Si svolgerà il 21 e 22 aprile la conferenza del progetto Europeo ProGIreg, che sviluppa e testa attraverso Living Lab soluzioni basate sulla natura (Nature Based Solutions – NBS) per la rigenerazione urbana. Nella due giorni si alterneranno interviste, presentazioni e dibattiti come importante momenti di confronto attorno al lavoro pionieristico del Living Lab di Mirafiori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/04/turin-progireg-2.jpg7191440Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-04-15 18:33:382021-04-15 18:33:38Conferenza sulla rigenerazione urbana – 21,22 aprile
La Conferenza incentrata sul tema “La Digital Transformation delle Comunità” presenterà attività e progetti concreti per i nostri territori, ospiterà speaker di rilevanza internazionale e un’ampia selezione di relatori nelle tre sessioni dedicate agli ambiti Mobilità intelligente e collaborativa, Government e Data Economy, Sicurezza fisica e digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/03/Conference-NEWS-PAGINA-INTERNA-950X360.png4731210Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-03-26 16:27:392021-03-26 16:27:39La Digital Transformation delle Comunità – 13 aprile
Gioevdì 15 aprile alle 10:00 le aziende e i ricercatori interessati potranno scoprire CO2 Circle Lab, l’infrastruttura di ricerca di Politecnico di Torino e IIT specializzata in soluzioni innovative basate sulla cattura, l’accumulo e il riutilizzo nel settore energetico e industriale delle emissioni di anidride carbonica di origine antropica e naturale .
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/03/NEWS-PAGINA-INTERNA-CCL.png4731210Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-03-19 13:03:092021-03-19 14:30:05CO2 da problema a risorsa: processi e tecnologie per le imprese – 15 aprile
La digitalizzazione della PA locale e il tema dell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica incontri saranno al centro di due incontri il 18 e 25 marzo in modalità virtuale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/03/laptop-keyboard-digital.jpg421790Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-03-08 15:47:422021-03-15 14:24:33Innovazione e digitalizzazione: webinar il 18 e 25 marzo
Obiettivo dell’evento, organizzato il 23 febbraio da API Torino, Schneider Electric in collaborazione con Torino Wireless, è favorire lo conoscenza e lo scambio di buone pratiche, presentare modelli innovativi di sviluppo dove i principi di “Innovazione Sostenibilità” hanno trovato una concretizzazione reale anche per le Piccole e Medie Imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/02/PMIgreen-23febbraio.png5821387Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-02-09 17:42:312021-02-09 17:42:3123 febbraio – PMI più green grazie alle tecnologie 4.0
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/01/d3t-img-sito-tow-950X360.png4911210Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-02-03 11:57:542021-02-12 15:38:499 marzo: evento finale del progetto D3T
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/01/smart-building-levante-matchmaking.png250720Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-01-29 11:47:312022-09-05 16:35:55Da Smart Home a Smart City: 19 e 20 febbraio Smart Building Levante Matchmaking Event
Due keynote speaker d’eccezione, Iveco e PWC, aprono l’evento che presenterà le opportunità del progetto europeo Intonomous. Al via la Call internazionale per partecipare a un percorso qualificato di accelerazione e internazionalizzazione, realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/12/Self-Driving-Cars.jpg510825Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-01-27 11:23:392021-01-27 11:23:531 febbraio: Mobilità intelligente per la guida autonoma
Un freewebinar per conoscere, capire e discutere quali sono i metodi e gli strumenti per supportare la transizione digitale dell’industria italiana. Mario Manzo di Torino Wireless interviene su Torino Distretto Digitale come opportunità verso il 2030.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/01/industria40-federmanager-25-01-21.jpg788940Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-01-22 00:11:052021-01-22 11:54:03Industria 4.0: quali competenze e quali asset occorrono? Freewebinar il 25 gennaio
Al via la seconda edizione del Forum del Futuro Quotidiano. Tra gli ospiti Mario Manzo, Vice-Presidente Esecutivo di Torino Wireless, che interverrà sull’importanza di pensare digitale e focalizzarsi sulle experience.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/01/network-futuro-quotidiano.jpg8342199Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-01-20 12:13:092021-01-20 12:13:09Il 28 gennaio dagli studi tv del Corriere della Sera: il Network nel Futuro Quotidiano
L’incontro presenterà le opportunità del progetto europeo Intonomous e lancerà ufficialmente la Call internazionale per partecipare a un percorso qualificato di accelerazione e internazionalizzazione, realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea.
Si terranno il 25 e il 26 novembre i tavoli #ImpreseRicerca organizzati dal Cluster Nazionale SmartCommunities per favorire collaborazioni progettuali. Nei giorni successivi i b2b tra Imprese e Organismi di Ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/AI-cervello-e1606498346441.jpg300762Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-20 18:05:162020-11-27 18:36:04Per una nuova etica dell’intelligenza artificiale – 3 dicembre
Si terranno il 25 e il 26 novembre i tavoli #ImpreseRicerca organizzati dal Cluster Nazionale SmartCommunities per favorire collaborazioni progettuali. Nei giorni successivi i b2b tra Imprese e Organismi di Ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/NEWS-sitoTOW-ImpreseRicerca.png4911210Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-14 09:27:312020-11-26 17:54:29Il 25 e 26 novembre networking e b2b per le SmartCommunities
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/circpro.png4321115Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-09 11:22:002020-12-11 10:36:55Energy savings in Public Authorities with Circular Procurement – 19 novembre
Le imprese del Polo di Innovazione ICT più attente all’impatto sociale presentano le loro soluzioni per la trasformazione digitale e tecnologica collegata alle nuove sfide sociali a cui sono chiamate tutte le imprese, e in particolare le imprese sociali e gli attori del volontariato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/11/CM-digital4social-header-mail.png7571919Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-11-03 09:59:212023-02-28 22:01:55Il 10 novembre il sociale incontra il digitale
Italia smART Community, promosso da Pentapolis Onlus ed Eco in Città, fa tappa a Torino, presso il Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo della Fantascienza e l’Abbazia di Novalesa: due giorni di convegni, iniziative speciali e walkabout-esplorazioni radionomadi dedicati all’incontro tra innovazione, patrimonio artistico e turismo
Gioevdì 1 ottobre alle 9.30 le aziende e i ricercatori interessati potranno scoprire FIP, l’infrastruttura di ricerca del Politecnico di Torino specializzata in soluzioni innovative basate sulla Fotonica per applicazioni multi-settore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/09/banner-web-FIP-04-1.png13433481Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-09-30 16:33:332020-09-30 17:52:11Fotonica per l’Industria in Piemonte: webinar giovedì 1 ottobre
Si fa strada un nuovo scenario in cui veicoli connessi, smartroad e nuovi servizi saranno sempre più interdipendenti, offrendo ai cittadini e alle imprese molte nuove opportunità. Ne parleremo il 29 settembre insieme a keynote speaker d’eccezione e alle imprese del Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/09/iStock-613749734.jpg40006000Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2020-09-17 16:59:552020-09-17 16:59:55Smart Mobility: il 29 settembre evento B2B e lancio della nuova filiera del Polo ICT
Conferenza sulla rigenerazione urbana – 21,22 aprile
/in Eventi /da Chiara CavannaSi svolgerà il 21 e 22 aprile la conferenza del progetto Europeo ProGIreg, che sviluppa e testa attraverso Living Lab soluzioni basate sulla natura (Nature Based Solutions – NBS) per la rigenerazione urbana. Nella due giorni si alterneranno interviste, presentazioni e dibattiti come importante momenti di confronto attorno al lavoro pionieristico del Living Lab di Mirafiori.
La Digital Transformation delle Comunità – 13 aprile
/in Eventi, News /da Chiara CavannaLa Conferenza incentrata sul tema “La Digital Transformation delle Comunità” presenterà attività e progetti concreti per i nostri territori, ospiterà speaker di rilevanza internazionale e un’ampia selezione di relatori nelle tre sessioni dedicate agli ambiti Mobilità intelligente e collaborativa, Government e Data Economy, Sicurezza fisica e digitale.
CO2 da problema a risorsa: processi e tecnologie per le imprese – 15 aprile
/in Eventi /da Chiara CavannaGioevdì 15 aprile alle 10:00 le aziende e i ricercatori interessati potranno scoprire CO2 Circle Lab, l’infrastruttura di ricerca di Politecnico di Torino e IIT specializzata in soluzioni innovative basate sulla cattura, l’accumulo e il riutilizzo nel settore energetico e industriale delle emissioni di anidride carbonica di origine antropica e naturale .
Innovazione e digitalizzazione: webinar il 18 e 25 marzo
/in Eventi, News /da Chiara CavannaLa digitalizzazione della PA locale e il tema dell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica incontri saranno al centro di due incontri il 18 e 25 marzo in modalità virtuale.
23 febbraio – PMI più green grazie alle tecnologie 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaObiettivo dell’evento, organizzato il 23 febbraio da API Torino, Schneider Electric in collaborazione con Torino Wireless, è favorire lo conoscenza e lo scambio di buone pratiche, presentare modelli innovativi di sviluppo dove i principi di “Innovazione Sostenibilità” hanno trovato una concretizzazione reale anche per le Piccole e Medie Imprese.
9 marzo: evento finale del progetto D3T
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro presenterà i risultati del progetto europeo D3T
Da Smart Home a Smart City: 19 e 20 febbraio Smart Building Levante Matchmaking Event
/in Eventi /da Chiara CavannaEvento B2B della rete EEN alla fiera di riferimento sull’innovazione tecnologica edilizia e territoriale per le regioni del Sud Italia.
1 febbraio: Mobilità intelligente per la guida autonoma
/in Eventi /da Chiara CavannaDue keynote speaker d’eccezione, Iveco e PWC, aprono l’evento che presenterà le opportunità del progetto europeo Intonomous. Al via la Call internazionale per partecipare a un percorso qualificato di accelerazione e internazionalizzazione, realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea.
Industria 4.0: quali competenze e quali asset occorrono? Freewebinar il 25 gennaio
/in Eventi /da Chiara CavannaUn freewebinar per conoscere, capire e discutere quali sono i metodi e gli strumenti per supportare la transizione digitale dell’industria italiana. Mario Manzo di Torino Wireless interviene su Torino Distretto Digitale come opportunità verso il 2030.
Il 28 gennaio dagli studi tv del Corriere della Sera: il Network nel Futuro Quotidiano
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via la seconda edizione del Forum del Futuro Quotidiano. Tra gli ospiti Mario Manzo, Vice-Presidente Esecutivo di Torino Wireless, che interverrà sull’importanza di pensare digitale e focalizzarsi sulle experience.
1 febbraio: Smart Mobility 4 Autonomous Driving Going International
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro presenterà le opportunità del progetto europeo Intonomous e lancerà ufficialmente la Call internazionale per partecipare a un percorso qualificato di accelerazione e internazionalizzazione, realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea.
Circular Economy: Circular4.0 e CircPro
/in Eventi /da Chiara Cavanna9 dicembre #ImpreseCittà
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terranno il 25 e il 26 novembre i tavoli #ImpreseRicerca organizzati dal Cluster Nazionale SmartCommunities per favorire collaborazioni progettuali. Nei giorni successivi i b2b tra Imprese e Organismi di Ricerca.
Per una nuova etica dell’intelligenza artificiale – 3 dicembre
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 25 e 26 novembre networking e b2b per le SmartCommunities
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terranno il 25 e il 26 novembre i tavoli #ImpreseRicerca organizzati dal Cluster Nazionale SmartCommunities per favorire collaborazioni progettuali. Nei giorni successivi i b2b tra Imprese e Organismi di Ricerca.
Energy savings in Public Authorities with Circular Procurement – 19 novembre
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 10 novembre il sociale incontra il digitale
/in Eventi /da Chiara CavannaLe imprese del Polo di Innovazione ICT più attente all’impatto sociale presentano le loro soluzioni per la trasformazione digitale e tecnologica collegata alle nuove sfide sociali a cui sono chiamate tutte le imprese, e in particolare le imprese sociali e gli attori del volontariato.
Italia smART community – 2° summit – 9-10 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaItalia smART Community, promosso da Pentapolis Onlus ed Eco in Città, fa tappa a Torino, presso il Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo della Fantascienza e l’Abbazia di Novalesa: due giorni di convegni, iniziative speciali e walkabout-esplorazioni radionomadi dedicati all’incontro tra innovazione, patrimonio artistico e turismo
Fotonica per l’Industria in Piemonte: webinar giovedì 1 ottobre
/in Eventi /da Chiara CavannaGioevdì 1 ottobre alle 9.30 le aziende e i ricercatori interessati potranno scoprire FIP, l’infrastruttura di ricerca del Politecnico di Torino specializzata in soluzioni innovative basate sulla Fotonica per applicazioni multi-settore.
Smart Mobility: il 29 settembre evento B2B e lancio della nuova filiera del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaSi fa strada un nuovo scenario in cui veicoli connessi, smartroad e nuovi servizi saranno sempre più interdipendenti, offrendo ai cittadini e alle imprese molte nuove opportunità. Ne parleremo il 29 settembre insieme a keynote speaker d’eccezione e alle imprese del Polo ICT.