Pubblicati da

www.piemonteagri.it per le eccellenze piemontesi

E’ on line www.piemonteagri.it,
il nuovo portale web che per la Regione rappresenta uno strumento
informativo e promozionale aggiuntivo per valorizzare i prodotti, le
risorse agricole, il paesaggio, l’ambiente e gli aspetti culturali delle
diverse aree del Piemonte, comunicando inoltre le politiche di qualità
in atto per la loro valorizzazione e tutela.

Inaugurato al Politecnico il laboratorio di Progettazione Automotive Avanzata

A Torino i vertici delle maggiori aziende hardware e software nel campo
della progettazione nel settore automotive per il taglio del nastro del
laboratorio PACE (Partners for the Advancement of Collaborative Engineering Education), rete che unisce General Motors, Autodesk, HP, Siemens e
Sun Oracle nella formazione ingegneristica orientata all’autoveicolo.

L’informazione ai cittadini con Polis Piemonte

La Rete Polis Piemonte è un sistema sperimentato da oltre tre anni da decine di enti piemontesi per far arrivare ai propri cittadini �schede informative� sempre aggiornate, create appositamente per essere lette e comprese facilmente. Polis Piemonte è stato presentato l’8 giugno presso la sede della Provincia di Novara, nel primo di un ciclo di incontri dal titolo �L�informazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del Territorio�.

Corporate Meeting del Polo ICT – Giugno

Novità di giugno: saranno nostri ospiti gli imprenditori localizzati presso la sede di Toolbox (Torino Office Lab & Coworking). Inoltre la Provincia di Torino presenterà gli incentivi alle reti d’impresa col progetto Reti 2020.

Seminario: Il Garbo nel Business

Nel mondo di oggi, compete e vince chi sa trasferire i tratti distintivi dell’eleganza e dell’autorevolezza: segni inequivocabili di una leadership solida e sicura. Il workshop “Il Garbo nel Business”, basato sul Metodo FourVoiceColors® di Ciro Imparato, suggerisce un innovativo stile di comunicazione in grado di generare benefici nella relazione di vendita e nella negoziazione.

Sistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare

Il seminario verterà sui microprocessori multi-core, che da alcuni anni
dominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.

Ultimi giorni per il percorso gratuito su brevetti e marchi

Seconda edizione del percorso formativo dedicato ai temi della proprietà intellettuale, che Skillab organizza in collaborazione con il Comitato della Piccolindustria e con il co-finanziamento della CCIAA di Torino. L’iniziativa si rivolge ad Imprenditori, Direttori Generali, Responsabili R&S e Ricercatori. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.