Chi è Chiara Cavanna
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2521 voci.
Pubblicati da
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
28 Febbraio 2011 in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
CeBIT 2011
28 Febbraio 2011 in Eventi /da Chiara Cavanna29° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
28 Febbraio 2011 in Eventi /da Chiara CavannaEuromedtech 2011
28 Febbraio 2011 in Eventi /da Chiara CavannaIl 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Scadenza adesioni: 25 marzo 2011.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
28 Febbraio 2011 in News /da Chiara CavannaIl Politecnico di Torino in rete in Europa per progettare l’università di domani
25 Febbraio 2011 in News /da Chiara CavannaFavorire l’accesso agli appalti pubblici delle Pmi mediante strumenti di e-procurement
25 Febbraio 2011 in News /da Chiara Cavanna Favorire l’accesso delle Pmi agli appalti pubblici, promuovendo parità di accesso alle gare di appalto per tutti gli operatori economici: è l’obiettivo alla base dell’accordo tra Confindustria e Consip, firmato da Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria, e Danilo Broggi, Amministratore delegato di Consip Spa.
Meeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
25 Febbraio 2011 in Eventi /da Chiara CavannaAgrofood Innovation Days
25 Febbraio 2011 in Eventi /da Chiara CavannaUnioncamere Piemonte e
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
?xml:namespace>
Fondazione Piemonte Innova
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: 1N74KED
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it