Pubblicati da

Workshop conclusivo IRGAL: innovazione nel settore GNSS

Una giornata per presentare i risultati del progetto IRGAL nelle aree delle Applicazioni del Tempo, dei ricevitori Sofware e dei front-end RF GNSS, insieme alle novità più recenti su Galileo e alle demo delle piattaforme tecnologiche abilitanti. A Torino, presso il Centro Multi Funzionale Spaziale di ALTEC.

Operativo il nuovo Desk Cina

E’ operativo il Desk in Cina di Ceipiemonte – Fondazione Torino Wireless, che sarà a disposizione delle aziende piemontesi del settore ICT come punto di riferimento e orientamento per lo sviluppo di collaborazioni commerciali, industriali e tecnologiche piemontesi con partner cinesi.

Presentazione dei Bandi regionali POR FESR 2007-2013 sull’ICT

In vista della prossima pubblicazione dei bandi, la Regione Piemonte organizza una serie di incontri finalizzati a fornire informazioni operative sulle modalità di accesso ai finanziamenti.
La prima presentazione si terrà a Torino, lunedì 27 ottobre 2008, ore 16,30, presso il Centro Congressi Torino Incontra.

Telemobility Forum Milano

Dal 2002 Telemobility Forum è l’evento europeo dedicato a Gps, navsat, mappe, infomobilità e social network geolocalizzati. L’evento si svolge in concomitanza con Teqnopolis
A Milano, presso il Campus Bicocca.

Mostra-Convegno: HANDImatica

HANDImatica è la principale mostra-convegno a livello nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche applicate alla disabilità. La Fondazione Torino Wireless interverrà venerdì 28 novembre sul tema: “Mobile wireless per i cittadini con disabilità”. Inoltre l’orologio ADAMO sarà esposto presso lo stand di Telecon Italia.
A Bologna, presso il Palazzo dei Congressi.

Presentazione del Polo di Innovazione Agroalimentare

L’incontro, durante il quale verranno illustrati gli aspetti strategici, operativi ed organizzativi del Polo di Innovazione Agroalimentare, sarà anche l’occasione per entrare in contatto con i referenti per valutare l’interesse ad una partecipazione attiva al progetto, alla cui gestione è candidato il parco tecnologico Tecnogranda.

Linguaggi del sapere: dinamiche, forme, modelli

Esperti di diverse discipline umanistiche e scientifiche si confronteranno sulla strutturazione e sull’utilizzo del linguaggio come strumento di lavoro delle diverse scienze e come strumento di relazione tra le persone. Con particolare attenzione ai nuovi codici creati dalle tecnologie, che modificano il rapporto dell’uomo con la natura, le reti, gli ambienti sociali. L’evento è promosso dal CSI-Piemonte. A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.

Conferenza Internazionale sul Design

L’evento intende offrire una visione del ruolo del disegno industriale nell’economia, valutando il suo impatto in termini diinnovazione e di qualità della vita ed analizzando come disegno industriale e proprietà intellettuale si uniscono in questo processo.