Pubblicati da

SMAU Milano

In Italia si sta delineando una nuova geografia del settore dell’innovazione che nasce grazie a nuovi attori che hanno affiancato i tradizionali protagonisti: startup innovative, incubatori, acceleratori ma anche cluster tecnologici, università e imprese innovative. Protagonisti i territori, le Regioni e le imprese. Torino Wireless è a Smau Milano al fianco della Regione Piemonte con il Polo ICT, oltre a presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.

Focus Texas e Florida

Nel corso della giornata verrà illustrato il quadro generale dell’economia del Texas e della Florida, con cenni particolari sui seguenti settori: medicale, edilizia e costruzioni, agroalimentare, nautica (solo per la Florida), design e complementi d’arredo, information & communication technology. Scadenza adesioni: 19 ottobre. 

Esperienza Cult

Dal 12 ottobre al 30 novembre si gioca online e nei gazebo in città. Il viaggio a Istanbul, capitale delle cultura, è il super premio che unisce due città che hanno seguito la strada della cultura come motore di cambiamento e affermazione come mete turistiche internazionali.

Seminario ‘Il settore dei trasporti e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale’

L’Unione Industriale di Torino, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Polo ICT e il Polo MESAP, ANFIA, Confindustria Piemonte, organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione sulle future opportunità per le imprese per il 2016 – 2017 nel settore del trasporto terrestre. Una mattina per approfondire i temi prioritari in materia di ricerca e innovazione per la Commissione europea e per ascoltare delle testimonianze degli addetti ai lavori.

Seminario H2020: Strumento PMI e Fast Track to Innovation

Strumento PMI e Fast Track to Innovation sono due opportunità di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 pensati per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionali.

 

L’esperienza internazionale messa a tua disposizione con il Mentoring

40 professionisti italiani all’estero, legati al Piemonte (per nascita, studio, lavoro), che stanno costruendo la loro carriera nel mondo, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 1.200 ore, per condividere la propria esperienza internazionale con 40 imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero. L’incontro fornirà il quadro del progetto e darà maggiori informazioni sull’esperienza dei mentor.

A ottobre il bando regionale sulla ‘fabbrica intelligente’

Lunedì 14 settembre l’assessore regionale all’Innovazione Giuseppina De Santis ha presentato i contenuti della piattaforma tecnologia “Fabbrica Intelligente” alla presenza di grandi aziende, PMI e università. La Fondazione Torino Wireless supporta le imprese che intendono approfondire gli obiettivi del bando per iniziare a porre le basi per proposte progettuali.