Pubblicati da

Aperte le candidature per l’Italian Investment Showcase 2018

Italian Investment Showcase – Torino, 11 e 12 aprile – è un’iniziativa finalizzata ad attrarre investimenti verso le aziende innovative. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri, con la collaborazione di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione Industriale di Torino. Candidature entro il 1 marzo.

Mentoring Program 2018

I talenti italiani all’estero possono far crescere, con idee e passione, le aziende locali che vogliono affrontare l’esperienza internazionale. Gli imprenditori piemontesi hanno tempo fino al 26 febbraio per scegliere uno dei 40 Mentor, il quale dedicherà circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, su base volontaria, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera. Organizza la Camera di Commercio di Torino, con il supporto di Regione Piemonte, Gruppi Giovani imprenditori di Unione Industriale, API Torino, CNA, Incubatori I3P e 2I3T, Ceipiemonte, Fondazione Torino Wireless.

Piattaforma Tecnologica Bioeconomia

L’iniziativa sarà rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo l’approccio di Economia Circolare.

 

Corporate Meeting del Polo ICT

Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.

Opportunità di subcontraenza per l’internazionalizzazione delle PMI

1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.

 

TEDxTorino

TEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.

“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.

Giovani per la crescita delle PMI sui mercati esteri

Il Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.

Digital Innovation Day FOOD&TRAVEL

Una giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.

H2020-Strumento PMI: le novità 2018-2020

La Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.