Pubblicati da

Ultimi giorni per partecipare a European Venture Contest 2007

European Venture Contest è una competizione rivolta a imprese hi-tech ad alto potenziale di sviluppo che sono alla ricerca di venture capital e partner industriali.
Anche quest’anno Torino Wireless organizza l’unica tappa italiana di questo tour europeo, che si snoderà fra Torino, Londra, Parigi, Bruxelles, Stoccolma e Barcellona.
Scadenza registrazioni: 28 settembre.

Presentazione: Excellence Match Program 2007

Un incontro per presentare alle imprese technology-based piemontesi Excellence Match Program 2007, il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace verso la Cina, studiato per imprese che puntano sull’innovazione come fattore strategico di sviluppo.
A Torino, presso l’Agorà della Cittadella Politecnica.  

Start Cup Torino Piemonte 2007

Scade il 18 luglio il termine per presentare i business plan a Start Cup Torino Piemonte 2007, la competizione tra progetti ad alto contenuto tecnologico finalizzati alla nascita di imprese innovative. I tre migliori business plan riceveranno premi per complessivi 45 mila euro.

Modelli di Business Open Source: il caso Open Reply

Il primo incontro dedicato ai modelli di business open source, frutto di una collaborazione tra CSP e Unione Industriale di Torino nell’ambito del progetto Open Innovation, verterà sul cosiddetto Commercial Enhancement Model, che prevede lo sviluppo di piattaforme o componenti software da parte delle imprese e il loro rilascio in modalità Open Source.

Ricerca e Impresa: una collaborazione vincente

Il progetto Nanomat inaugura una serie di inizitive dedicate a stimolare la nascita di collaborazioni tra PMI piemontesi (in particolare quelle che operano in Area Obiettivo 2) e Centri di ricerca pubblici e privati impegnati nel campo delle nanotecnologie
A Torino, presso Villa Gualino.

Kick-off di GAP 2007

Anche quest’anno, grazie al supporto della Fondazione Torino Wireless, sette aziende stanno per intraprendere il loro percorso di creazione di una strategia internazionale: Bosco Italia, Dott. Gallina, Gozzo Impianti, Sabelt, SDProget, Sepa, Tauring.
A Los Angeles, presso la Anderson School of Management.

Aggiornamenti sugli appalti di Torino Wireless

Si è chiuso il primo ciclo di appalti lanciati dalla Fondazione Torino Wireless nell’ambito dei progetti DOCUP per la sperimentazione di servizi di domiciliarità e per l’innovazione e la ricerca sul tema Galileo. Sono in corso le valutazioni amministrative, tecniche ed economiche. La formalizzazione è attesa prima della pausa estiva.

Innogest Capital raccoglie 80 milioni di euro

Innogest Capital, il maggiore fondo italiano di seed & early stage, ha raccolto 80 milioni di euro, superando del 33% il target atteso. Il fondo Innogest Capital è gestito da Innogest SGR, Società di Gestione del Risparmio, che ha come partner strategici il Gruppo Ersel e la Fondazione Torino Wireless.