Pubblicati da

Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative

Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi dello scenario competitivo, analisi del modello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case, accompagnamento al problem solving manageriale.

I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.

Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

Supporto di Torino Wireless per il Bando Eurostars

Nell’ambito del Programma europeo di innovazione EUROSTARS, un’iniziativa congiunta tra EUREKA e il Settimo Programma Quadro dell’UE per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico (7PQ) finalizzata a supportare specificamente le piccole e medie imprese innovative, la Fondazione Torino Wireless fornisce supporto nello sviluppo delle proposte progettuali e nella costituzione di partenariati alle PMI interessate a partecipare al bando Eurostars. Termine per la richiesta di supporto: 10 luglio.  Scadenza del bando: 30 settembre.

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

Seminario Inter-polo: Building automation ed efficienza energetica

Il Polo ICT di Torino Wireless e il Polo di Innovazione Polight propongono un
seminario sul tema della building automation, per presentare alcune soluzioni innovative di edifici intelligenti e risparmio energetico, e stimolare l’avvio di iniziative progettuali da parte delle imprese dei poli
coinvolti promuovendo allo stesso
tempo l’innescarsi di progetti interpolo.

Seminario: le nuove tecnologie aerospaziali

Obiettivo del seminario è dare
alle aziende dei settori aerospazio e ICT un’occasione unica di
confronto con i grandi player
nel campo dei
sistemi spaziali, avionica e sottosistemi elettronici, fornendo le linee guida per
effettuare opportune scelte strategiche nel breve-medio periodo. Organizza l’ALPS Enterprise Europe Network

della Camera di commercio di
Torino. Iscrizioni entro il 14 giugno 2010.

Nanoforum

Nanoforum giunge
quest’anno alla sua sesta edizione e avrà come tema generale:
le nanotecnologie per lo sviluppo degli affari
. Mercoledì 16 giugno alle ore 9:00 Torino Wireless condurrà con Environment Park la sessione sui Poli di Innovazione ICT ed Energia. A Torino, presso il Politecnico.

Aspetti amministrativi dei progetti finanziati nel VII PQ

Il quinto modulo del corso esplorerà nel dettaglio tutti gli aspetti amministrativi dei progetti finanziati nel VII Programma Quadro per la Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti
per favorire potenziali collaborazioni reciproche. Disponibili i materiali dell’incontro.

Redazione e gestione della proposta progettuale nel VII PQ

Il quarto modulo del corso approfondirà nel dettaglio tutti gli aspetti di una proposta progettuale nel VII Programma
Quadro per la Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti
per favorire potenziali collaborazioni reciproche. Disponibili i materiali dell’incontro.