Pubblicati da

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

Seminario Inter-polo: Building automation ed efficienza energetica

Il Polo ICT di Torino Wireless e il Polo di Innovazione Polight propongono un
seminario sul tema della building automation, per presentare alcune soluzioni innovative di edifici intelligenti e risparmio energetico, e stimolare l’avvio di iniziative progettuali da parte delle imprese dei poli
coinvolti promuovendo allo stesso
tempo l’innescarsi di progetti interpolo.

Seminario: le nuove tecnologie aerospaziali

Obiettivo del seminario è dare
alle aziende dei settori aerospazio e ICT un’occasione unica di
confronto con i grandi player
nel campo dei
sistemi spaziali, avionica e sottosistemi elettronici, fornendo le linee guida per
effettuare opportune scelte strategiche nel breve-medio periodo. Organizza l’ALPS Enterprise Europe Network

della Camera di commercio di
Torino. Iscrizioni entro il 14 giugno 2010.

Nanoforum

Nanoforum giunge
quest’anno alla sua sesta edizione e avrà come tema generale:
le nanotecnologie per lo sviluppo degli affari
. Mercoledì 16 giugno alle ore 9:00 Torino Wireless condurrà con Environment Park la sessione sui Poli di Innovazione ICT ed Energia. A Torino, presso il Politecnico.

Aspetti amministrativi dei progetti finanziati nel VII PQ

Il quinto modulo del corso esplorerà nel dettaglio tutti gli aspetti amministrativi dei progetti finanziati nel VII Programma Quadro per la Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti
per favorire potenziali collaborazioni reciproche. Disponibili i materiali dell’incontro.

Redazione e gestione della proposta progettuale nel VII PQ

Il quarto modulo del corso approfondirà nel dettaglio tutti gli aspetti di una proposta progettuale nel VII Programma
Quadro per la Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti
per favorire potenziali collaborazioni reciproche. Disponibili i materiali dell’incontro.

Innovation4Business: il trasferimento tecnologico a portata di mano

Innovation4Business – programma di trasferimento tecnologico rivolto alle imprese –  presenta i risultati della prima edizione e i nuovi prototipi tecnologici del CSP. Apriranno i lavori Massimo Giordano, Assessore regionale per l’Innovazione, e Giovanni Ferrero, presidente di CSP. È prevista una tavola rotonda sul tema “Come fare ‘utile’ trasferimento tecnologico” che vedrà l’intervento dei soggetti gestori dei Poli di Innovazione e di Top-ix.

ESOF 2010

Dal 2 al 7 luglio 2010 si
terrà a Torino la quarta edizione di ESOF
Euroscience Open Forum (www.esof2010.org), meeting europeo biennale
multidisciplinare dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica.

ESOF2010 costituisce un’occasione di incontro unica in Europa per presentare e discutere le frontiere della ricerca scientifica e tecnologica, la relazione tra scienza e società e le politiche a sostegno della ricerca scientifica.

Nasce il motore di ricerca modale per il turismo

In occasione del TOSM 2010, tenutosi presso il Lingotto di Torino, è stato presentato il primo Motore di Ricerca Modale applicato al Turismo e al Territorio.

Ai visitatori del TOSM è stata offerta la possibilità di organizzare la loro permanenza a Torino utilizzando il Motore di Ricerca Modale per individuare i contenuti del territorio in base alle aspettative emozionali. Coinvolti nella sperimentazione una decina di hotel, numerosi ristoranti ed esercizi commerciali che hanno garantito un’offerta d’eccellenza in linea con la “torinesità” dell’evento. La piattaforma del motore modale è tuttora disponibile all’interno del portale TOSM.