Chi è Chiara Cavanna
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2521 voci.
Pubblicati da
Expo Shanghai 2010 – Italia degli Innovatori
20 Aprile 2010 in News /da Chiara CavannaUn miliardo di euro per l’innovazione IT
20 Aprile 2010 in News /da Chiara CavannaProgramma Intelligent Energy – Europe
20 Aprile 2010 in News /da Chiara CavannaProgramme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura,
sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.
Verso la bioeconomia
20 Aprile 2010 in Eventi /da Chiara Cavanna
L’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.
Bando RIDITT, prossima la scadenza
19 Aprile 2010 in News /da Chiara CavannaBando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
19 Aprile 2010 in News /da Chiara Cavannacongiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
Accesso al credito e innovazione delle pmi
19 Aprile 2010 in News /da Chiara Cavannaopportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
L’Internet delle Cose: prospettive, sfide ed opportunità
19 Aprile 2010 in Eventi /da Chiara CavannaSecondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).
Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.
TOSM
18 Aprile 2010 in Eventi /da Chiara CavannaFondazione Piemonte Innova
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it