Pubblicati da

Pubblicati i vincitori di Esperienza Cult 2012

Una partecipazione straordinaria ha contraddistinto la seconda edizione del concorso a premi on-line  ‘Esperienza Cult’, un modo giovane e innovativo di comunicare le eccellenze culturali del Piemonte. Oltre 100mila partite per oltre 10mila persone che, da tutta Italia, hanno risposto alle domande sulla storia e la cultura della nostra regione partecipando all’estrazione del viaggio a New York, abbonamenti ai musei,  smartphone, tablet pc, degustazioni enogastronomiche e buoni acquisto nei negozi aderenti all’iniziativa.

Ultimi giorni per il concorso ‘DigIT@lia for talent’

Generare attraverso il digitale occupazione innovativa e servizi per le giovani generazioni e contribuire a creare un futuro migliore per il Paese. Questo l’obiettivo del concorso promosso da Prospera e Fondazione Italiana Accenture, che stimolare la produzione di idee con elevate caratteristiche di innovazione tecnologica, di processo o di sistema. Ai primi tre classificati un premi in denaro, sviluppo del business plan e fino a 100.000 euro per relaizare l’idea. Invio progetti entro il 30 giugno 2012.

Convegno di apertura TOSM

Promosso e sostenuto da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e Ceipiemonte, TOSM cambia format per essere una risposta ancora più efficace alle esigenze delle imprese: si comincerà il 28 giugno con il convegno di apertura, dal titolo
“Italia Digitale: Bridging the gap: Imprese e Istituzioni insieme” per continuare nei mesi successivi, a partire da settembre 2012, con diversi incontri “business to business”, ognuno
dedicato a un settore tematico
.

Giornata Nazionale dell’Innovazione. L’Italia che corre.

Istituita con decreto del Presidente del Consiglio del 7 aprile 2008, è un’occasione annuale di sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell’innovazione e di coordinamento tra tutti i principali attori pubblici e privati per fare il punto sullo stato dell’innovazione nel Paese e condividere gli obiettivi strategici da raggiungere, anche nel quadro europeo e OCSE. Laura Morgagni, Direttore di Torino Wireless, presenta il Distretto ICT piemontese come case history all’interno della sessione mattutina dedicata all’innovazione e le imprese.

Presentazione del matching board

La Fondazione Torino Wireless, nell’ambito della collaborazione con la Fondazione Torino Smart City, coordina il servizio di ‘Matching Board – matching di idee e imprese’ che ha l’obiettivo di coinvolgere le aziende piemontesi, favorendo la creazione di filiere e di progetti collaborativi attivabili nell’ambito delle iniziative Smart City.

Presso lo stand di Fondazione Torino Smart City, alle ore 11.00 del 4 giugno si terrà la presentazione dell’iniziativa.

Ancora una settimana per partecipare a Esperienza Cult

Sono già oltre 15 000 le partite effettuate da cittadini da tutta Italia e dalle scuole piemontesi per l’edizione 2012 del Progetto  Esperienza Cult, un gioco on-line sui temi della cultura  e storia del nostro territorio con tanti premi in cultura e innovazione. Il gioco continua per tutto il mese di maggio: basta collegarsi al sito esperienzacult.it e rispondere ad una o più domande sulle eccellenze piemontesi. Tutti i concorrenti che risponderanno in modo corretto parteciperanno all’estrazione di premi tecnologici, culturali ed enogastronomici.

Call for proposal

Scade il 18 giugno il termine per presentare a Fondazione Torino Wireless idee per progetti di ricerca e innovazione nel settore ICT da realizzare nella Regione Piemonte sui temi Smart Assisted and
Inclusive Living
,
Smart Mobility, Smart Factory, Smart Media and
Social Communities
.

Smart city Festival – Le Città visibili

Il primo festival sulla città intelligente, sull’ambiente, l’innovazione e la sostenibilità, con convegni, fiere, arte, musica e spettacolo in giro per la città è un cartellone-contenitore che riunisce iniziative già solide e autonome con altre nuove, promosse da enti e associazioni locali.