Programma CIP Eco-Innovation
eco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2521 voci.
La terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.
Filo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it