Pubblicati da

L’istruzione tecnica superiore per la sicurezza ICT

L’ITS ICT della Regione Piemonte sta progettando un nuovo corso dedicato alla sicurezza in ambito ICT, che verterà sia sugli aspetti tecnici, sia su quelli normativi. Attraverso questo focus group – organizzato dalla Fondazione Torino Wireless – l’ITS e le imprese si confronteranno per far emergere le esigenze del tessuto produttivo e fornire indicazioni preziose sui fabbisogni professionali e formativi.

Premio Piemonte Innovazione

Mancano poche ore alla chiusura di Piemonte Innovazione 2018: lunedì 30 aprile scade ufficialmente il termine per presentare la candidatura alla seconda edizione del Premio, nato da una iniziativa congiunta tra ANCI Piemonte e FORUM PA.

Finanziare l’innovazione: il credito d’imposta ricerca e sviluppo

Nell’ambito delle attività di supporto alla ricerca delle imprese aderenti al Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Warrant Group, organizza un workshop sul credito d’imposta R&S. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e potenziato dalla Legge di Bilancio 2017, il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che nel 2015 o nel 2016, ovvero nel 2017, hanno realizzato investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, le quali hanno ancora tutto il tempo necessario per assolvere agli adempimenti previsti per l’accesso all’incentivo.

Il nuovo Smart Commons Lab

Le discipline di Management per lo sviluppo innovativo delle risorse comuni: questo il tema della presentazione del nuovo Smart Commons Lab dell’Università di Torino, prevista per lunedì 14 maggio alle ore 17:00, presso l’Aula Magna della SAA School of Management, in Via Ventimiglia 115 a Torino.

Pubblicati gli esiti del bando Voucher Digitali I4.0

Dei cinque progetti vincitori, tre sono stati presentati da Torino Wireless in qualità di soggetto proponente. Denominati DT4I, DT4S e DT4Process, coinvolgono 36 imprese, che rappresentano quasi il 60%delle imprese vincitrici. Attraverso questi voucher le imprese coordinate da Torino Wireless potranno effettuare un investimento totale di 449.000 euro. Un grande successo per il quale Torino Wireless ringrazia tutte le imprese partecipanti.

L’industria del software libero per le imprese: l’esperienza francese

In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Imprese per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.

L’industria del software libero per le PA: l’esperienza francese

In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.

Business all’estero: candidature aperte per i Progetti Integrati di Filiera

Fino al 11 maggio è possibile candidarsi gratuitamente ai nuovi Progetti Integrati di Filiera annualità 2018 e 2019: Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design.
I Progetti Integrati di Filiera PIF sono promossi dalla Regione Piemonte, cofinanziati dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale attraverso il POR FESR Piemonte 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte.

A&T – Automation & Testing

A&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Il 18 aprile, alle ore 4:30, Barbara Pralio di Torino Wireless guida una interessante tavola rotonda su INTERNET OF THINGS 4.0. 

Corporate Meeting SMART MOBILITY

In questo nuovo appuntamento del Corporate Meeting, dodici imprese aderenti al Polo ICT presenteranno soluzioni e casi di successo nell’ambito Smart Mobility. L’incontro si aprirà con la presentazione dell’iniziativa nazionale Smart Roads per la sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, e con il lancio del progetto MobiGoIn-Action che sostiene le PMI della mobilità nell’internazionalizzazione verso USA/Canada e Cina/Singapore, sia sul piano tecnologico, sia su quello commerciale.