Sintesi del Piano Strategico Triennale per l’ICT in Piemonte
Amministrazione, l’altro destinato a città e territori. Tra le parole chiave: e-health, sistemi informativi degli enti, automotive, produzione ecosostenibile, nanotecnologie e aerospazio.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2514 voci.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
La Rete Polis Piemonte è un sistema sperimentato da oltre tre anni da decine di enti piemontesi per far arrivare ai propri cittadini �schede informative� sempre aggiornate, create appositamente per essere lette e comprese facilmente. Polis Piemonte è stato presentato l’8 giugno presso la sede della Provincia di Novara, nel primo di un ciclo di incontri dal titolo �L�informazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del Territorio�.
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it