Chi è Chiara Cavanna
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2521 voci.
Pubblicati da
Internet of Things e Smart Cities
30 Ottobre 2017 in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop chiama a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 – ma non solo – per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso si andranno ad approfondire, nei tavoli di lavoro dedicati, temi trasversali che interessano le diverse applicazioni dell’IOT in ambito urbano, a partire dal bisogni di dati per una migliore gestione di propri asset e servizi, alle scelte tecnologiche, sino agli impatti sull’organizzazione del lavoro, la governance territoriale dei dati, compreso il tema della sicurezza delle reti, e forme di partecipazione civica.
Torino Wireless insegna l’innovazione ai giovani
25 Ottobre 2017 in News /da Chiara CavannaAl via la collaborazione tra Torino Wireless e Forma Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per l’organizzazione di corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento e specializzazione, nell’ambito del progetto “MAN.IN.4START – Manager dell’innovazione 4 start up”, un percorso formativo rivolto a giovani laureati in discipline tecnico-economiche.
Tra i docenti del corso, Stefano Pisu, project manager di Torino Wireless, terrà il modulo Economia e Gestione dell’Innovazione.
Voucher MISE per l’internazionalizzazione
24 Ottobre 2017 in Bandi /da Chiara CavannaImpresa 4.0: opportunità, competenze e servizi
24 Ottobre 2017 in Eventi /da Chiara CavannaOrganizzato dalla Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 e con il Ministero dello Sviluppo Economico – il seminario presenterà le varie misure del Piano Nazionale Industria 4.0 tra cui i voucher destinati alla digitalizzazione delle imprese.
Nuove tecnologie per la riabilitazione e l’educazione
23 Ottobre 2017 in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno intende promuovere l’applicazione delle più recenti tecnologie (realtà virtuale, realtà aumentata, robotica) in ambito psicologico e riabilitativo. Grazie al dialogo interdisciplinare tra relatori provenienti dal mondo della clinica, della ricerca scientifica e dell’università, ci si interrogherà sul possibile futuro dell’educazione e della riabilitazione.
Interviene Chiara Ferroni di Torino Wireless per portare l’esperienza delle aziende del territorio.
Corporate Meeting SMARTNESS
17 Ottobre 2017 in Eventi /da Chiara CavannaIl termine Smartness si riferisce alle ICT come tecnologie abilitanti per promuovere prodotti intelligenti, rendendo automatici i processi e favorendo l’interconnessione e l’interazione tra macchine. In questo nuovo appuntamento le imprese del Polo ICT presenteranno soluzioni di Additive Manufacturing, IoT, Cloud, Big Data, Sistemi Embedded, Logistica Avanzata in grado di accelerare il processo di innovazione del tessuto produttivo piemontese nelle aree individuate dalla Strategia S3 regionale, punto di riferimento per i nuovi bandi dei Poli di Innovazione.
Green Innovation and Investment Forum, Stuttgart (DE)
16 Ottobre 2017 in News /da Chiara CavannaSi terrà a Stoccarda, il 20-21 febbraio 2018, l’evento paneuropeo di matchmaking su economia verde, tecnologie innovative, ingegneria dei processi e soluzioni green del futuro. GIIF è organizzato da bwcon GmbH, partner di Torino Wireless, che sta sollecitando a partecipare in modo particolare PMI e Startup italiane in cerca di partner, finanziamenti e investitori. La Call for company scade il 13 novembre.
Master in Intelligenza Artificiale
9 Ottobre 2017 in News /da Chiara CavannaIl Master in Intelligenza Artificiale – Artificial Intelligence nasce dalla collaborazione fra l’Università di Torino e l’Unione Industriale di Torino, a testimonianza della stretta collaborazione fra mondo della ricerca e mondo industriale. Le aziende coinvolte sono Agile Lab, aizoOn, Blue Reply, CELI, Consoft Sistemi, Loquendo (Nuance), Scai Innovation, Augeos, ma altre potranno unirsi prima della partenza del master, prevista per l’autunno 2017.
Fondazione Piemonte Innova
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it