Pubblicati da

New forays in digital media standards

Il Moving Picture Experts Group (MPEG) è un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC costituito nel 1988 con l’obiettivo di produrre standard internazionali nell’area dei media digitali.

In occasione della 97° riunione MPEG, che si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 luglio 2011 con lo scopo di approvare in via definitiva alcuni standard, la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con MPEG, organizza un seminario informativo volto a presentare le principali novità in materia di standard digitali. Iscrizioni entro il 18 luglio 2011

120 buyer nazionali e internazionali attesi al TOSM

120 decisori d’acquisto nazionali ed internazionali sono attesi all’appuntamento del 16 / 18 novembre a Torino, per gli incontri B2B riservati agli espositori. I Buyer
invitati provengono da aziende utenti dei settori Automotive, Energia,
Finance, Multimedia, Sanità, Turismo: saranno presenti decisori di
acquisto di livello medio alto, profilati dall’Organizzazione di TOSM.

LuBeC Digital Technology

Lu.Be.C. Digital Technology è dedicata agli operatori dell’ICT e promuove con impegno la qualità delle idee e delle azioni: sistemi di gestione di reti, supporti per la
fruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla
comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della
conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali. A Lucca, dal 20 al 22 ottobre.

PHP.TO.START

Un evento dedicato all’incontro tra il mondo Open, le aziende e le Università. Il
progetto, nato da un idea di Skuola.net e Indigeni Digitali, ha l’obiettivo di
creare un momento di incontro e condivisione di esperienze delle aziende e
professionisti e gli studenti e permettere a questi ultimi di entrare
direttamente a contatto con realtà aziendali.

Energy & Environment Partnering Event

Ceipiemonte, su incarico della Camera di commercio di Torino, organizza l’ENERGY & ENVIRONMENT PARTNERING EVENT, evento b2b dedicato in particolare alle aziende che operano nei settori: gestione rifiuti e riciclaggio, trattamento reflui civili ed urbani, bonifica suolo, qualità dell’aria, prevenzione e trattamento rumore, gestione dei rischi (naturali e tecnologici), bioedilizia ed energie rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, biomasse), ingegneria e consulenza.

Corso di alta formazione: ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’

Dopo
il successo della prima edizione sperimentale, la Fondazione
Torino Wireless ripropone il corso di alta formazione ‘La vendita di un prodotto tecnologicamente complesso’, realizzato per il progetto
europeo Transmit nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Quest’anno il corso è realizzato appositamente per le imprese del Polo ICT, che possono avvalersi del finanziamento di Fondimpresa. Manifestazioni di interesse entro il 15 luglio.

On line lo Scadenzario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

On line lo Scadenziario dei bandi comunitari

Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.

www.piemonteagri.it per le eccellenze piemontesi

E’ on line www.piemonteagri.it,
il nuovo portale web che per la Regione rappresenta uno strumento
informativo e promozionale aggiuntivo per valorizzare i prodotti, le
risorse agricole, il paesaggio, l’ambiente e gli aspetti culturali delle
diverse aree del Piemonte, comunicando inoltre le politiche di qualità
in atto per la loro valorizzazione e tutela.