Pubblicati da

Bruxelles nomina Torino seconda città più innovativa d’Europa

La Commissione Europea ha assegnato il titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2016 (“iCapital”) ad Amsterdam. Al secondo posto Torino, davanti a città come Berlino, Parigi, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milano e Vienna. Oltre al prestigioso riconoscimento, Torino si aggiudica anche un premio in denaro di 100 mila euro per aumentare il proprio impegno sull’innovazione.

Brussels appoints Turin second most innovative city in Europe

The European Commission has awarded Amsterdam with the title of European Capital of Innovation 2016 (“iCapital”). Turin was ranked second, before Berlin, Paris, Eindhoven, Glasgow, Oxford, Milan and Vienna. In addition to the prestigious award, Turin also won a cash prize of 100,000 euro to increase ist efforts in supporting innovation.

Competenze e culture digitali a confronto

Il CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche.
All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.

Focus Group “Mobility Goes International”

Torino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco

Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things

36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.

Startup e PMI italiane a Heidelberg per incontrare investitori internazionali della mobilità

“IT meets Mobility” è il tema di quest’edizione dell’Heidelberg Innovation Forum, che il 22 giugno organizza ad Heidelberg (Germania) una giornata di business matchmaking per l’incontro di startup, ricercatori e imprenditori con investitori e grandi aziende del settore Smart Mobility. 
Nell’ambito del progetto MobiGoIn e in partenariato con il Cluster tedesco bwcon, Torino Wireless sarà presente all’evento e offre a startup e idee innovative italiane l’opportunità di candidarsi entro il 30 aprile alla Call for proposal.

MobiGoIn aiuta le imprese a internazionalizzare soluzioni Smart Mobility

MobiGoIn – Mobility Goes International è il progetto che lavora per le aziende europee del settore Smart Mobility con l’obiettivo di estendere e migliorare l’approccio al mercato globale. Torino Wireless guida questo progetto, insieme ad altri tre cluster europei: Pole Mov’eo in Francia, Bwcon in Germania e Media Evolution in Svezia. Lavoriamo per stabilire una strategia internazionale che permetterà alle imprese di accedere a nuovi mercati nei continenti extra-europei.

Finanziamenti per 5 aziende torinesi: European Innovation Academy 2016

European Innovation Academy: 50 teams, 40 mentors immersi per 3 settimane in un ecosistema multiculturale di 400 partecipanti tra i quali studenti, startuppers, mentors e venture capitalists di 63 differenti nazionalità. La Camera di commercio di Torino eroga 5 voucher (del valore di 4.500,00€ cad.) a 5 aziende e il loro team di max 3 persone, che vedranno la possibilità di accelerare il loro business in un mercato globale in tempi ridotti. Candidature entro il 18 marzo 2016.