Pubblicati da

Startup Weekend Torino

Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.

Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale

L’evento sarà occasione di discussione sul ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale e sulle attese del mondo economico e ha tra le finalità anche quella di informare e sensibilizzare il più ampio numero di imprese potenzialmente interessate al progetto, promosso dalal Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.

Bando Manunet 2011

Con Determinazione dirigenziale n. 14 del 21/01/2011 del Responsabile della Direzione regionale Attività Produttive è stato approvato il Bando 2011: “agevolazioni a favore di Piccole e Medie Imprese a sostegno di progetti transnazionali di ricerca e sviluppo sperimentale nell’ambito manufaturiero – azione comunitaria di coordinamento MANUNET II”.
Scadenza per la presentzione delle pre-proposals: 17 marzo 2011 .

Call 4 Themes

A partire dal 14 dicembre il Polo invita gli atenei e i
centri di ricerca aderenti a segnalare
potenziali tematiche
orientate allo sviluppo e collaborazione
progettuale
con le imprese ICT, in riferimento al
contesto nazionale ed europeo. Segnalazioni entro il 28 febbraio 2011.

Italia degli innovatori

Sarà presentato
ufficialmente lunedì 24 gennaio a Milano
il bando 2011 di “Italia
degli Innovatori
”, il progetto dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri che lo scorso anno ha
offerto una vetrina di altissimo livello alle imprese innovative italiane in occasione dell’Expo di
Shanghai. I paesi obiettivo del 2011 sono Cina, Russia,
Brasile
e Messico. Domande entro il 28 febbraio.

Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio

Una giornata di lavoro dedicata a tutte le aziende del Polo ICT che darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. 

Meeting Auto, ICT, Aerospazio

L’incontro annuale con i progetti di filiera della Camera di commercio di Torino, gestiti da Ceipiemonte, che creano opportunità di business
tra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.

Ciclo di incontri: Corporate Meeting

I Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo
per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership
industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.

OPENAIRE: libero accesso alla ricerca finanziata dal 7° PQ

La Commissione Europea ha lanciato in dicembre il progetto
OPENAIRE (Open Access Infrastructures for Research in Europe) con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere
gratuitamente l’accesso online alle conoscenze e ai risultati di ricerca
prodotti dai ricercatori che beneficiano di sovvenzioni dal 7° PQ e dal
Consiglio europeo della Ricerca.