Corporate Meeting del Polo ICT
Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2512 voci.
Torino Wireless invita le imprese – associate e non – a partecipare al Corporate Meeting per allargare il proprio network e fare rete con le imprese aderenti al Polo ICT. Partecipazione libera.
1 Febbraio 2018 – Il progetto SENTINEL, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Cosme Go International, è una rete di cluster – tra i quali Torino Wireless – per lo sviluppo sostenibile e l’internazionalizzazione del settore hospitality. Avviato a gennaio 2018, SENTINEL intende sviluppare una collaborazione a lungo termine per consentire alle PMI europee di acquisire competenze per l’internazionalizzazione e riuscire ad accedere in modo migliore ai mercati emergenti che verranno selezionati.
TEDxTorino ha l’obiettivo di creare una rete locale di pensatori creativi e innovativi che possano offrire ispirazione all’intera comunità: una irripetibile occasione di networking che si svolgerà in un’atmosfera informale, creativa e unica. Un luogo in cui i semi delle idee potranno trovare terreno fertile per germogliare.
“Humand and Co” è una raccolta di idee, suggestioni, storie e sfide il cui centro non è il singolo, ma più persone, più realtà più mondi che si sono trovati o stanno provando insieme a realizzare davvero l’innovazione, a cambiare il mondo, in meglio, insieme.
Il Master in Alto Apprendistato “Internazionalizzazione di processi aziendali” offre la possibilità alle PMI di inserire in azienda una o più giovani risorse per 18 mesi, con contratto di apprendistato. L’azienda non avrà costi di recruitment, né di formazione, a totale carico del Master.
Una giornata di formazione rivolta a micro, piccole e medie imprese del settore turistico, agroalimentare ed enogastronomico, organizzata dalla Camera di commercio di Torino come Punto Impresa Digitale (PID) del Piano Nazionale Industria 4.0. Obiettivo: diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0.
La Camera di commercio di Torino, coordinatore della rete europea Enterprise Europe Network per il nord-ovest d’Italia, organizza un incontro per illustrare l’ultimo workprogramme 2018-20, con focalizzazione su impatto di mercato e libertà di operare (Freedom to Operate-FtO), concetti fondamentali per chi intenda scrivere una proposta progettuale nell’ambito dello Strumento PMI.
La giornata sarà dedicata alla presentazione del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT e finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
Ha preso il via il 1 gennaio il progetto SENTINEL (Cluster Network for Hospitality Sustainable Development and Internationalization), cofinanziato dall’Unione europea COSME Go Programma internazionale, che ha l’obiettivo di supportare le PMI nell’accesso ai mercati internazionali nel settore dell’hospitality.
Il progetto è gestito da un consorzio di cui fa parte Torino Wireless insieme ad altri cluster europei di aziende che forniscono prodotti e soluzioni per l’intera catena del valore dell’ospitalità, dalla pianificazione, costruzione e arredamento interno fino alla manutenzione e alla gestione.
Nell’ambito del piano Nazionale Impresa 4.0 del MISE e del progetto Punto Impresa Digitale PID, le Camere di commercio piemontesi hanno pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 dedicato a micro, piccole e medie imprese della propria provincia di competenza. Scadenza per la sottomissione delle domande: 28 febbraio 2018.
Possono presentare domanda le microimprese, piccole imprese e medie imprese, così come definite dall’Allegato I al Regolamento UE nr. 651/2014, di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive nella Provincia della corrispondente camera di Commercio.
Fondazione Torino Wireless assiste le imprese aderenti al Polo di Innovazione ICT e al Cluster Nazionale Smart Communities.
L’incontro si rivolge alle PMI interessate agli strumenti finanziari di supporto alla digitalizzazione previsti nel piano Industria 4.0. Inoltre verrà presentato il nuovo bando Poli di innovazione della Regione Piemonte.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it