Torino Wireless al World Manufacturing Forum con il progetto Circular4.0
Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda “Circularity Assessment” per presentare l’esperienza del progetto Circular 4.0.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2512 voci.
Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda “Circularity Assessment” per presentare l’esperienza del progetto Circular 4.0.
La Camera di commercio di Cuneo e il suo PID – Punto Impresa Digitale – in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e con le delegazioni di Cuneo e Provincia di Confcommercio, organizzano il 26 ottobre alle ore 14:00 un seminario online per promuovere la conoscenza delle tecnologie più innovative – dalle tradizionali a quelle più recenti – a supporto della transizione digitale del mondo del commercio cuneese.
L’iniziativa è rivolta a PMI e Start Up che intendono adottare, sperimentare o lanciare sul mercato prodotti e soluzioni basate su tecnologie AI, IoT e Blockchain e abilitate dal 5G, applicate agli ambiti Smart Road, Urban Air Mobility, Industria 4.0 e Servizi Urbani Innovativi. Entra nel network CTE NEXT!
A partire dal 29 novembre, per un mese, si terrà la quarta edizione – in modalità virtuale – di Job Fair PMI, evento che mette in contatto le imprese con i talenti del Politecnico, con un’edizione incentrata sul tema della sostenibilità. Candida la tua azienda entro il 22 ottobre.
Verso il web3.0
Martedì 19 ottobre 2021 ore 14:30 | ONLINE MEETING
Il seminario e la successiva sessione B2B, organizzata con la formula del Corporate Meeting, intendono stimolare il dibattito e promuovere la conoscenza di nuovi panorami applicativi, soluzioni tecnologiche e modelli di business abilitati da questa nuova rivoluzionaria tecnologia.
Proseguono il 6 ottobre gli appuntamenti dedicati alla transizione digitale e circolare organizzati nell’ambito del progetto Europeo Circular4.0. Un ciclo di incontri dedicati a coloro che assistono le imprese, agli investitori e alle autorità regionali per capire e rafforzare l’innovazione sostenibile delle imprese piemontesi, lombarde e venete.
Federalberghi e Torino Wireless stringono un accordo per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle aziende turistico-ricettive. Per i prossimi 3 anni i due enti collaboreranno per valorizzare il settore dell’accoglienza sotto la Mole
La Regione Piemonte ha avviato la consultazione pubblica per la nuova Strategia di specializzazione intelligente (S3). Entra con Torino Wireless nel percorso partecipato per aggiornare la Strategia S3 e dai il tuo contributo alla nuova programmazione dei Fondi europei 2021-2027 per le politiche e azioni regionali in materia di ricerca e innovazione.
Dalla Regione Valle d’Aosta 6,7 milioni per le imprese: prorogato al 29 ottobre il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che riguardino ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha valutato come necessario un nuovo intervento sulla regolamentazione dei cookie. Fondazione Torino Wireless e MigliorAttivaMente, insieme all’Autorità Garante, organizzano un webinar per approfondire e chiarire lo scenario all’orizzonte.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it