Pubblicati da

Big Data in a Living Web

È possibile prevedere l’inizio di un conflitto? O anticipare carestie e siccità per mettere in atto interventi preventivi? Il web rappresenta un bacino di dati senza limiti, che grazie all’apporto dei social network si arricchisce anche delle componenti emotive degli internauti. Per sfruttare queste informazioni è necessario saperle raccogliere, archiviare, darne una lettura integrata, metterle in correlazione e farle dialogare. La Conferenza intende sondare e anticipare le opportunità derivanti dalla libera circolazione di una mole di dati ormai tendente a infinito.

Matching 2011

Matching è il grande evento per conoscere il mercato, creare sviluppo e incontrare i protagonisti. Nel 2010, 43.000 gli incontri svolti tra le 2.300 aziende partecipanti,
in rappresentanza di 43 Paesi. Torino Wireless partecipa all’evento e interviene in due workshop: il 21 novembre sulla

banda larga in ambito metropolitano e  il 23 novembre sulla rete degli oggetti (M2M). Vi aspettiamo presso Zona Blu D 047.

TOSM 2011

Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, TOSM è il punto di riferimento in Italia per la promozione delle imprese che realizzano applicazioni ICT.  Tra le novità 2011 la co-location con ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation e un forte potenziamento degli appuntamenti B2B nazionali e internazionali: incontri commerciali con i buyer dei settori Energia, Sanità, Automotive,
Finance, Turismo, Multimedia.

Capitali coraggiosi cercano capitani coraggiosi

Quattro fondi di venture capital – Eporgen Venture, Innogest, Orizzonte, Piemontech –  incontrano aziende e aspiranti imprenditori per ascoltare progetti e le idee di business. Giovedì 17
novembre, dalle 16.30 alle 18.00
 al
Lingotto Fiere – OVAL presso TOSM 2011, Sala Galieo Ferraris. 

I fondi saranno inoltre presenti per tutta la manifestazione: stand B180.

Alto apprendistato su Cloud Computing e Servizi Software

Le aziende piemontesi hanno l’opportunità di inserire nel proprio organico laureati partecipanti al Master in “Cloud Computing e Servizi Software” dell’Università degli Studi di Torino. L’inserimento è previsto con contratto di Alto Apprendistato della durata di 24 mesi. Manifestazioni di interesse urgenti.  

Transmedia Bridge

Due giornate sul futuro del documentario: il
contenuto fattuale interattivo per distribuzione multi-piattaforma. Protagonisti delle Giornate, quest’anno più che mai, sono i progetti, al centro
dell’attenzione nella sessione plenaria Transmedia Bridge per tutto il primo giorno (lunedì 14 novembre). Le aziende ICT piemontesi possono iscriversi all’evento e proporre soluzioni tecnologiche ICT, che potranno essere presentate nella sessione plenaria.

Ultimi giorni per il brokerage event di ITN-TOSM

L’obiettivo del Brokerage di ITN-TOSM è favorire incontri bilaterali tra
imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che
si occupano di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems). Un B2B tecnologico organizzato dalla Camera di commercio di Torino per il 18 Novembre 2011. Inserimento profili entro il 4 novembre.

Prorogata la Call for paper del Congresso Nazionale AICA

C’è tempo fino al 30 Ottobre per
proporre un contributo per il 49° Congresso Nazionale AICA che si terrà
a Torino dal 15 al 17 Novembre 2011. Proponi un contributo!

L’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA) metterà a
confronto tutti i player del settore ICT: ricercatori, docenti,
professionisti e manager di università, enti di ricerca, imprese e
istituzioni.

Missione a Meet Innov, Parigi

Il 7 novembre Torino Wireless sarà presente a MEET INNOV, il business meeting internazionale sull’innovazione organizzato dalla regione parigina. Un luogo esclusivo di scambio, propizio alla creazione di partenariati e generatore di opportunità d’affari e progettualità per il Distretto piemontese dell’ICT. 

Plug Your Mind

Il premio, giunto alla settima edizione, è
promosso dal Club Dirigenti di Informatica di Torino, che
intende raccogliere la fortissima spinta
all’innovazione proveniente da tutto il mondo tecnologico facendo leva
sulla creatività e sulla genialità dei giovani. Scadenza presentazione lavori: 31 dicembre 2011.