Pubblicati da

Indagine sulle imprese ICT

L’obiettivo dell’indagine – realizzata dalla Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con NetConsulting – è approfondire la conoscenza delle aziende ICT piemontesi e in particolare delle esigenze di supporto in relazione ad una serie di attività, come ad esempio la partecipazione a bandi e a reti d’impresa, l’accesso a linee di credito, la finalizzazione di partnership e alleanze, la partecipazione a progetti finanziati.

Pubblicato il bando CIP ICT PSP

Pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del Programma CIP ICT PSP: “Policy Support Programme for Information and Communication Technologies (ICT)”. Il budget per l’anno 2013 è di 125.7 milioni di euro. Scadenza bando: 14 maggio 2013. Presentazione proposte a Torino Wireless per richiesta di supporto entro il 1 maggio 2013.

Conferenza: Politiche per i cluster e nuove sfide

Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e alti esponenti della Commissione Europea e delle Regioni Lombardia e Veneto, nonché delle istituzioni locali, si confronteranno sulla nuova strategia italiana per i
cluster innovativi
in raccordo con le iniziative regionali ed europee. La
“macro‐regione alpina” (Piemonte,
Lombardia e Veneto, con regioni francesi, tedesche, austriache, slovene e svizzere) sta puntando sulla dimensione transnazionale dei propri
cluster e sulla nascita di meta‐cluster.

Pre-valutazione progetti per il bando FP7-ICT-2013-10

Unioncamere
Piemonte
e la Camera
di commercio di Torino
, in qualità di partner della rete Enterprise Europe
Network
, rete finanziata dalla Commissione Europea per favorire la
competitività delle piccole e medie imprese, offrono un servizio di
pre-valutazione di proposte progettuali relative al bando Information
and Communication Technology FP7-ICT-2013-10 del 7° Programma Quadro
(strumento comunitario di finanziamento per la ricerca europea). Invio proposte entro il 21 dicembre.

Come trovare nuovi clienti e fornitori su Starbytes

Torino Wireless ha siglato un accordo con Starbytes, la piattaforma di crowdsourcing di Reply. Questo accordo è volto a favorire le imprese del Distretto Tecnologico ICT piemontese e dell Polo di Innovazione ICT. Da oggi aziende grandi, medie, piccole, centri di ricerca pubblici e privati possono sfruttare il sito Starbytes per ottenere o fornire prodotti digitali (software, siti web, app, ecc.) e opere di grafica e creatività.

Riunione plenaria In-formabando

L’incontro vuole essere un momento conclusivo tra tutte le aziende che
hanno partecipato al percorso formativo per incrementare il networking
tra le imprese, condividere i buoni risultati raggiunti dal progetto
nell’edizione appena conclusa, coinvolgere le imprese attraverso la
condivisione di case di studio e presentare l’edizione 2013 di
In-Formabando e le sue novità. Al termine delle presentazioni ci sarà un
momento cordiale con un aperitivo di networking.

 

Presentati i risultati del progetto WebAbile

Resi noti oggi in Camera di commercio i risultati della prima sperimentazione volta a valutare i siti di alcune imprese torinesi dal punto di vista dell’accessibilità e della fruibilità che ha coinvolto 65 aziende della provincia di Torino che hanno aderito con
entusiasmo a Web Abile. Presentato anche il decalogo dell’accessibilità.

Smart Building in Torino Smart City_2012

Rappresentanti di enti pubblici e privati sono chiamati a esaminare la fattibilità di 15 azioni elaborate da tecnici della pubblica amministrazione, ricercatori, professionisti, imprenditori, utenti finali e associazioni di categoria per perseguire gli obiettivi 40-40-40 entro il 2020, come indicato dall’Unione Europea in tema ambientale.

Global Business Bridges

Global Business Bridges è il progetto ideato per facilitare l’attività commerciali e gli investimenti di aziende dei Paesi UE in partnership con aziende turche in Tunisia, Egitto e Territori Palestinesi. Anche l’ICT tra i settori selezionati.