Pubblicati da

Global Business Bridges

Global Business Bridges è il progetto ideato per facilitare l’attività commerciali e gli investimenti di aziende dei Paesi UE in partnership con aziende turche in Tunisia, Egitto e Territori Palestinesi. Anche l’ICT tra i settori selezionati.

Selezione fornitore per servizi ICT

La Fondazione Torino Wireless seleziona un fornitore di servizi ICT per manutenzione, supporto/assistenza tecnica, monitoraggio e change management delle proprie infrastrutture hardware e software. I soggetti interessati sono invitati a contattare la Fondazione all’indirizzo PEC torinowireless@pecsoci.ui.torino.it, indicando le proprie referenze. Tutti i proponenti riceveranno ulteriori dettagli sulle caratteristiche della fornitura richiesta.

Le aziende della Filiera Smart Building incontrano…

Un
incontro con chi affronta da anni il tema dell’innovazione negli edifici e in
particolare la possibilità di inserire sistemi di automazione, monitoraggio e
regolazione con l’obiettivo di migliorare il comfort e l’efficienza energetica
delle strutture.

Due i professionisti che ci racconteranno esperienze e casi concreti,
mettendo in luce lati positivi e aspetti critici che si sono verificati
nel corso delle diverse fasi di realizzazione dei loro progetti.

‘BIG THING’ Big Data: cambieranno il mondo?

Cosimo Spera è stato professore di Ricerca Operativa nelle Università di Siena, Michigan e Berkeley. Start upper seriale in Silicon Valley, segue i trend più avanzati che stanno cambiando il Mondo. I Big Data ne sono un esempio rilevante: il futuro è già cominciato?

Al via la terza edizione di Faber

FABER è un concorso nazionale rivolto a creativi
digitali, dai 18 ai 35 anni, per opere e progetti realizzati nei campi di: live
action, animazione, web e app, visual e graphic design. Si vince la
partecipazione al Fabermeeting, due giorni di incontri il 13 e 14 giugno 2013,
per conoscere e farsi conoscere dalle imprese della creative economy. Inoltre sono 12 i
premi speciali messi in palio dai partner sotto forma di stage retribuiti,
occasioni di alta formazione, servizi professionali gratuiti, sostegno
economico.

TOSM raddoppia per eHealth & eWelfare

Tra novembre e dicembre torna TOSM con due appuntamenti a Torino Incontra: si parte il 20-21 novembre con i B2B internazionali (partner Ceipiemonte) e si continua il 4-5 dicembre con i B2B nazionali (partner Forum PA). Al centro gli scambi tra Domanda e Offerta, rappresentata dalle imprese piemontesi che sviluppano ICT per migliorare l’assistenza sanitaria. Partecipazione gratuita grazie al contributo della Camera di commercio di Torino.

 

TOSM: B2B Internazionale su eHealth – eWelfare

TOSM continua con i B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. L’appuntamento INTERNAZIONALE sulla filiera eHealth & eWelfare è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.

Workshop Enel Lab: Energia delle idee

Per il suo 50° anniversario, Enel ha avviato Enel Lab, un concorso rivolto alle start up che prevede un  investimento di 15 milioni di euro nei prossimi 3 anni destinato alla nuova  imprenditoria e all’innovazione tecnologica nel comparto energetico delle rinnovabili e oltre. Le sei idee migliori di clean technology saranno premiate con un programma di crescita  all’interno del Gruppo Enel, che prevede un  finanziamento complessivo fino a 650.000 euro.

TOSM: B2B Nazionale su eHealth – eWelfare

TOSM continua con i B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. L’appuntamento NAZIONALE sulla filiera eHealth & eWelfare è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.