Pubblicati da

Smart Textiles per l’IoT

Un appuntamento ideato per approfondire i trending topics degli smart textiles e delle wearable technologies, nonché dei relativi modelli di business. L’evento vedrà la partecipazione di relatori direttamente coinvolti nello sviluppo di tecnologie e applicazioni cutting-edge nei settori dell’abbigliamento, dell’edilizia, della microelettronica e dei servizi per l’IoT. Seguendo il format ormai consolidato dei Textile Innovation Days, l’incontro darà spazio all’interazione con i relatori e al networking. Organizzano Città Studi e Torino Wireless nell’ambito dei rispettivi Poli di Innovazione Tessile e ICT. 

Innovazione e tecnologia nella PA

ISMB, nell’ambito delle attività del CSI Innovation Center, organizza un tavolo di lavoro nel quale si discuterà su come portare l’innovazione e la tecnologia nelle Pubbliche Amministrazioni. L’evento vedrà la presenza dei rappresentanti del CSI Piemonte, dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM), dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e della Fondazione Torino Wireless.

Torino Living Lab #Campidoglio

Lunedì 5 dicembre alle ore 17:30, presso il Teatro Astra di via Rosolino Pilo, presentazione pubblica dei primi risultati di Torino Living Lab Campidoglio, e dei 32 progetti che cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni stanno sperimentando nel quartiere. L’evento è organizzato da Città di Torino, Fondazione Torino Smart City, Circoscrizione IV in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e Open Incet.

ICT Speed Business Meeting 2016

Mercoledì 23 novembre, grazie all’azione di networking e di animazione dei Cluster (Polo ICT e CTN SmartCommunitiesTech) di Fondazione Torino Wireless, Torino ha avuto l’onore di ospitare la terza edizione dell’ICT Speed Business Meeting cui hanno preso parte più di 50 realtà imprenditoriali del territorio piemontese e trentino.

Smart Mobility International Networking a Stoccarda

A Stoccarda, dal 30/11 al 01/12, due giorni dedicati alla mobilità e all’internazionalizzazione, con un programma di incontri, workshop e open discussion. Partecipa, presenta la tua impresa a una platea di potenziali partner europei, realizza incontri B2B e prendi parte alle attività di networking.

L’evento è organizzato da bwcon, in collaborazione con Fondazione Torino Wireless nell’ambito del progetto europeo MobiGoIn – Mobility Goes International. Partecipazione gratuita. Iscrizioni entro il 25 novembre.

#hackUniTO for Ageing

Il 22 e il 23 novembre 2016 si avvia la cooperazione tra i ricercatori per potenziare i progetti di ricerca presentati sulla piattaforma di #hackUniTO for Ageing e iniziare la collaborazione con Imprese ed Enti al fine di realizzare prodotti e servizi per l’invecchiamento sano e attivo.

ICT Speed Business Meeting 2016

Una giornata operativa e di scambio di idee e progetti, dedicata alle imprese e alle start-up dei due ecosistemi ICT trentino e piemontese. L’occasione utile per incontrarsi e condividere idee di business e soluzioni innovative in vista di possibili collaborazioni e accordi per nuove opportunità di crescita del proprio business. Organizzano Torino Wireless, PoloICT, SmartCommunitiesTech, Informatica Trentina, Trentino Sviluppo e Hub Innovazione Trentino, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino, la Camera di Commercio di Torino e la rete Enterprise Europe Network. Appuntamento a Torino il 23 novembre 2016: dalle ore 11.30 alle ore 17.00 presso il centro congressi Torino Incontra. Iscrizioni chiuse.

Selezione fornitore per servizi ICT

La Fondazione Torino Wireless seleziona un fornitore di servizi ICT per manutenzione, supporto/assistenza tecnica, monitoraggio e change management delle proprie infrastrutture hardware e software. 

Infoday Bando Poli d’Innovazione 2016

Torino Wireless è lieta di invitarti alla presentazione del nuovo bando regionale per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dedicato alle imprese aderenti ai Poli d’Innovazione per la programmazione 2016-2018. Con l’occasione, saranno rese note le attività specifiche di supporto del POLO ICT per accompagnare gli Aderenti nella predisposizione di proposte progettuali vincenti. L’incontro è libero e aperto anche a coloro che desiderano approfondire le opportunità di ricerca e innovazione offerte dal Polo ICT. Appuntamento a mercoledì 2 novembre 2016 ore 15.00 presso gli spazi Open Incet.