Pubblicati da

Software: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione

Il software, considerato uno dei settori tecnologici più esposti alla riproduzione non autorizzata, beneficia di forme di protezione quanto mai estese ed intense, in particolare attraverso il diritto d’autore ed i brevetti. Il seminario ha lo scopo di fare il punto sulla situazione in essere e sugli sviluppi attesi e si rivolge alle aziende che operano nei vari settori del software.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.

Lu.Be.C. Digital Technology

La prima rassegna europea dedicata agli operatori dell’ICTapplicata allavalorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico-territoriale, quest’anno alla terza edizione. Le aziende del Distretto Torino Wireless hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate. Manifestazioni di interesse prorogate al 23 settembre.

Bando Start Up: 35 milioni dal Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 35 milioni di euro a valere sul FIT – Fondo per l’innovazione tecnologica di cui alla legge n. 46/82, per promuovere attività di innovazione e ricerca realizzate da imprese start-up operanti in settori di alta e medio-alta tecnologia.
Scadenza: 21 gennaio 2010

Think Up si incontra

Per condividere le proprie esperienze e facilitare possibili sinergie e collaborazioni tra operatori dello stesso settore e di settori complementari, Think Up ha organizzato un ciclo di incontri informali aperti a tutte le imprese aderenti. Il 15 luglio si è svolto il primo appuntamento sull’area Security.

Tecnologie wireless per le aziende piemontesi

Per favorire la disseminazione dello stato dell’arte dell’innovazione e il trasferimento tecnologico sulle imprese del territorio piemontese, la Fondazione Torino Wireless ha organizzato lo scorso 23 giugno un workshop con il CSEM, Swiss Center for Electronics and Microtechnology.
Disponibile la presentazione dell’incontro.

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

La rete delle università colombiane in visita a Torino

Una delegazione di rettori delle Università della Colombia associate al network accademico “RUDECOLOMBIA – Red de Universidades Estatales de Colombia” è stata in visita dal 13 al 15 luglio a Torino. Uno degli obiettivi dei rettori: conoscere l’esperienza del Distretto Tecnologico piemontese.