Pubblicati da

Survey Progetto Europeo SMARD

Il progetto Europeo SMARD sta conducendo, con il supporto della
Commissione Europea, un’indagine a
livello europeo sui bisogni di ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI del
settore web e digital media. Dedicando pochi
minuti del vostro tempo avrete la possibilità comunicare le vostre esigenze
alla Commissione Europea, in modo da contribuire alla creazione di un ambiente
d’innovazione più favorevole alle PMI e a dare indicazioni sul prossimo
programma di finanziamento per la Ricerca e l’Innovazione HORIZON2020.

Orientati al futuro: incontro di benvenuto del Rettore

In occasione del Career day di “Orientati al Futuro”, appuntamento di rilievo nel panorama nazionale per l’incontro tra laureandi e laureati ed imprese, il Rettore Prof. Marco Gilli incontrerà le imprese per uno scambio di opinioni, per cogliere utili suggerimenti e condividere esperienze viste anche le nuove sfide e i cambiamenti del mercato del lavoro.

Bando Smart Cities and Communities and social innovation del PON REC

Scade il 30 aprile 2012 il termine per presentare proposte sul bando del
programma PON Ricerca e Competitività attivato dal MIUR lungo due linee
di intervento: idee progettuali per “Smart Cities e Communities”e “Progetti di innovazione sociale”. Su questo bando è attivo il servizio di informazione e orientamento della Fondazione Torino Wireless

Convegno ‘Ricerca ed Innovazione in Europa nel Partenariato Pubblico-Privato’

Il Convegno, che si terrà il prossimo
3 maggio presso l’auditorium del CNR a Roma, vuole
offrire un’ opportunità di conoscenza più dettagliata delle nuove iniziative
lanciate dalla Commissione Europea
sulle Politiche di Ricerca e Innovazione ed in particolare il ruolo che la Commissione
intende affidare ai Partenariati Pubblico-Privati. Organizza Adite, l’Associazione Distretti Tecnologici, di cui è parte il Distretto Torino Wireless.

Al via il Piano Giovani della Regione Piemonte

Nell’ambito del Piano Giovani della Regione Piemonte, è stata pubblicata la Misura 2, finalizzata a sostenere le iniziative imprenditoriali dei giovani under 35 piemontesi. Dotazione di 1 milione di euro, domande a sportello a partire dal 26 marzo 2012. Grazie a questo bando, le

imprese
potranno vedere
co-finanziati (tipicamente al 50%) i costi di servizi, tra cui quelli offerti
dalla Fondazione Torino Wireless nell’ambito dei servizi di supporto
all’innovazione.

Presentazione Touch 4 Autism

Nell’ambito della Giornata Mondiale sull’autismo, lunedì 2 aprile 2012, verrà presentato il progetto t4A – touch for Autism, una piattaforma tecnologica altamente innovativa in grado di guidare l’apprendimento, la comunicazione, le abilità sociali e personali, e di gestire programmi educativi e abilitativi al servizio del bambino con autismo, della sua famiglia e degli operatori che con lui si interfacciano ogni giorno, in ambito socio-sanitario e scolastico.

L’attrazione degli investimenti nelle regioni italiane

Il convegno nazionale sull’Attrazione di investimenti metterà a confronto le esperienze nelle regioni italiane, tra cui quelal della Regione Piemonte. L’evento ha raccolto l’adesione di importanti realtà italiane attive nel marketing territoriale, del mondo istituzionale, di quello associativo d’impresa, dei singoli sistemi territoriali.

Convegno di presentazione del progetto SIMONE

Il progetto S.I.MO.NE. , finanziato dalla prima call del programma ELISA – Programma Enti Locali
Innovazione di Sistema del Dipartimento Affari Regionali presso la Presidenza
del Consiglio dei Ministri, ha avuto il merito, insieme ad altri progetti
avviati a livello nazionale, di stabilire un nuovo approccio all’infomobilità,
definendo un modello di riferimento “aperto”, ovvero fruibile e accessibile ad
altre amministrazioni locali italiane.

Energethica

Energethica quest’anno rappresenta la parte expo del nuovo festival dedicato alla Smart City “Le Città visibili”. La mostra-congresso, che nelle sue edizioni del 2011 ha fatto registrare circa 500 espositori, 20 mila visitatori e 50 convegni tematici, proporrà oltre alla consueta sezione espositiva dedicata ai consolidati settori presenti nel Salone (produzione di energia da fonti rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica) diversi focus espositivi e convegnistici. Fondazione Torino Wireless è presente insieme a CSI nello stand di Fondazione Torino Smart City.

Il settore automotive e lo sviluppo sostenibile

Il seminario europeo affronta le prospettive per il settore
automotive e lo sviluppo sostenibile con una tavola rotonda – a conclusione della sessione del mattino
dedicata alle politiche pubbliche per la mobilità – a cui partecipano gli stakeholder del territorio.