Pubblicati da

Tavola rotonda: Si può essere imprenditori olivettiani oggi?

Un dibattito tra imprenditori e rappresentanti di enti che operano a sostegno dell’innovazione in Piemonte su come realizzare oggi un modello di imprenditorialità basato sulla valorizzazione del lavoro e su valori etici. L’incontro si svolgerà nel contesto della Fiera della Parola, l’evento culturale organizzato dall’Archivio Storico Olivetti.
A Ivrea, presso Villa Casana.

Web 2.0: un business possibile

Si è parlato di business e web 2.0 alla Fiera del Libro, tempio dell’editoria tradizionale, che ha riservato alla nuove tecnologie l’attenzione partecipata e attiva, propria dei media sociali.
Promosso dal Distretto Tecnologico Piemontese, rappresentato in questa sede da Torino Wireless, CSP, I3P e ISMB, il seminario è stato l’occasione per puntualizzare un dato: il business in versione 2.0 permette di creare valore.

TechGarage: StartUp 2.0 Competition

TechGarage è la prima edizione di un grande evento dedicato al venture capital e al networking. Start-up, imprenditori, sviluppatori, blogger, appassionati di tecnologia, si riuniranno a Roma il 20 giugno 2008 per presentarsi, trovare finanziamenti, sviluppare nuove idee e fare impresa, nello scenario della sede della LUISS.

TOSM – Torino Software Meeting

Organizzato dall’Unione Industriale di Torino (e dal suo Gruppo di Aziende ICT) con la collaborazione di Torino Wireless, l’evento farà il punto sulle nuove tendenze tecnologiche dell’informatica nell’ambito della condivisione dei dati e delle metodologie. Le aziende del settore ICT operanti sul territorio piemontese esprimono eccellenze e potranno diventare il volano per far ripartire l’economia del territorio e recuperare competitività.
A Torino, presso il Centro Congressi del Lingotto.

WiPie sperimenta la TV digitale su telefonino

Esperti provenienti dall’Egitto al fianco del team di ricerca italiano di Wind, Fondazione Ugo Bordoni e CSP hanno testato la tecnologia DVB/H a Locana, uno dei centri delle attività di sperimentazione delle Valli Orco e Soana, teatro delle attività di ricerca che CSP ha sviluppato nel quadro del Programma Regionale WiPie per la diffusione della banda larga in Piemonte.

Giornata di studio: TwentFour/7 Innovation: Never stop creating

La giornata di studio sarà interamente dedicata allo sviluppo della nuova imprenditoria sul web, focalizzandosi su tre aspetti fondamentali: i modelli, gli strumenti e le esperienze. Interverranno aziende, venture capitalists e protagonisti internazionali di nuovi modi di fare e supportare l’innovazione.
A Torino, presso l’aula Magna del Rettorato dell’Università.

Nasce ASSINTER, l’Associazione tra le società regionali di informatica per l’innovazione sul territorio

A dar vita all’Associazione sono state alcune delle maggiori aziende del sistema dell’innovazione tecnologica regionale a capitale interamente pubblico operanti nel settore dell’informatica secondo il modello dell’“in house providing”: CSI-Piemonte, LAit Lazio Innovazione Tecnologica, Lepida, Lombardia Informatica, Sardegna.it e Webred S.p.A.

Invest your talent in Italy

La Camera di commercio di Torino organizza un incontro di presentazione alle imprese dell’edizione 2007-2008 del programma “Invest your talent in Italy”, con l’obiettivo di attrarre in Italia studenti indiani meritevoli e laureati, per offrire loro l’opportunità di seguire corsi di Master e Lauree Specialistiche nei più prestigiosi Atenei italiani e poi metterli a disposizione del mondo produttivo, tramite stage presso le imprese del territorio.