Pubblicati da

Expo Shanghai 2010 – Italia degli Innovatori

Nell’ambito della partecipazione italiana all’Expo Shanghai 2010 dedicato al tema “Better City, Better Life”, il governo italiano presenta “Italia degli Innovatori”, una mostra temporanea arricchita da eventi dedicati alle eccellenze tecnologiche italiane, che si terrà nel Padiglione Italia dal 24 luglio al 7 agosto 2010. 265 le innovazioni selezionate, 32 delle quali sono piemontesi.

Un miliardo di euro per l’innovazione IT

Si tratta di un programma che stanzia un plafond pari a un miliardo di euro per consentire alle imprese di acquistare strumenti informatici e sviluppare progetti di ricerca e sviluppo. L’accordo tra Intesa Sanpaolo con Mediocredito Italiano, la banca del gruppo specializzata nel sostegno alle piccole e medie imprese, e Assinform è un segnale concreto per consentire al processo di innovazione del tessuto economico del Paese di accelerare attraverso le tecnologie informatiche.

Programma Intelligent Energy – Europe

Il programma IEE rientra nell’ambito del Competitiveness and Innovation
Programme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura,
sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.

Verso la bioeconomia

L’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale.
Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.

Bando RIDITT, prossima la scadenza

12,5 milioni di euro per promuovere progetti di trasferimento tecnologico e di creazione di nuove imprese hi-tech: questo lo stanziamento messo a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per le aree sottoutilizzate (FAS) 2005. Domande di accesso alle agevolazioni entro il 26 aprile 2010.

Bando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele

E’ stato aperto il bando per la raccolta di progetti
congiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.

Accesso al credito e innovazione delle pmi

L’obiettivo del seminario è duplice: fornire alle Pmi una panoramica sulle
opportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.

L’Internet delle Cose: prospettive, sfide ed opportunità

Secondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).

Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.

TOSM

Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, con il coordinamento di Torino Wireless, TOSM – Torino Software & Systems Meeting è il momento di confronto tra gli imprenditori ICT e le Imprese che nell’ICT cercano risposte concrete sulla competitività aziendale. Un appuntamento irrinunciabile per i protagonisti del settore ICT.