Pubblicati da

Torino all’avanguardia su #SmartRoad

Il Ministero dei Trasporti mercoledì 13 giugno, all’ombra della Mole, ha confermato il primato di Torino  che ha saputo creare le migliori condizioni, insieme ad un gruppo di partner industriali e tecnologici  tra cui Torino Wireless, per avviare il percorso di sperimentazione dei veicoli a guida autonoma.

Concretamente, a Torino il Comune intende effettuare sperimentazioni sulla notifica di eventi pericolosi (come un allagamento improvviso di un tratto di strada), avvertimento del passaggio di un utente vulnerabile sulle strisce pedonali, suggerimenti ai veicoli per la velocità consigliata in modo da ottenere il verde semaforico, servizi di parcheggio autonomo, applicazioni per la logistica urbana e per il carico/scarico merci.

Per approfondimenti leggi il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Voucher Digitali I4.0 anno 2017: nuove scadenze per le attività finanziate

La Camera di Commercio di Torino ha aggiornato le tempistiche per la rendicontazione delle spese relative alle attività finanziate nell’ambito del bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2017. Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 180° giorno successivo alla data Determinazione di approvazione delle graduatorie, ossia il 05/12/2018. La rendicontazione deve essere inviata entro il 28/12/2018.

Aperte le iscrizioni alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018

È aperta la call per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione 2018 in programma a Napoli (22-23 ottobre, Evento principale), Roma (24 ottobre, Focus territoriale) e Cagliari (25 ottobre, Focus territoriale). Mirata alla creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti ricerca-innovazione, la Settimana Italia-Cina cade quest’anno nel 40° anniversario della firma del primo accordo intergovernativo tra le due nazioni e si conferma quale “strumento fondamentale di promozione di iniziative bilaterali in ambito scientifico e tecnologico”.

European Innovation Academy: alta formazione per gli imprenditori

Discover Digital ways for 10x Business Growth. Questo lo slogan della European Innovation Academy – la prestigiosa organizzazione americana leader nella tech entrepreneurship education – che dal 8 al 27 luglio sarà nel capoluogo subalpino con la Masterclass Executive Innovation 4.0 per le imprese locali, grazie all’accordo con la Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività di Alps Enterprise Europe Network e in qualità di Punto Impresa Digitale. 

CityLab Ecosystem: Torino è connessa

Questa mattina, presso l’avveniristico Centro Congressi Nuvola Lavazza, più di 150 persone tra pubblici amministratori e rappresentanti di imprese (piccole, grandi e start up) hanno preso parte al Convegno dal titolo CITYLAB Ecosystem – Data Revolution, organizzato da Torino Wireless, Università di Torino, Politecnico di Torino e Città di Torino, grazie al supporto organizzativo e alla sponsorship di Scai Solution, Microstrategy  e One Identity.

View Award Contest

Anche quest’anno, dal 19 al 26 ottobre, la città di Torino ospiterà VIEW CONFERENCE/VIEW FEST, evento internazionale di riferimento dedicato a computer grafica, nuove tecnologie interattive, cinema digitale, animazione 2D/3D, videogames, effetti visivi, Realtà Virtuale e aumentata, e nuove frontiere dello storytelling. Con essa, tornano anche i VIEW AWARDS 2018, le cui iscrizioni sono ora ufficialmente aperte!

Presentazione bando AxTO su tecnologie per economia collaborativa e circolare

Sei un’impresa interessata a sperimentare innovazioni di economia circolare e collaborativa? TO Living Lab AxTO 3.02 è lo strumento della Città di Torino che prevede di identificare attraverso un avviso pubblico soggetti interessati a co-sviluppare e testare in condizioni reali nuovi servizi, processi, strumenti, prodotti, tecnologie in ambito di economia collaborativa e circolare.