Pubblicati da

ItaliaRestartsUp: the 2015 edition

Ice, the Italian Government’s Agency promoting trade and investment, in collaboration with the Ministry of Economic Development and Smau, is launching the second edition of ItaliaRestartsUp, the national event expressly designed to be a meeting point between the protagonists of the Italian start-up ecosystem, i.e. companies, investors and support agencies, and foreign investors specialized in innovative start-up companies.

Meet IoT

Meet IoT mostra come i risultati provenienti dal mondo della ricerca nell’ambito degli oggetti interconnessi si possano tradurre in progressi tecnologici sfruttati da applicazioni e servizi. I delegati potranno quindi rendersi conto dell’impatto che queste nuove tecnologie hanno sulle nostre vite e sui nuovi modelli di business, e capire come sfruttare al meglio questi nuovi trend.

Indagine per definire le strategie regionali per la banda larga e ultra larga

E’ online il questionario che raccoglie le specifiche esigenze di utilizzo di servizi e applicazioni ICT, la compilazione richiede solo pochi minuti, ma è di fondamentale importanza per poter esprimere le tue esigenze e permettere alla Regione di individuare le aree prioritarie su cui intervenire per la diffusione delle reti di nuova generazione. Il termine per la compilazione è il 7 agosto.

Più di 70 incontri al workshop ICT4Social

Si è svolto il 13 luglio presso Rinascimenti Sociali il primo momento di incontro di ICT4Social, l’iniziativa sperimentale nata per facilitare lo scambio di esperienze e la collaborazione tra portatori di bisogni sociali, imprenditori sociali e imprese ICT. 32 imprese, di cui 16 sociali e 16 ICT, hanno approfondito la reciproca conoscenza attraverso 3 tavoli di lavoro sui temi dell’inclusione sociale, della salute e benessere e dell’housing sociale. Nella seconda parte della giornata i presenti si sono conosciuti in modalità one-to-one, realizzando 74 incontri che hanno generato circa 40 richieste esplicite di sviluppare il contatto. 

ICT4Social

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities, in collaborazione con gli attori chiave del territorio piemontese, avvia una prima iniziativa sperimentale, finalizzata a facilitare l’incontro tra la domanda di innovazione sociale e l’offerta di innovazione tecnologica quale base di un percorso di collaborazione tra portatori di bisogni sociali, imprenditori sociali e imprese ICT.