Incontro: IP and Mobile TV
 Il progressivo maturare delle tecnologie per la produzione e distribuzione di contenuti multimediali e per la produzione di nuovi tipi di terminali utente sta avendo un impatto molto forte sul mondo del broadcasting: vengono abilitati nuovi modelli di fruizione (la destrutturazione del palinsesto causata dall’avvento del Digital Video Recording e dalla disponibilità dei contenuti on demand) e di erogazione del servizio (la mobile television).
Il progressivo maturare delle tecnologie per la produzione e distribuzione di contenuti multimediali e per la produzione di nuovi tipi di terminali utente sta avendo un impatto molto forte sul mondo del broadcasting: vengono abilitati nuovi modelli di fruizione (la destrutturazione del palinsesto causata dall’avvento del Digital Video Recording e dalla disponibilità dei contenuti on demand) e di erogazione del servizio (la mobile television).
Convergenza con le tecnologie telematiche e nuovi paradigmi di servizio sono le chiavi per cercare di capire come si realizzerà la convergenza e quali saranno i nuovi prossimi scenari.
 h 9.00
 Registrazione dei partecipanti
 
 h 9.30 -10.00
 Alberto Morello – Direttore del Centro Ricerce RAI (RAI-CRIT)
 Il ruolo e i programmi di RAI sull’IP TV e sulla Mobile TV
 
 h 10.00 – 10.30
 Leonardo Chiariglione – Presidente del Digital Media Project
 Tecnologie di protezione (Digital Right management) per sistemi di diffusione di media digitali
 
 h 10.30 – 11.00
 Roberto Borri – Direttore Tecnologie CSP
 Esperienze di convergenza e prototipazione di servizi
 
 h 11.00 – 11.30
 Eleonora Pantò – Responsabile Reti Sociali CSP
 Modelli d’uso: Community TV
Chairman: Francesco Bergadano – Docente di Informatica presso l’Università degli Studi di Torino e Direttore scientifico del laboratorio DTTLab
- Coffee break
 
- h 12.00 -13.00
 Sessione dimostrativa:
- DVB-H
 Testbed indoor: DVB-H per l’erogazione di contenuti sulla piattaforma di mobile television
 
- IPTV
 Dimostrazione in laboratorio della filiera dell’IPTV
