Pubblicati da

Si chiude con succeso OCOVA 2014

Si è chiusa con successo, la II edizione del Forum Ocova AlpMedNet (Oggetti COmunicanti e VAlorizzazione ALPi-MEDiterraneo NETwork), organizzato da Fondazione
Torino Wireless in collaborazione con Confindustria Canavese e con il
contributo di C.IA.C. Formazione e TOSM. . La manifestazione, tenutasi il 2 e 3 dicembre presso l’Officine H di Ivrea, registra infatti un trend di crescita significativo rispetto all’edizione 2013. Un momento di incontro e confronto tra imprese, amministratori pubblici, cittadini e scuole per fare il punto sull’innovazione, la creatività digitale e le tecnologie applicate al turismo e per sviluppare sinergie e collaborazioni.

Presentazione del nuovo servizio dello Sportello Horizon 2020

Presentazione della nuova iniziativa, avviata in collaborazione con Skillab, che prevede l’organizzazione di moduli formativi specifici sui bandi di prossima scadenza con esperti in progettazione europea. Il servizio offre anche la possibilità, per le imprese interessate, di attivare l’assistenza dei docenti per il deposito delle proposte progettuali.

Quartieri a Energia Quasi Zero: quali prospettive?

Con riferimento al progetto europeo CABEE (Capitalizing Alpine Building
Evaluation Experiences), finalizzato alla promozione
economica, allo sviluppo tecnico costruttivo e al trasferimento di
know-how nelle PMI che operano nell’ambito della sostenibilità
energetico-ambientale in edilizia, nell’ambito di RESTRUCTURA 2014,
Regione Piemonte organizza un tavolo di lavoro tra gli operatori e la Pubblica Amministrazione volto a dibattere il tema delle aree urbane a
Nearly Zero Energy (nZEB) come opportunità per le imprese del territorio.

TOSM: B2B Smart Energy & Smart Building

TOSM continua nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta.

Il prossimo appuntamento è dedicato alla filiera Smart
Energy & Smart Building all’interno di Restructura.


OCOVA AlpMedNet Forum – Ivrea

Il Forum OCOVA è il luogo di incontro dell’eccellenza dell’industria digitale in tutte le sue declinazioni: dai digital media per la valorizzazione dei beni culturali al marketing turistico-territoriale, da e-Learning e Open Data a Serious gaming passando per crossmedia storytelling infotainment e social interaction. Una ricca agenda di attività che comprendono conferenze, expo e B2B. Organizza Torino Wireless, in collaborazione con Confindustria Canavese, CIAC e TOSM.

Convegno: Quale modello di sviluppo per il settore manifatturiero in Europa?

 Un convegno per comprendere i modelli attraverso cui sistemi industriali si evolvono verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente” e per presentare i risultati di una ricerca del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano, relativa alle innovazioni organizzative negli stabilimenti italiani del gruppo Fiat Chrysler Automobiles, mettendoli a confronto con le esperienze di grandi imprese manifatturiere europee. Si discuterà di quali investimenti in innovazione ed in capitale umano siano necessari per compiere un salto di paradigma nel settore manifatturiero.Organizza il Politecnico di Torino.

Siglato accordo con Le Terre dei Savoia

Fondazione
Torino Wireless e Associazione Le Terre dei Savoia alleate per l’innovazione digitale
di quell’area – “cerniera” tra città e zone rurali – delle province di Cuneo, Torino ed Asti. A deciderlo la
convenzione, firmata dai presidenti, Rodolfo
Zich
per Torino Wireless e Giovanni
Quaglia
per l’Associazione Le Terre dei Savoia che, con oltre cinquanta comuni
associati sul territorio, diventerà
laboratorio territoriale per la sperimentazione di nuovi modelli di gestione e fruizione dei beni
culturali
, di sviluppo di nuove professionalità, grazie alla capacità di
attrarre risorse su iniziative regionali, nazionali ed europee.