Pubblicati da

Torino Mini Maker Faire 2016

Fablab Torino, in collaborazione con Toolbox Coworking e Officine Arduino, organizza per sabato 28 maggio la Torino Mini Maker Faire, la festa aperta a tutti e dedicata alla creatività e all’intraprendenza, un’occasione da non perdere per entrare in contatto con chi non ha paura di smontare e sperimentare.

Start CUP Piemonte e Valle d’Aosta

Per il dodicesimo anno torna la Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione per progetti, idee e aziende che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria promossa da gli incubatori universitari regionali I3P del Politecnico di Torino, 2i3T dell’Università di Torino, Enne3 dell’Università del Piemonte Orientale e Pépinière di Aosta.

IT DAY 2016 – Digito Ergo Sum

Anche quest’anno torna l’ormai consueto appuntamento con l’evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino.
IT DAY 2016 si conferma un’occasione per confrontarsi, per discutere e approfondire tematiche attinenti la comprensione dei cambiamenti sociali, di digitalizzazione e di educazione, nodi imprescindibili per lo sviluppo futuro.

Online gli atti del workshop Big Data @PoliTO

Si è svolto il 27 aprile al Politecnico di Torino il workshop “Big Data: Entering the black-box of research challenges, applications and business practices”, organizzato dal laboratorio BigData@PoliTo. Tra i relatori Chiara Ferroni di Torino Wireless, che ha sottolineato come il tema Big Data sia in primo piano già da anni nelle traiettorie del Polo ICT, rappresentando il 15% dell’intera progettualità del Polo. Torino Wireless anche nella nuova programmazione regionale fornisce indicazioni per definire proposte e partnership progettuali sul tema Big Data, un’opportunità per le imprese in termini di networking e di finanziamento nei prossimi bandi.

Master in Europrogettazione

A partire dal mese di maggio 2016, Apro Formazione, offre la possibilità di approfondire i temi dell’Europrogettazione per poter sviluppare conoscenze e capacità progettuali in ambito comunitario. Tra i docenti anche Pasquale Marasco di Fondazione Torino Wireless.

Il Club degli Investitori sceglie Torino Wireless come base per sostenere startup e PMI

Il Club degli Investitori, il più grande network regionale di business angel in Italia, che raggruppa 100 investitori, ha scelto come base operativa Torino Wireless per il suo ruolo di hub dell’innovazione, un ponte tra imprese, ricerca e politiche pubbliche con una consolidata esperienza di gestione di cluster sia a livello locale con il Polo ICT, sia nazionale con il Cluster SmartCommunitiesTech.

Online la mappatura preliminare al PCP Magic in ambito sanitario

La Fondazione Torino Wireless invita le imprese del proprio network, e in particolare le imprese aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech, a partecipare al processo preparatorio di Pre-commercial-procurement (PCP) in ambito sanitario sotteso al progetto Magic – Mobile Assistance for Groups and Individuals
within the Community – Stroke. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e vede coinvolta anche l’ASL TO 3, con il patrocinio della Regione Piemonte. L’obiettivo del PCP è sperimentare nuove tecnologie a supporto dei pazienti colpiti da ictus

Innovazione in piazza: i progetti per il quartiere Campidoglio

Il 23 aprile si terrà in piazza Risorgimento un pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, dedicato a Torino Living Lab. La piazza che sorge nel cuore del quartiere Campidoglio sarà lo scenario nel quale verranno illustrati i 36 progetti che imprese, aziende e start up innovative intendono testare nel quartiere scelto dall’Amministrazione comunale quale “living lab”, ovvero spazio aperto alla sperimentazione di nuove idee con il coinvolgimento dei cittadini. Torino Wireless ha fornito assistenza tecnica alle imprese nella presentazione delle proposte.

Workshop Big Data@PoliTO

Cosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.

Italy-China Business Forum

In occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.