Bando Territori Innovativi
Pubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2517 voci.
Pubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
Uno sguardo su tecnologie e futuro, mettendo al centro la sostenibilità. Un bilancio delle attività del Polo di quest’anno e uno sguardo alle novità del 2022. L’esperienza di aziende aderenti che stanno facendo la differenza. Tutto questo è l’evento di fine anno del Polo ICT, un evento aperto, dedicato alle imprese del Polo e a tutti coloro che sono interessati a conoscere la nostra community di innovatori.
Siglato l’accordo di partnership tra la multinazionale del settore ICT e Fondazione Torino Wireless per il finanziamento del primo Master in Italia sul Behavioural Design, progettato e voluto da ICO Valley ed erogato da Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino. Partenza prevista a primavera 2022
Il candidato/a verrà inserito nell’ambito delle attività del Progetto “Territori Innovativi”, in particolare nell’ambito dell’azione “Allenatori Digitali” che ha come obiettivo il sostegno della digitalizzazione delle imprese esistenti, tramite un percorso di accompagnamento 1:1 con le imprese nel territorio canavesano, finalizzato a innovare processi/prodotti/servizi del tessuto produttivo locale e rivolte a imprese di ogni settore (dall’industria ai servizi, dal terziario all’artigianato, dal commercio all’agricoltura) e ogni dimensione (micro, piccole e medie imprese).
Giovedì 16 dicembre 2021 online appuntamento con CTE Next per riflettere sul change management e sulle strategie per utilizzare il cambiamento come opportunità
Le fiere in presenza si confermano uno strumento che le imprese ritengono fondamentale per il loro sviluppo, soprattutto all’estero. Prova ne è che la partecipazione alle manifestazioni internazionali negli ultimi mesi è stata superiore a ogni attesa. Quali sono le differenze tra le manifestazioni fieristiche pre- e post-covid? In presenza vs online: quali differenze e innovazioni nel “new normal”? Qual è il valore aggiunto e quali contatti si possono acquisire?
La Fondazione Torino Wireless ricerca un Junior Business analyst da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Scadenza candidature 20 dicembre alle ore 12.00
Accetta la sfida! Utilizza gli Open Data prodotti nell’ambito del progetto DEAS e partecipa all’hackathon
Aperte le iscrizioni all’InnovLabCAMP 2021, un’esperienza che offre ai giovani tra i 18 e i 25 anni la possibilità di progettare in modo professionale una nuova idea, definirne la strategia di marketing digitale e presentarla in maniera efficace davanti a un pubblico di imprenditori e manager.
Etica e Tecnologie digitale: L’alleanza difficile. La persona al centro del processo di innovazione. Questo il tema della giornata che vedrà ospiti nazionali e internazionali, per riflettere su come valutare e gestire l’impatto pervasivo e dirompente di tali tecnologie e su come promuovere una nuova cultura dell’innovazione.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it