Percorso di accompagnamento per progetti di innovazione sociale
Scopri in questo video le varie fasi del percorso di accompagnamento per lo sviluppo di progetti di innovazione sociale del progetto PINS.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2520 voci.
Scopri in questo video le varie fasi del percorso di accompagnamento per lo sviluppo di progetti di innovazione sociale del progetto PINS.
Martedì 28 Aprile, prossimo appuntamento di “ALUMNI X TE'” con il tema “Modelli di RICONVERSIONE INDUSTRIALE ai tempi del Coronavirus”
SEGUI IL LIVE STREAMING
La Regione Piemonte ha deliberato in data 10 aprile alcune modifiche al bando V-IR, tra le quali l’istituzione di una linea Emergenza Covid-19 con dotazione 1 milione di euro (come quota parte dei 10 milioni complessivi).
Una call rivolta alle imprenditrici di tutta Italia che si chiuderà il 30/04/2020
Il primo webinar del ciclo Le conversazioni sull’innovazione del Cluster Nazionale Smart Communities affronta il tema dell’Open Innovation come opportunità all’epoca del Covid-19.
Indagine sull’impatto del lavoro agile in azienda, promossa dal Club Dirigenti di Informatica di Torino.
Il team di Torino Wireless augura a tutti una Pasqua serena. Saremo di nuovo al vostro fianco da remoto da mercoledì 15 aprile. #DistantiMaUniti
La Commissione spiega quali siano le opzioni e i margini di manovra possibili a norma del quadro dell’UE in materia di appalti pubblici per l’acquisto di forniture, servizi e lavori necessari per affrontare la crisi.
C’era una volta la privacy… una breve storia per ragionare su cosa sta succedendo oggi alla tutela della Privacy. #privacystaiacasa
Regione Piemonte pubblica le istruzioni per le imprese che hanno interesse a riconvertirsi per produrre dispositivi di protezione individuale
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it