Pubblicati da

Cerimonia di premiazione: Premio Odisseo 2008

Verranno premiati i manager che abbiano contribuito al successo aziendale con creatività e spirito innovativo, ognuno nell’ambito della propria professionalità specifica, ma anche con un occhio all’interdisciplinarietà e alla trasversalità.

Piemonte: Bando regionale Manunet 2009

Con Determinazione dirigenziale n. 370 del 16/12/2008 del Responsabile della Direzione regionale Attività Produttive è stato approvato il Bando regionale 2009: “AGEVOLAZIONI  a favore di PICCOLE e MEDIE IMPRESE a SOSTEGNO DI PROGETTI TRANSNAZIONALI  DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE  nell’ambito MANIFATTURIERO”.
Scadenza per la presentzione delle pre-proposals: 20 marzo 2009.

Seminario: L’attività di Venture Capital

Il seminario, principalmente rivolto a coloro che si occupano di incubazione, creazione di impresa, trasferimento tecnologico, affronterà tutti gli aspetti dell’attività di venture capital e private equity. Nel pomeriggio incontro con il Polo Italiano del Venture Capital, con esempi pratici e discussione operativa.

Il controllo dei processi software: una sfida per la competitività delle imprese

Responsabili di qualità e di processo, responsabili IT e di sistemi informativi, professionisti e tecnici di imprese IT (sia PMI che grandi imprese) hanno l’opportunità di partecipare al primo corso di introduzione alle tecniche di qualità di processo per la produzione del software organizzato dal Microsoft Innovation Center di Torino (MIC), in collaborazione con Transtec, lo European Software Institute (ESI) e la Fondazione Torino Wireless.
 

GSMA Mobile World Congress 2009

Ogni anno GSMA presenta le tecnologie ed i servizi più innovativi del settore Mobile Technologies: per il 2009 è prevista la partecipazione di oltre 60.000 decision maker. Il progetto Think Up sarà presente con uno stand istituzionale, mentre un brokeraggio tecnologico verrà realizzato dalla rete europea degli Enterprise Europe Network e coordinato dalla Camera di commercio di Torino.

Programma Futuro in Ricerca

Nell’ambito di un programma denominato “Futuro in ricerca”, il MiUR ha stanziato 5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca fondamentale presentati da dottori di ricerca, giovani docenti e ricercatori.
Scadenza presentazione progetti: 27/02/2009.

Piano anticrisi UE: alzata la soglia de minimis

La Commissione europea ha alzato da 200 a 500 mila euro la soglia “de minimis”, riferita a un periodo di tre anni, per gli aiuti alle imprese. La misura, approvata in tempi rapidissimi per aiutare il sistema produttivo ad affrontare l’attuale difficile situazione economica, è integrata anche con altri interventi di supporto, tra i quali l’aumento a 2,5 milioni di euro l’anno degli aiuti al capitale di rischio per le piccole e medie imprese.

Annunciati i vincitori di Nanochallenge e Polymerchallenge

I vincitori sono ThunderNiL per le nanotecnologie, con una tecnologia in grado di migliorare drasticamente la capacita di storage dei DVD e le performance dei pannelli solari, e Chrismatech per i polimeri, con un polimero innovativo più duro del carbone e una struttura più resistente di qualunque sandwich a nido d’ape.