Pubblicati da

VIEW Awards 2014

VIEW Conference apre le iscrizioni per i VIEW Awards, i concorsi dedicati a registi di
cortometraggi animati, sviluppatori di videogiochi e fumettisti. Primo premio 2000 euro. I lavori vincitori saranno
inclusi nel Best of VIEW DVD, che sarà presentato dagli esclusivi festival partner di View Conference in ottobre. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 Settembre 2014.

Info-day Horizon 2020 Energy Efficiency

La Camera di commercio di Torino e la Provincia di Torino organizzano un
seminario rivolto alle piccole e medie imprese, poli di innovazione e
amministrazioni pubbliche sui nuovi bandi  europei  HORIZON
2020 dedicati al tema dell’efficienza energetica.

Seminario: Reti per il turismo

Il seminario si rivolge alle
imprese e agli operatori, in particolare del settore turistico, attivi nella
provincia di Torino, per offrire loro una panoramica aggiornata delle misure
pubbliche di agevolazione attualmente attive a supporto delle reti d’impresa.
In particolare saranno presentate l’iniziativa “Reti 2020” – 2ª edizione
della Provincia di Torino che supporta la costituzione e l’avvio di
contratti di rete e  il bando
nazionale
a favore delle reti d’impresa operanti nel settore del turismo, la
cui dotazione finanziaria è di 8 milioni di Euro.

Continua #hackUniTO: motore di innovazione

Sono più di 100 i progetti già candidati sulla piattaforma www.hackunito.it, che parteciperanno all’evento #hackUniTO dal 12 al 17 maggio 2014. L’invito è rivolto non solo agli informatici, ma a tutti coloro che hanno idee e abilità da condividere per attivare un processo di innovazione negli ambienti in cui vivono. Chi propone un’idea entro il 31 marzo avrà diritto ad agevolazioni particolari.

Torino e Chicago, due modelli di smart city a confronto

Una città smart intende sviluppare politiche per migliorare la qualità della vita con un’attenzione particolare alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, all’innovazione dei processi, alla digitalizzazione e all’accessibilità dei servizi, il tutto in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica: le città di Torino e Chicago stanno affrontando questa importante sfida.

Concorso EIT ICT Labs Idea Challenge

Gli  EIT ICT Labs dell’ Istituto europeo di innovazione e tecnologia
(EIT) relativi alla tematica ICT,  offrono l’opportunità alle
start-up europee più innovative di entrare a far parte della comunità
degli ICT Labs attraverso la partecipazione al concorso EIT ICT Labs
Idea Challenge.

Italia Connessa

Il primo dei cinque workshop “Italia Connessa” tratterà di agroalimentare e in particolare delle possibilità offerte dai finanziamenti di Horizon 2020 e le opportunità offerte da innovazione e tecnologia per migliorare i processi produttivi anche in questo settore.

L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’accordo siglato da Regione Piemonte e Telecom Italia sui temi dell’Agenda Digitale Regionale, per promuovere lo sviluppo sinergico di servizi innovativi e infrastrutture abilitanti.

Start Cup 2014 – X edizione

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli aspiranti imprenditori che, singoli o in gruppo, abbiano un’idea innovativa, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, e vogliano avviare un’attività imprenditoriale in diversi settori di attività: Cleantech, Industriale, Elettronica e
Automazione, ICT e Social Innovation, Materiali e Chimica, Bio e
Medicale, Servizi, Agroalimentare. Presentazione idee entro il 4 maggio.

Invito a presentare un’offerta per il servizio di ideazione, progettazione e organizzazione di un sistema innovativo integrato di comunicazione

Finpiemonte è stata incaricata dalla Regione Piemonte per la selezione di una Società esperta in attività progettazione e realizzazione di sistemi innovativi di comunicazione rivolti ai potenziali destinatari delle misure regionali del Piano Straordinario per l’Occupazione “Più impresa” e “Microcredito”. Scadenza: martedì 25 marzo 2014 ore 13.00.

Corporate Meeting – Obiettivo H2020

Stimolare e ricevere nuove idee, creare progettualità comuni, fare rete, trovare nuove partnership per essere più forti e competitivi nel cogliere le opportunità offerte dalla nuova programmazione europea di Horizon 2020. Una giornata aperta a tutti, in cui le aziende dei Poli di Innovazione ICT, Edilizia Sostenibile ed Energie Rinnovabili si presenteranno davanti alla platea delle imprese piemontesi, e potranno approfondire la conoscenza dei bandi di finanziamento disponibili e degli strumenti per parteciparvi.

Sarà, inoltre, l’occasione per presentare le opportunità riservate alle PMI del territorio dal progetto europeo CABEE, che vede coinvolta la Regione Piemonte e ha l’obiettivo di capitalizzare le esperienze nella produzione edilizia ad alta efficienza energetica esistenti nelle regioni dello spazio alpino.