Pubblicati da

Corporate Meeting – terza giornata

La terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.

Internet, tecnologie digitali e società: opportunità e sfide

Filo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”
. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].

La diffusione dell’ICT nei pagamenti elettronici e nelle attività in rete

Il documento – pubblicato a marzo 2010 – presenta i risultati della terza indagine condotta dalla Banca d’Italia sulla diffusione delle ICT nelle operazioni di pagamento. Particolare attenzione è rivolta alla diffusione della fattura
elettronica e alla conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento europei
realizzati nell’ambito della SEPA (Single euro payment area).

Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative

Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi delloscenario competitivo, analisi delmodello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case,accompagnamento al problem solving manageriale.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.

Start up weekend

Per la prima volta in Italia, a Ca’Tron (Venezia), nella sede di H-Farm, l’incubatore che finanzia imprese operanti nel settore Internet e dei media digitali, si terrà lo Start-up Weekend, un evento che permette a potenziali e neo imprenditori di proporre una nuova idea e creare una startup nel settore di Internet.

Everything as a Service

Il seminario, tenuto da TopIX e CSP, affronterà lo sviluppo dell’infrastruttura alla base del cloud computing, attraverso alcuni temi chiave come la virtualizzazione dei
sistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.

CSP porta le Radio Piemontesi su DTT: on air le prime cinque

Sono già cinque le Radio con sede in Piemonte che hanno aderito alla
sperimentazione di CSP per favorire l’accesso degli operatori locali
alle opportunità del digitale: sa
Radio 110, dell’Università di Torino, a Radio Chieri, da Radio Frejus alle
Religiose Radio Maria e Beckwith Evangelica, le emittenti hanno ora la
possibilità di ampliare il proprio orizzonte di mercato e sperimentare servizi
innovativi, trasmettendo su canali diversi dalla tradizionali frequenze.

Seminario: Introduzione al business plan e analisi di mercato

Il seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte, un premio per le migliori idee di impresa innovativa organizzato dall’Università e dal Politecnico di Torino e dall’Università del Piemonte Orientale. Condotto dal prof. Flavio Servato (Facoltà di Economia) vede la testimonianza imprenditoriale di Maria Elena Barbero (Fort-ez s. c. a. r. l. ).

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.