AI Match, portare l’intelligenza artificiale dentro le PMI
/in Bandi, News, Rassegna StampaTorino, 10 Novembre 2025 – La Camera di commercio di Torino, l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (AI4I) e Fondazione Piemonte Innova hanno presentato oggi l’accordo di collaborazione che ha l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale una leva concreta di crescita e competitività anche per le piccole e medie imprese del territorio.
Cuore della collaborazione è il progetto pilota – AI Match – che parte oggi da Torino, ma è inserito in una prospettiva nazionale più ampia, promosso da AI4I con il sistema camerale, in collaborazione con le eccellenze territoriali dell’innovazione.
L’obiettivo è sostenere le PMI italiane, a partire dal Piemonte, nell’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale attraverso voucher dedicati, percorsi formativi e di co-design e un sistema di matching intelligente tra domanda e offerta di innovazione, basato sull’utilizzo del SUK – System User Knowledge, piattaforma AI-driven che connette in modo intelligente le imprese (users) che cercano soluzioni di AI con chi le sviluppa (producers).
Nel 2026 è inoltre prevista l’apertura di un bando voucher a fondo perduto, fino a 15.000 euro per impresa, copertura fino all’80%, per sostenere l’adozione reale di soluzioni AI nelle PMI della provincia di Torino. L’intervento è sostenuto da risorse PID Punto Impresa Digitale e servizi dedicati attivati con fondi AI4I, un impegno economico significativo messo in campo per rendere l’innovazione un fattore concreto di competitività.
Il primo step prevede un percorso gratuito di formazione specialistica obbligatoria per 50 imprese su temi come conoscenza dell’AI (fondamenti e trend dell’AI), applicazioni e strategia (governance, ROI e sostenibilità).
Al termine della formazione, le imprese definiranno il progetto AI da co-sviluppare con AI4I e potranno presentare domanda per il voucher.
Saranno ammesse indicativamente in questo primo bando pilota 20 imprese. Tra i criteri valutati in questa seconda fase: innovatività della proposta, vision e strategia, fattibilità e potenziale di crescita, espansione e scalabilità del progetto, efficienza e rapporto costo-efficacia, maturità digitale dell’impresa, sostenibilità.
Chi può partecipare
Possono partecipare le imprese MPMI di tutti i settori, della provincia di Torino.
L’Infoday
L’apertura del Bando sarà preceduta da un InfoDay per l’illustrazione delle caratteristiche e delle modalità di partecipazione, lunedì 15 dicembre alle ore 14,30 (Iscriviti qui).
Info su AI Match: www.to.camcom.it/AI-Match-2026
Scarica il comunicato stampa integrale.
Scarica la guida al SUK.
Scarica la scheda progetto AI Match.



