NextEdu 2025: al via il programma di accelerazione internazionale per startup EdTech
Candidati alla Terza edizione di Next Edu, programma internazionale di accelerazione dedicato alle startup del settore EdTech.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Valeria Tarallo dei contributi e 102 voci.
Candidati alla Terza edizione di Next Edu, programma internazionale di accelerazione dedicato alle startup del settore EdTech.
Il 22 e 23 settembre, due giornate di formazione a Torino per rafforzare le competenze digitali e data-driven degli enti dell’economia sociale nell’ambito del progetto DO Impact. Aperta la call per partecipare fino all’11 settembre.
Il 6 e 7 novembre, due giornate di formazione europea per esplorare l’etica dei dati, l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e l’approccio human-centered nella trasformazione digitale della social economy. Il workshop è rivolto alle organizzazioni che supportano l’innovazione e l’inclusione nel settore dell’economia sociale.
Candidature aperte fino al 4 agosto per l’ultima call di Women TechEU, il programma europeo che supporta startup deep tech guidate da donne.
Un pomeriggio dedicato alle sperimentazioni tecnologiche che stanno rendendo Torino una città più accessibile, inclusiva e smart per cultura e turismo.
ReAction – Acceleration Program by NODES torna con una nuova edizione dedicata alle startup attive nei settori della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e della mobilità urbana. Il programma, in partenza a settembre 2025, offrirà un percorso di accelerazione ad alto impatto presso le OGR Tech di Torino
Fondazione Piemonte Innova lancia un percorso di assessment e formazione per aiutare le PMI a rafforzare la propria sicurezza informatica. Finanziamento fino all’80% grazie al Competence Center Start4.0.
L’appuntamento è per il 2 luglio alle 16.00 per il webinar informativo e formativo “Voucher Certificazioni 2025” organizzato da Fondazione Piemonte Innova.
Evento e webinar di inaugurazione dell’Institute for Advanced Study di AI4I il 30 giugno alle OGR tech “Ensuring Physical AI Safety in AI-enabled Autonomous Systems”
Gruppo Crédit Agricole Auto Banke I3P lanciano la 4ª call di Digital Factory per startup che innovano mobilità, AI e sostenibilità. In palio PoC con il Gruppo e percorsi di incubazione in I3P.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it