Master di I livello in Management del software libero
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Management del software libero, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con Politecnico di Torino e Università di Torino.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2516 voci.
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Management del software libero, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con Politecnico di Torino e Università di Torino.
Supernova è il primo e unico festival dell’innovazione in Italia che mette a confronto il mondo dell’innovazione digitale 2.0 con le grandi industrie e aziende italiane affinché nascano sinergie e contaminazioni. Uno scenario unico per capire che l’imprenditoria italiana si innova e rinnova. torino.festivalsupernova.it
E’ online il questionario che raccoglie le specifiche esigenze di utilizzo di servizi e applicazioni ICT, la compilazione richiede solo pochi minuti, ma è di fondamentale importanza per poter esprimere le tue esigenze e permettere alla Regione di individuare le aree prioritarie su cui intervenire per la diffusione delle reti di nuova generazione. Il termine per la compilazione è il 7 agosto.
Si è svolto il 13 luglio presso Rinascimenti Sociali il primo momento di incontro di ICT4Social, l’iniziativa sperimentale nata per facilitare lo scambio di esperienze e la collaborazione tra portatori di bisogni sociali, imprenditori sociali e imprese ICT. 32 imprese, di cui 16 sociali e 16 ICT, hanno approfondito la reciproca conoscenza attraverso 3 tavoli di lavoro sui temi dell’inclusione sociale, della salute e benessere e dell’housing sociale. Nella seconda parte della giornata i presenti si sono conosciuti in modalità one-to-one, realizzando 74 incontri che hanno generato circa 40 richieste esplicite di sviluppare il contatto.
Abstract inglese
Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities, in collaborazione con gli attori chiave del territorio piemontese, avvia una prima iniziativa sperimentale, finalizzata a facilitare l’incontro tra la domanda di innovazione sociale e l’offerta di innovazione tecnologica quale base di un percorso di collaborazione tra portatori di bisogni sociali, imprenditori sociali e imprese ICT.
SMAU sarà occasione per presentare i servizi per la promozione dei prodotti e delle applicazioni tecnologiche per le Smart City e invitare le imprese italiane a candidare le loro soluzioni sulla Piattaforma Smart Communities: uno strumento per promuovere le imprese, dare visibilità alle Pubbliche Amministrazioni delle soluzioni disponibili e aumentare la rappresentatività e la competitività in Europa del sistema industriale italiano sulle Smart Communities.
L’evento presenterà le opportunità di investimento nell’area nord est del Brasile. Sarà una country presentation realizzata dalle Camere di Commercio Italo brasiliane di San Paolo e di Fortaleza che presenteranno anche Planet, il primo progetto di Smart housing realizzato da imprenditori italiani (di cui molti piemontesi) della società Sg Desenvolvimento.
La creatività, l’innovazione, la ricerca e la proprietà intellettuale rappresentano il progresso sociale in una collettività che evolve dal manifatturiero ad attività a più alto valore aggiunto. Quali sono le procedure da seguire e gli strumenti da utilizzare per proteggere e valorizzare le proprie invenzioni? Un incontro aperto, dedicato in particolar modo alle imprese aderenti ai Poli di Innovazione piemontesi. Organizza Torino Wireless con la collaborazione di Metroconsult, Sisvel e Sisvel Technology.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it