Pubblicati da

Startup in Granda

Il Centro Studi della Fondazione CRC ha realizzato insieme alla Fondazione Torino Wireless una ricerca nel campo dell’innovazione, declinandola sul tema specifico delle startup in provincia di Cuneo, esaminando le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.

Business France a Torino per i veicoli intelligenti

La delegazione incontrerà la società 5T, gestore dei sistemi tecnologici e dei servizi per la mobilità urbana di Torino, il Politecnico di Torino e Torino Wireless, con la sua rete d’imprese attiva nel settore degli ITS e del veicolo connesso. I meeting introdurranno le società francesi alla scoperta delle innovative soluzioni italiane studiate per sviluppare sistemi per trasporti intelligenti.

SMAU Napoli

Smau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Napoli per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese start-up del settore.

Webinar efficienza energetica

Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza un webinar per illustrare le opportunità di finanziamento disponibili e per approfondire con alcuni organismi di ricerca i temi oggetto di studio e di future progettualità. Interverranno al webinar: ENEA, Politecnico di Torino, Università Politecnica delle Marche e Università di Trento. Al termine sessione B2B in audio-conferenza.

Italian Digital Day: alla Reggia protagonista la rinascita digitale

Curiosità, attenzione, tanta energia, idee. Sabato 21 novembre alla Reggia di Venaria c’era anche il Presidente Renzi che ha ringraziato i Digital Champions e affermato come il digitale sia la più grande occasione che ha l’Italia per essere se stessa. Molti gli esempi di progetti realizzati, molti i temi affrontati, tra cui Torino smart city e la sfida della sanità digitale, la fibra e la rottamazione dell’analogico, la “Carta dei diritti di internet” e il nuovo sito governo.it. Al centro degli obiettivi per i prossimi 24 mesi la scuola e l’educazione digitale.

Poland meets Think Up

Un gruppo di operatori selezionati e invitati dal Ceipiemonte sarà a Torino per incontrare le aziende ICT locali, gli operatori polacchi sono interessati ad approfondire la conoscenza delle tecnologie e delle competenze delle aziende ICT e valutare aree di cooperazione nei settori Agrifood, e-Government, Finance, Telemedicina e e-Health, Smart Energy and Building. 

Convegno “Digital Industrial Transformation”

Convegno di lancio del progetto “Digital Industrial Transformation” che proseguirà, a inizio 2016, con una serie di workshop formativi e percorsi di accompagnamento alla progettazione digitale, questi ultimi svolti all’interno delle aziende e rivolti, in questa prima fase, ad un gruppo ristretto di imprenditori associati all’Unione Industriale interessati ad avviare un percorso di trasformazione digitale della propria impresa.

Mentor Game

A San Francisco un consiglio puoi ottenerlo anche al bar. A Torino succede con MENTOR GAME. L’evento, dedicato alle Sustainable Cities & Industries, si tiene presso l’Environment Park, il parco scientifico tecnologico per l’Ambiente di Torino, punto di riferimento per le Clean Technologies. Se siete innovatori, studenti, aspiranti imprenditori, startup o imprese con un progetto innovativo e sostenibile al Mentor Game troverete sessioni a tempo e a tu per tu con imprenditori e attori del mondo della bioedilizia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, ICT, gestione dei rifiuti, nuovi materiali.