Pubblicati da

Medicina ambientale e salute: verso la smart health

Una ricognizione sulle patologie legate all’inquinamento, sugli strumenti di prevenzione (forme più sostenibili di alimentazione, mobilità, edilizia) e di cura attraverso medicine non convenzionali, come naturopatia, fitoterapia, omeopatia. Il workshop 2014 tenterà anche di delineare la sanità del futuro nella smart city, tra innovazione tecnologica e recupero di una dimensione più umana.

Ultimi giorni per candidarsi al workshop PRO-LITE

La Città di Torino partecipa al progetto europeo PRO-LITE con la realizzazione di un appalto per il rinnovamento dei sistemi di illuminazione in tre edifici scolastici, con l’obiettivo di ridurre del 20% i consumi di energia elettrica, diminuire i costi di manutenzione e migliorare la qualità degli spazi educativi. A supporto dell’iniziativa la Fondazione dell’Ordine degli Architetti organizza un workshop progettuale per coinvolgere un gruppo interdisciplinare di professionisti per sperimentare strumenti innovativi da utilizzare nel processo di riqualificazione degli spazi educativi. Candidature entro il 23 maggio.

ANCI firma un accordo di collaborazione con il Cluster Smart Communities


Prende avvio il Cluster Tecnologie per le Smart Communities, una rete
nazionale, guidata da Fondazione Torino Wireless in rappresentanza della
Regione Piemonte, che coinvolge nove regioni con oltre 90 partner tra
imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali
, che collaborano sul
tema delle Comunità Intelligenti.
L’obiettivo è sviluppare sinergie e progetti di innovazione, sostenere la
competitività del Paese nell’agenda di innovazione europea, e condividere buone
pratiche per risolvere le sfide sociali
che caratterizzano le aree urbane e metropolitane come, ad esempio, mobilità,
sicurezza e monitoraggio del territorio, energia e ambiente, salute e
benessere, cultura e turismo, government, istruzione e formazione.

APP4CROSS Infoday

La Città di Torino ha avviato una sperimentazione pilota per il progetto Cross – Citizen Reinforcing Open Smart Synergies. Uno degli obiettivi è sviluppare delle applicazioni in grado di raccogliere, gestire ed elaborare dati per migliorare le transazioni non monetarie delle realtà che operano nel mondo del volontariato nelle città partner del progetto (Roma, Torino, Siviglia, Manchester).

Tosm al Salone del Libro: l’ICT incontra i media e i beni culturali

Si è concluso con successo l’appuntamento di TOSM Digital Media, eTourism, Beni Culturali, un’edizione speciale che quest’anno si è svolta presso il Salone del Libro di Torino, dove 15 Buyer nazionali e internazionali hanno incontrato oltre 60 aziende piemontesi, che propongono soluzioni tecnologiche e innovative per i settori dei media, del turismo e dei beni culturali.

Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities

Il Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities è una rete aperta a imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali, che collaborano sul tema delle Comunità Intelligenti, sviluppando progetti di innovazione, sinergie e condivisione di best practice.

Obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le opportunità offerte dal Cluster Tecnologico Nazionale sulle Smart Communities in Italia e in Europa.

SMAU Torino

La seconda edizione di Smau Torino sarà incentrata sul tema smart city, internet delle cose, big data ed Expo 2015: due giorni per raccontare come le moderne tecnologie, amministrazioni comunali, imprese e startup possono assieme migliorare la vita dei cittadini e diventare, allo stesso tempo, motore di sviluppo del territorio. Iscriviti gratuitamente a SMAU