione per presentare HPC4AI, discutere i modi e finanziamenti disponibili per la collaborazione fra università, PMI e industrie del territorio, pianificare l’accesso a finanziamenti specifici per supportare ed accelerare questa collaborazione.
VTM, Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Regione Piemonte e la Camera di commercio di Torino, insieme ai principali attori industriali del territorio, promuovono la prima edizione della business convention VTM Meetings organizzato dalla società internazionale ABE- Advanced Business Events che si terrà a Torino il 27 e 28 Novembre presso le Officine Grandi Riparazioni. L’evento riunirà l’intera comunità imprenditoriale attiva nel campo della mobilità ponendo particolare attenzione alle tematiche più attuali del settore: la guida autonoma, la mobilità sostenibile, Big Data, nuovi modelli di mobilità e di integrazione con la rete infrastrutturale e di telecomunicazioni e molto altro.
Partecipazione agevolata per le imprese piemontesi. Scadenza 8 novembre.
BUL e Agenda Digitale: impatto e prospettive per il sistema produttivo piemontese
/in Eventi /da Chiara CavannaConfindustria Piemonte, nell’ambito della rete europea Enterprise Europe Network, in collaborazione con Camera di commercio di Torino, Confapi Piemonte, ANCE Piemonte, UNCEM, ANCI Piemonte, organizza un workshop sulla Banda Ultra Larga (BUL) e sull’Agenda Digitale del Piemonte.
L’evento intende fornire una rappresentazione dello stato dell’arte dell’Agenda Digitale e del Piano BUL per la Regione Piemonte.
Le Persone, i Dati, le Tecnologie – Assemblea Nazionale Smart Communities
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech presenta la strategia per il Paese.
Una giornata di lavoro e confronto per condividere la nuova Vision per costruire città responsive, efficienti, in grado di migliorare la vita delle persone, attraverso un uso intelligente di dati e tecnologie.
Climathon Torino 2018
/in Eventi /da Chiara CavannaIl consueto appuntamento Climathon Torino quest’anno lancia la sfida sull’uso delle acque bianche e su soluzioni nature based per la città, si intitola Torino Waterproof City e si svolgerà al Museo A come Ambiente in contemporanea con l’evento Climathon Main Stage.
Climathon Main Stage è il palcoscenico internazionale dei Climathon, sarà ospitato da Environment Park e avrà come oggetto una più ampia discussione sui cambiamenti climatici in un evento che unisce scienza e spettacolo.
Innovation 2 Business
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless, attraverso il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, è partner dell’evento Innovation 2 Business, ed estende l’invito alle aziende del Polo ICT a partecipare al B2B nazionale di Intesa Sanpaolo Innovation Center.
L’evento è gratuito e finalizzato a favorire l’incontro tra aziende della domanda e aziende dell’offerta di innovazione (B2B), operatori finance e aziende (F2B).
European Mobility & Industry Venture Forum 2018
/in Eventi /da Chiara CavannaA completamento dell’ evento VTM, la Camera di commercio di Torino, nell’ambito dell’attività P.I.D. (Punto Impresa Digitale), propone alle start up più innovative e alle aziende nella fase “emerging”, l’opportunità di incontrare il mondo internazionale delle grandi aziende e della finanza. Adesioni entro il 25 ottobre.
Urban Space Hackathon
/in Eventi /da Chiara CavannaIl tema generale del concorso di idee (hackathon Urban Spaces), che si svolgerà a Torino nel weekend dal 9 all’11 novembre 2018, è focalizzato su eventi che si svolgono in spazi aperti cittadini e che generano sfide per l’incolumità delle folle, la sicurezza e l’inquinamento acustico. Il caso applicativo specifico si concentra poi sulla Movida in San Salvario. Organizza Santer reply in collaborazione con la Città di Torino.
Torino Waterproof City
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 15 ottobre dalle 16 alle 19 nella sede di Open Incet vi aspettiamo all’evento preparatorio per il Climathon 2018. Guidati da esperti, l’incontro offre ai partecipanti un’occasione d’informazione e confronto sugli eventi di pioggia estremi e di come la città possa diventare resiliente.
HackaTown: IoT Interoperability Hackathon
/in Eventi /da Chiara CavannaHackaTown è una sfida per team creativi, per confrontarsi ed immaginare applicazioni innovative web o mobile nell’ambito di una due giorni all’interno del prestigioso IoT Solutions World Congress 2018 a Barcellona, il 17-18 Ottobre prossimi.
Polito Techshare Day 2018
/in Eventi /da Chiara CavannaDurante la giornata sarà possibile incontrare gli inventori, conoscerne i brevetti, scoprire le possibili applicazioni delle tecnologie presentate, acquisire licenze o brevetti, creare partnership su Ricerca e Sviluppo, accrescere la propria rete di contatti.
Open Innovation Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaOIS 2018 intende esplorare i fattori abilitanti (people, policy, technology) delle “Entrepreneurial Cities”, intese come le città in grado di promuovere innovazione, crescita inclusiva e di competere a livello globale.
La Città di Torino è una delle capitali dell’innovazione, dotata di un ecosistema vibrante e in continua crescita, che ha saputo mettere in atto una strategia post-industriale per rimanere competitiva sulla scena internazionale.
OIS può rappresentare un’occasione per amplificare l’azione dell’ecosistema locale torinese, promosso da Torino Social Impact (TSI) di cui la Città è promotrice insieme alla Camera di Commercio di Torino, e potenziare al massimo le capacità del territorio di attrarre investimenti e di posizionarsi su reti internazionali.
Corporate Meeting Artificial Intelligence
/in Eventi /da Chiara Cavanna40° edizione del Corporate Meeting: dodici imprese aderenti al Polo ICT della Regione Piemonte presenteranno le loro soluzioni di intelligenza artificiale applicate al marketing, a health-care e sanità, alla cyber-security, alla supply-chain management e molto altro. Un evento aperto a tutte le imprese interessate. Organizza la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Copernico Torino Garibaldi.
Future Mobility Week
/in Eventi /da Chiara CavannaUna nuova piattaforma per raccontare la mobilità del futuro, in continua evoluzione, e mettere in contatto tutti gli operatori della filiera, coinvolgendo il pubblico più attento al settore.
L’evento consente di allargare lo sguardo all’intera FILIERA incrociando le aziende di riferimento con le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria e le start-up in uno spazio espositivo volto al networking.
Fabbrica Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaIl grande evento dedicato a tutti gli attori del mercato manifatturiero, che ha l’obiettivo di mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere italiane. al mattino sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano, nel pomeriggio laboratori tematici di approfondimento e Business Matching con appuntamenti prefissati. Tra i relatori anche Barbara Pralio, Technology Manager di Torino Wireless.
Progetti IoT per l’industria
/in Eventi /da Chiara CavannaSarà a Torino, presso Mesap, il lancio internazionale della Call for collaborative projects di Io4Industry, l’iniziativa finanziata dal programma Horizon2020 per l’assegnazione di voucher forfettari (circa 4 milioni di euro per i due bandi previsti) al sostegno di studi di fattibilità, prototipi, dimostratori e progetti pilota cross-settoriali e cross-regionali in ambito Internet of Things.
Presentazione finale progetto PIA e Convegno Incontro Relational Singing
/in Eventi /da Chiara CavannaLa giornata prevede due momenti di confronto tra loro strettamente sinergici e complementari.
Al mattino si tiene il Convegno di chiusura del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT, con il contributo della Compagnia di Sanpaolo. Al pomeriggio, si svolge il convegno Voce Canto Relazione.
Presentazione bando Voucher Digitali I4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà l’occasione per conoscere di persona le attività di Torino Wireless sul bando Voucher Digitali I4.0 anno 2018 della Camera di commercio di Torino, che erogherà contributi a fondo perduto per finanziare servizi di consulenza e formazione specialistica sulle nuove competenze e tecnologie digitali. In particolare la Fondazione presenterà il supporto dedicato alle MPMI di Torino e Provincia nel partecipare al bando. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
GDPR: cosa cambia per le imprese turistiche?
/in Eventi /da Chiara CavannaL’adozione del Regolamento generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati (GDPR) è diventata uno degli argomenti più caldi in un ampio spettro di settori. Anche il settore del turismo è fortemente impattato da questo nuovo regolamento, poiché tratta quotidianamente i dati personali di turisti, operatori, fornitori e consulenti. Cosa cambia per le aziende di questo settore? Organizza la Camera di commercio di Cuneo, interventi tecnici e normativi di Torino Wireless.
Workshop: Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless, in collaborazione con Co.Mark – Gruppo Tecnoinvestimenti, organizza un workshop dal taglio pratico, in cui sarà possibile lavorare su strumenti gratuiti per mettere in pratica una efficace strategia di vendita all’estero. Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta fondamentale, in questo incontro mostreremo come iniziare in modo semplice e innovativo.