Raccontaci il Lungo Dora
Raccontaci il Lungo Dora, questionario di ToNite, progetto europeo per migliorare la vivibilità delle aree attorno alla Dora
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2533 voci.
Raccontaci il Lungo Dora, questionario di ToNite, progetto europeo per migliorare la vivibilità delle aree attorno alla Dora
Al via la Business Plan Competition-Fase II che consente di accedere alla selezione finale e ai premi in denaro. Il progetto deve essere caratterizzato da un alto contenuto di conoscenza tecnica o tecnologica. Scadenza ore 18 del 23 Luglio 2020
il 16 luglio alle ore 17.00 si terrà il webinar del progetto GENIO – GEnerare Nuove Idee per l’Occupazione
Venerdì 10 luglio alle 9.30 le aziende e i ricercatori interessati potranno scoprire TEST-eDRIVE, l’infrastruttura di ricerca del Politecnico di Torino specializzata in testing di motori ed azionamenti elettrici ad alte prestazioni per applicazioni multi-settore (automotive, aerospazio, meccatronica).
Consultazione di mercato del Programma Smarter Italy: prossimi incontri giovedì 9 luglio alle ore 15.00 e martedì 14 luglio alle ore 10.00
Si terrà il 16 luglio il webinar con focus sul sistema di comunicazioni detto V2X: Vehicle-to-everything che è alla base della connettività a supporto della guida assistita, autonoma e della Smart Mobility. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 15 luglio
Durante l’incontro online verrà illustrato il percorso di accompagnamento allo sviluppo di idee innovative ed il finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per lo sviluppo di progetti innovativi.
Consultazione di mercato del Programma Smarter Italy: prossimo incontro giovedì 25 giugno alle ore 10.00 per approfondire il tema della previsione e gestione dei flussi di traffico.
30 milioni di euro per rilanciare l’immagine dell’Italia con una vera e propria campagna di nation branding, in grado di attrarre risorse, anche umane, ed investimenti, sstenere le esportazioni italiane, ampliare e diversificare i mercati esteri di riferimento per le PMI italiane.
Finpiemonte e la Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto DELFIN, co-finanziato dal programma Interreg Central Europe, promuovono un percorso di accompagnamento per lo sviluppo di progetti imprenditoriali a impatto sociale nelle aree rurali e montane.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it
