Pubblicati da

Corea del Sud

Il 1° marzo si terrà a Torino il Seminario Corea del Sud con focus sulle opportunità che il Paese offre nei settori ICT, Ambiente ed Energia, Automotive ed Edilizia. Interverranno la Camera di commercio e industria di Seoul ed il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano.

All’evento sarà presente anche il Responsabile del Desk della Camera di commercio di Torino a Seoul, operativo presso la Camera di commercio Italiana in Corea. Appoggiandosi a questo ufficio  le aziende piemontesi possono attivare ricerche ad hoc per individuare partner per lo sviluppo del proprio business in Corea.

La partecipazione è gratuita, previa adesione.

Convegno: l’Information Technology per il rilancio del mercato piemontese

Qual è l’andamento del mercato IT e cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Hardware, Software, Servizi IT e Cloud: qual è lo stato di salute del settore? Quali sono le priorità d’investimento delle aziende utenti? In che modo l’IT può contribuire alla ripresa del mercato piemontese? Questi alcuni dei temi del convegno che Assintel e ASCOM Torino dedicano alle aziende dell’area piemontese. Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda “L’IT per la ripresa del mercato regionale”.

Convegno: le Smart Cities dell’ANCI

A Torino il primo appuntamento nazionale dedicato allo sviluppo delle città italiane intelligenti e sostenibili, organizzato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Presenti i sindaci di Roma, Milano, Bari, Genova, Venezia, Verona, Piacenza, Pavia e Torino, oltre agli AD di Telecom Italia, IBM, ENEL, Cisco e Siemens Italia. Confermata la presenza del Ministro della Ricerca, Francesco Profumo.

A Milano B2B italo-tedesco per ICT e Automotive

L’evento – programmato per il 20 marzo – costituisce un’opportunità per imprese, istituzioni e organismi di ricerca italiani interessati ad entrare in contatto d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio tecnologico con PMI tedesche altamente innovative e con una produzione all’avanguardia. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’iniziativa, per maggiori informazioni: Polo ICT.

Giornata B2B Italia-Germania per ICT e Automotive

In occasione di “tecnologietedesche.it”, 37 PMI innovative tedesche incontreranno a Milano imprese, istituzioni e istituti di ricerca italiani interessati a stringere
contatti d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio
tecnologico. Un format consolidato di incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania che questa volta pone il focus sui settori ICT e Automotive. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’evento. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 5 marzo.

VIEW Social Contest

VIEW Conference lancia un nuovo concorso per celebrare la forza creativa della tecnologia al servizio della società. La partecipazione è gratuita, in premio 1000 euro per il miglior cortometraggio su tematiche sociali. Scadenza 30 giugno 2012.

2 milioni per l’innovazione dei Wireless Internet Service Provider

Obiettivo della misura è incentivare progetti di innovazione da parte delle imprese che forniscono le strutture e i servizi di banda larga senza fili – ovvero i Wireless Internet Service Provider (WISP) – sul territorio piemontese. Tali soluzioni costituiscono fondamentali tecnologie alternative all’ADSL, utili soprattutto in aree rurali o a bassa densità di popolazione, raramente raggiunte dalle tradizionali soluzioni di rete fissa.

La Regione cerca aziende interessate all’automotive

La Regione Piemonte, insieme a Politecnico di Torino e CRF, sta individuando gli attori del territorio interessati all’automotive. L’obiettivo è accrescere la visibilità e la competitività delle aziende piemontesi come cluster europeo coinvolto nel progetto del VII PQ denominato “SAGE – Safe and Green Road Vehicles”. Accredita la tua azienda.

Convegno Nazionale: Costruire per vivere la città del futuro

Il rinnovamento delle città italiane può essere il motore economico di una nuova fase di crescita del Paese? Il convegno nazionale Aniem, in collaborazione con Api Torino, vuole contribuire a individuare gli ostacoli che frenano tale rinnovamento e a trovare possibili soluzioni, riflettendo sul tema della crescita urbana a mezzo di sostituzione invece che di sola espansione. Durante il convegno verrà presentata la Carta Aniem 2012 per la costruzione della città sostenibile.

Valutare e valorizzare la ricerca

Organizzato dall’Osservatorio per la Ricerca dell’Università di Torino, il convegno affronta il tema della ricerca nella duplice prospettiva della
valutazione e della valorizzazione, entrambi connessi alla questione dei
finanziamenti.