Pubblicati da

La Fabbrica Smart&Green: efficacia ed efficienza nella produzione

I processi produttivi più innovativi sono quelli ormai in grado di coniugare comportamenti “intelligenti”, caratterizzati da flessibilità operativa verso i volumi e adattabilità a diverse tipologie produttive, e caratteristiche “green”, che portano in fabbrica efficienza operativa, riduzione drastica dell’inquinamento e attenzione verso il benessere psico-fisico degli operatori. Il convegno esplorerà gli scenari più promettenti e illustrerà casi pratici per presentare metodologie, tecnologie e strumentazioni specifiche, che consentono di raggiungere elevati livelli qualitativi e adeguati margini operativi determinanti per la competitività dell’Impresa sui mercati interni e internazionali.

PRO-LITE: evento di dialogo con il mercato

Obiettivo principale dell’evento è quello di sondare la capacità del mercato di rispondere alla domanda di soluzioni innovative per  il miglioramento dell’efficienza e del comfort illuminotecnico complessivo negli ambienti scolastici. L’evento prevede sessioni di dialogo 1:1 fra il gruppo locale del progetto Pro-Lite (tecnici della Città di Torino, di IREN Servizi e Innovazione e di ITER) e operatori di mercato che vogliano presentare soluzioni innovative. Iscrizioni entro il 14 luglio.

L’innovazione sociale in Piemonte

A partire dalla lettura dei dati del Censimento ISTAT
sul settore nonprofit, la Camera di
commercio di Torino, l’Unioncamere Piemonte
e i Comitati per l’imprenditorialità sociale delle Camere di commercio
piemontesi organizzano un momento di confronto sul futuro delle organizzazioni nonprofit
, alla luce della sfida dell’innovazione sociale.

Dalla Regione 7,5 milioni per l’Internet of Data

Il bando che permette alle imprese, con i centri di ricerca, di condurre attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale basati sul paradigma dello sfruttamento dei dati prodotti dai sistemi connessi ad Internet (cose fisiche, persone e applicazioni in rete, secondo il modello di Internet of Things- IOT) e la loro eventuale integrazione con altri dati secondo la logica open data (“Internet of Data”) per la realizzazione di nuovi servizi innovativi secondo la metodologia internazionale dei Living Labs.

Online le FAQ sul bando Internet of Data

La Regione Piemonte ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sul Bando IoD – Internet of Data. La Fondazione Torino Wireless continua l’attività di supporto per gli aderenti al Polo ICT che intendono partecipare al bando, che si chiuderà il 10 luglio.

Corporate Meeting del Polo ICT

Un invito rivolto a tutte le aziende ICT piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.

Workshop internazionale: Expanding CESBA

Tema del workshop sarà la sostenibilità dell’ambiente costruito e in particolare si parlerà di sistemi di valutazione e certificazione di materiali, edifici e
aree urbane. Professionisti, esperti,
accademici, enti pubblici, PMI, gestori di sistemi di valutazione, studenti
convergeranno da tutta Europa per dialogare in 4 sessioni tematiche: Opportunità per le PMI, Quadro di riferimento per le
pubbliche amministrazioni, Progetti europei: risultati, sfide ed opportunità,
Armonizzazione dei sistemi europei di valutazione.Verrà inoltre illustrato il
CESBA Wiki, il portale europeo sull’edilizia sostenibile.

Appalti di soluzioni innovative per l’illuminazione nelle scuole

Il 29 maggio si è svolto il workshop PRO-LITE (Procuring Lighting Innovation & Procurement) che ha realizzato un atelier di progettazione in cui gruppi di professionisti e imprese hanno sviluppato soluzioni integrate per alcuni ambienti (aule, mensa, palestra, atrio e percorsi) delle tre scuole coinvolte nel progetto (Scuole Parri, Dal Piaz, Revel). Ora la Città di Torino in collaborazione con la Fondazione OAT presenta i risultati di quel workshop.

Seminario internazionale: Big and Open Data

Il seminario consentirà alle imprese ICT di rimanere aggiornate sul tema Big e Open Data e di trovare potenziali collaborazioni internazionali con partner tedeschi per i bandi di ricerca Horizon2020 Societal Challenges. Organizzano Fondazione Torino Wireless nell’ambito del Polo ICT e
Baden-Württemberg: Connected