Pubblicati da

Progettando a Nord Ovest 2012: guardando al futuro

Progettando a Nord Ovest 2012 afffronta gli aspetti d’interesse per il territorio piemontese e le sue aziende, siano esse private o pubbliche, dando una nuova chiave di lettura al contesto lavorativo in fase di trasformazione. Guardando al futuro, attraverso l’immagine del viaggio, offre ai partecipanti un’occasione per riflettere ed approfondire metodi e strumenti. La partecipazione all’evento è gratuita.

Progettando a Nord Ovest: dal sogno al progetto

Un
appuntamento per reinventare e reinventarsi, un momento di confronto per
valutare quanto i temi del project management possano essere importanti nel
ricostruire il proprio lavoro. Nel corso dell’evento, saranno presentati a
manager, studenti e potenziali nuovi imprenditori casi di persone e aziende che,
utilizzando i criteri base del project management, consapevolmente o come
principi di “buon senso”, sono riusciti a risollevare situazioni critiche o a
riconvertire con successo la propria attività. La partecipazione all’evento è gratuita previa
iscrizion
e sul sito dell’associazione
www.pmi-nic.org, sezione Eventi, entro e non
oltre il 28
Aprile 2011
e solo fino a esaurimento dei posti disponibili.

Cloud e grid computing: modelli ibridi

Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento l’integrazione di soluzioni
infrastrutturali grid e cloud
, che consente di offrire servizi flessibili sia in termini di upscaling sia di downscaling. Il seminario
si propone di illustrare alcuni esempi di come si possano realizzare soluzioni
ibride che consentono di soddisfare in modo dinamico le richieste di risorse di
calcolo.

Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’

L’incontro presenterà Tax Credit, l’iniziativa di promozione della normativa
fiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.

Info-day sul bando 2011 CIP-ICT

Il bando 2011 del programma “Policy Support Programme for Information and
Communication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.

Reti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni

Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.

Voucher per fiere 2011

La Camera di commercio di Torino promuove un bando per sostenere la
partecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2012, assegnando alle imprese
della provincia di Torino (con esclusione delle imprese che operano nel
settore della formazione) un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro, per le manifestazioni che avranno svolgimento a partire dal 1° aprile p.v. fino al 1° aprile 2012. Possibilità di presentare domanda a partire dal 31 marzo 2011.

Tecnologie wireless per l’automazione

Il seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.

[Smart building] Camp

Una discussione sulle tecnologie che ruotano attorno al concetto di Smart Building, dal monitoraggio dei dati ambientali ai consumi energetici, fino all’automazione e alla gestione della sicurezza. Un evento aperto, dove i contenuti sono proposti e presentati dai partecipanti: professionisti e ricercatori provenienti da aziende, centri di ricerca e Poli di Innovazione piemontesi.