Pubblicati da

Al via un’altra sperimentazione del Bando IoT IoD

Passeggiando per i quartieri di San Salvario, Aurora e Centro potrete scoprire curiosità e storie legate alla nostra città e ai suoi luoghi grazie alle “pietre che parlano”: dislocate in diversi punti e monumenti di Torino sono in grado di raccontare storie ai passanti inviando le informazioni direttamente ai loro smartphone. Tutto questo in modo discreto, e totalmente rispettoso della privacy.

Si tratta della sperimentazione di “Tellingstones”, che unisce tecnologia e storytelling per il turismo di scoperta della città, con l’ulteriore importante obiettivo di connettere turisti e residenti all’eco-sistema delle piccole e medie imprese che operano nel mondo dell’accoglienza turistica. In particolare, nella zona Aurora l’obiettivo è creare occasioni di rigenerazione urbana attraverso un video-racconto delle cucine etniche diretto dal regista Stefano Di Polito con il coinvolgimento delle famiglie di immigrati residenti nel quartiere.

Polito Techshare Day 2018

Durante la giornata sarà possibile incontrare gli inventori, conoscerne i brevetti, scoprire le possibili applicazioni delle tecnologie presentate, acquisire licenze o brevetti, creare partnership su Ricerca e Sviluppo, accrescere la propria rete di contatti.

Open Innovation Summit

OIS 2018 intende esplorare i fattori abilitanti (people, policy, technology) delle “Entrepreneurial Cities”, intese come le città in grado di promuovere innovazione, crescita inclusiva e di competere a livello globale.

La Città di Torino è una delle capitali dell’innovazione, dotata di un ecosistema vibrante e in continua crescita, che ha saputo mettere in atto una strategia post-industriale per rimanere competitiva sulla scena internazionale.

OIS può rappresentare un’occasione per amplificare l’azione dell’ecosistema locale torinese, promosso da Torino Social Impact (TSI) di cui la Città è promotrice insieme alla Camera di Commercio di Torino, e potenziare al massimo le capacità del territorio di attrarre investimenti e di posizionarsi su reti internazionali.

 

Corporate Meeting Artificial Intelligence

40° edizione del Corporate Meeting: dodici imprese aderenti al Polo ICT della Regione Piemonte presenteranno le loro soluzioni di intelligenza artificiale applicate al marketing, a health-care e sanità, alla cyber-security, alla supply-chain management e molto altro. Un evento aperto a tutte le imprese interessate. Organizza la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Copernico Torino Garibaldi

L’ITS ICT seleziona studenti per il nuovo biennio 2018/20

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITS ICT Piemonte) avvia il processo di selezione degli studenti per il biennio formativo 2018/2020. La scadenza per presentare la candidatura è prevista per venerdì 21 settembre alle ore 18:00. Presentazione dei corsi mercoledì 19 settembre alle ore 15:00, in via Jacopo Durandi 10 a Torino.

Future Mobility Week

Una nuova piattaforma per raccontare la mobilità del futuro, in continua evoluzione, e mettere in contatto tutti gli operatori della filiera, coinvolgendo il pubblico più attento al settore.

L’evento consente di allargare lo sguardo all’intera FILIERA incrociando le aziende di riferimento con le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria e le start-up in uno spazio espositivo volto al networking. 

Ricerca di personale

La Fondazione ricerca un business analyst da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Assunzione a tempo determinato 12 mesi. 

Scadenza del’invio delle candidature: 14 settembre 2018

Living Lab MaaS: a Torino la mobilità come servizio

Da casa al lavoro utilizzando e integrando tra loro le diverse opzioni a disposizione per i propri spostamenti: dal mezzo pubblico al taxi, ai servizi in sharing. Tutto utilizzando una semplice app che consente di pianificare, prenotare e pagare il viaggio. È la filosofia alla base del MaaS, modello il cui acronimo significa Mobilità come servizio, che Torino si appresta a sperimentare grazie alla collaborazione attivata in tre progetti europei di cui è partner con 5T e Fondazione Torino Wireless: IMove, Solez e Sumps-Up.

Fabbrica Futuro

Il grande evento dedicato a tutti gli attori del mercato manifatturiero, che ha l’obiettivo di mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere italiane. al mattino sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano, nel pomeriggio laboratori tematici di approfondimento e Business Matching con appuntamenti prefissati. Tra i relatori anche Barbara Pralio, Technology Manager di Torino Wireless.